Vai al contenuto
Melius Club

MSB Sentinel dac: una nuova frontiera è stata superata?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, rlc ha scritto:

sei così convinto che tute le tue scelte in Hifi siano state tutte esenti da qualsivoglia condizionamento consapevole o inconsapevole?

Ma che stai a dì 

Mai pensato né detto niente di simile 

Io scelgo principalmente per gusto estetico e simpatia per il marchio 

Sempre detto 

Essenzialmente quasi tutto condizionamento e ben consapevole 

Sveglia però eh?

 

  • Melius 1
  • Haha 1
micfan71
Inviato
5 ore fa, rlc ha scritto:

Entrambi saranno (o crederanno fermamente di esserlo) convinti di aver fatto la scelta migliore per raggiungere quella soddisfazione che si prova quando si accende il proprio impianto.

Tutti gli audiofili soddisfatti si somigliano.

Ogni audiofilo insoddisfatto è insoddisfatto a modo suo.

  • Haha 1
Inviato

Premesso che non ho voglia di fare polemiche e premesso pure che non ritengo giustificati i prezzi di molti prodotti cosiddetti hiend, però in base alla mia esperienza vi dico che le differenze all’ascolto fra i vari apparecchi ci sono e sono udibili molto chiaramente. Ritengo altresì che la musica liquida appiattisca un po’ queste differenze per cui è più difficile trovarle anche se ci sono. Ho avuto in prova i seguenti dac: rme venduto senza rimpianti, audiogd 2 più musicale del primo (era in prestito), m2tech modello base con alimentazione esterna che ho trovato abbastanza freddo, attualmente wiim ultra di cui sono pienamente soddisfatto come praticità d’uso e anche all’ascolto; ebbene lo stesso album ascoltato sul mio ormai vecchio e superato lettore cd (marantz cd14) risulta alle mie orecchie molto più piacevole. Aggiungo che ho un amico con un convertitore di cui mi sfugge la marca ma so essere importato da audio Natali, che ha un suono notevolmente superiore ai succitati dac. Certamente non ne giustifico il prezzo davvero esoso, ma la differenza all’ascolto c’è tutta. Ritengo pertanto che non sono le misure a darci emozioni ma l’ascolto e questo vale per qualsiasi apparecchio Hifi. Buoni ascolti e buone misure a tutti.

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

Divagando... (tanto non c'è molto da dire in tema) a me il nome Sentinel ha fatto subito venire in mente queste!



image.png.e2ad8157c9ed90da35a93280a859089b.png

Inviato

@Mighty Quinn sei tu che hai detto in tono di scherno: orecchie audiofile: suggestione. Quindi ….

supermike
Inviato
Il 06/08/2025 at 21:40, ilmisuratore ha scritto:

...un pò d'aria meno "fritta"

Cosi a spanne per farsi una prima idea posto qualcosa relativa al Select MSB (che implementa la metà dei moduli quantici)

Relativamente alla distorsione integrale non fatevi ingannare dal fatto che il segnale non è stato normalizzato sullo 0dBFS...dunque alla THD+N vanno sottratti 30 dB..inoltre nella distorsione armonica è presente una terza armonica a -100 dB, per cui fa pensare che il livello del segnale relativo alla distorsione integrale non ha la massima ampiezza

L'impulso presenta pre e post ringing per cui è stato utilizzato un filtro digitale a fase lineare

@ilmisuratore E secondo te questo cosa significa? Se non è un risultato eccezionale ma replicabile dalla maggioranza dei dac di questo mondo, allora le misure non ci dicono tutto, perché quando ascolti un dac a livello dell' MSB Select senti qualcosa di magico e non è suggestione, perché io non mi faccio suggestionare; evidentemente quello che hanno in più questi dac c'entra poco con le misure. Comunque, come già scritto, vorrei tanto che tu e il Sabbatini aveste ragione; perché così avrei più soldi in banca :classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, supermike ha scritto:

@ilmisuratore E secondo te questo cosa significa? Se non è un risultato eccezionale ma replicabile dalla maggioranza dei dac di questo mondo, allora le misure non ci dicono tutto, perché quando ascolti un dac a livello dell' MSB Select senti qualcosa di magico e non è suggestione, perché io non mi faccio suggestionare; evidentemente quello che hanno in più questi dac c'entra poco con le misure. Comunque, come già scritto, vorrei tanto che tu e il Sabbatini aveste ragione; perché così avrei più soldi in banca :classic_biggrin:

Pensala come vuoi :classic_smile:

Con gli MSB abbiamo fatto le dovute prove di ascolto e misure e con tanti altri DAC 

Interessante il termine "io non mi faccio suggestionare" ...come se noi avessimo pieno controllo delle sensazioni :classic_biggrin:

  • Melius 1
gimmetto
Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

evidentemente quello che hanno in più questi dac c'entra poco con le misure.

Infatti...il prezzo!

 

Coltr@ne
Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

perché io non mi faccio suggestionare;

Mi spiace, che vita grama, quindi quando senti un segnale mono con lo stereo non senti il segnale in mezzo? Qui serve la Nasa, quindi senti ben distinti tutti i ritardi delle pareti, ricordo 6, però è meglio hai il multicanale più multicanale del mondo, meglio che lo Sphere

Mighty Quinn
Inviato
2 ore fa, supermike ha scritto:

vorrei tanto che tu e il Sabbatini aveste ragione; perché così avrei più soldi in banca :classic_biggrin:

Ho una buona notizia per te: Dato che abbiamo ragione al 100% e tu ti fai suggestionare eccome, sappi che hai un pacco di soldi in banca :classic_smile:

  • Haha 1
supermike
Inviato
51 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ho una buona notizia per te: Dato che abbiamo ragione al 100% e tu ti fai suggestionare eccome, sappi che hai un pacco di soldi in banca

@Mighty Quinn "E pur si muove!" disse Galileo Galilei alla Santa Inquisizione!

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, supermike ha scritto:

"E pur si muove!" disse Galileo Galilei alla Santa Inquisizione!

Ahimè, non lo disse affatto è una balla riportata oltre un secolo dopo per fare clickbait, informati meglio sia su Galileo che sui DAC 

9 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sono soldi bosonici o fermionici

Sono soldi a spin un mezzo, il che vuol dire che per ritornare allo stato originario devi fare un giro di 720 gradi cioè due rotazioni intere 

Interessante ma vero 

E abbastanza poco intuitivo 

:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, supermike ha scritto:

@Mighty Quinn "E pur si muove!" disse Galileo Galilei alla Santa Inquisizione!

Pero` erano quelli del tribunale della Santa Inquisizione che credevano a cose che apparivano, sembravano, le vedevano, ne erano certi ma in realta` alla dimostrazione scientifica si son rivelate tutt'altra cosa... 

gianventu
Inviato

Sarò sincero: in questi mesi di mia, colpevole, assenza, un po’ mi siete mancati.

In special modo quando parlate di dacchi.

 

  • Haha 2
PippoAngel
Inviato

@gianventu non hai perso niente: siamo sempre ad RME e Topping ... :classic_biggrin:

AlbertoPN
Inviato
Il 02/08/2025 at 22:24, supermike ha scritto:

Premessa: per piacere non discutiamo del prezzo di questo apparecchio andando off-topic; dicendo le solite cose, trite e ritrite che ormai tutti hanno imparato a memoria. A me interessa capire le innovazione tecniche di questo nuovo dac MSB uscito di recente (fine luglio). Perché leggendo dal loro sito ho inteso che possiede ben 32 moduli in cascata, 16 per canale. MSB dunque abbandona la tecnologia r2r, suo cavallo di battaglia per tanto tempo? Poi è a tre telai, quindi due unità mono e alimentazione separata che alimenta entrambe le unità? Le specifiche tecniche e le misure? Sul sito di MSB non le trovo da nessuna parte, qualcuno le ha viste?    

 

Nonostante le premesse, il thread già a pagina 3 deriva verso il celodurismo selvaggio e saltando a pagina 8 e poi alla 13 non ho trovato nulla che parlasse di MSB Sentinel, ma ognuno discuteva di quello che gli andava con una progressione logica dai primi post a quelli che preferisco non indagare per la mia (poca oramai) sanità mentale. :classic_biggrin:

 

Oramai questo forum non è un luogo dove discutere, capire, approfondire .... ma solo un approdo digitale per chi espone le proprie ragioni e le difende perché incotrovertibili ed assolute. Boh ... .serve a qualcuno se non come sfogatoio ? 

 

Tornando a noi, mi affascinano le elettroniche MSB perché sembrano una sorta di altissimo artigianato, e sono anche iscritto alla loro comunità (forum) dove i due fratelli fondatori ed un terzo dipendente tecnico supportano e cercano di spiegare quello che magari sul sito non è presente. Dico cerco perché è ovvio che devono vendere il loro vino e non hanno nessuna intenzione di dettagliare al mm dove piantino le vigne o con quale metodo esatto lo producano. Se l'esempio "ha senso"

 

Il Cascade DAC (("precedente" top di gamma) è in pratica un Sentinel mentre questo era in sviluppo e probabilmente ad oggi rappresenta l'apice del loro rapporto Q/P per i prodotti (infondo non ho idea della produzione totale dell'Azienda, ma è chiaro che parliamo di poche centinaia di unità all'anno, per cui un prodotto da 95K USD è sempre più fruibile di uno da 375K USD come quello protagonista della discussione). Il Sentinel è una "moltiplicazione" di questo per dare sfogo alla creatività ingegneristica dell'Azienda e sicuramente avrà dei vantaggi, ma non è dato sapere in che proporzione rispetto al Cascade anche per la legge inversamente proporzionale fra sforzo e guadagno, oltre una certa soglia di prestazioni.

 

Il Sentinel è sempre un R2R con controllo tramite FPGA, ed i moduli (che vengono usati accoppiati in parallelo da diversi modelli di DAC a questa parta) vengono chiamati Hybrid da un pezzo. C'è sicuramente una spiegazione sul loro forum, ma non la ricordo al momento. Questi del Cascade e del Sentinel raggiungono la massima espressione perché usati appunto accoppiati ad 8 moduli o 16 + 16 nel Sentinel.

 

Come detto la loro architettura prevede una o due "basi" di alimentazione (lato digitale ed analogico), un digital director che come ben spiegato è il modulo dove vengono trattati i segnali digitali con gli ingressi opzionali da un ventaglio di possibilità e galvanicamente isolato da tutto il resto via fibra ottica e che contiene le elettroniche di di calcolo per l'oversampling ed il trattamento del segnale digitale, ed infine il vero e proprio DAC con uscite analogiche.

Queste nei modelli precedenti potevano essere sdoppiate in 2x XLR stereo così da alimentare anche 2 sub o bi-amplificare il segnale a valle, dato che come detto, i DAC della MSB sono anche un pre-amplificatore analogico con guadagno.

 

Dato che i moduli del Sentinel sono "grossi", sono stati posizionati in verticale e così lo chassis è più alto dei nornali DAC della MSB, ragion per cui per estetica anche la "power base" ha la stessa impronta in altezza e dentro comprede le due unità distinte di cui si parlava prima.

 

Non credo che il prodotto sia fisicamente disponibile se non l'unità demo che hanno fotografato e quella che portano in fiera. La produzione penso inizierà a fine anno (ma prendete questo con beneficio di inventario) con la consegna dei primi pezzi nello stesso periodo o Q1 del 2026, per cui è ancora presto per recensioni, impressioni d'ascolto varie o proprio misurazioni. Inutile dire che saranno prodotti consegnati su ordine e non ho idea di qunto tempo passi fra queste due cose, ma probabilmente non interessa materialmente al 99,8% di noi qui su Melius. 

 

Il finale "dedicato" con ingresso proprietario per sfruttare fino all'ultima goccia di vino pregiato estratto da questo DAC, non si sa quando sarà rilasciato sul mercato ed a che prezzo. Ma se tanto mi da tanto, torniamo alla percentuale di interesse per questo dettaglio, come sopra. 

  • Melius 2
one4seven
Inviato

@AlbertoPN tutto giusto, quindi mi sembra logico che, come tu stesso hai concluso, è ovvio che il 3d non può altro che contenere discussioni sul nulla, se riferito al prodotto in oggetto. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...