Vai al contenuto
Melius Club

MSB Sentinel dac: una nuova frontiera è stata superata?


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato
1 minuto fa, Felis ha scritto:

erò occhio alle salite in cattedra al grido de "il mio suono è più giusto del tuo perché sono stato ovunque".

menomale... menomale... qualcuno lo dice

 

Inviato

Giusto per dire. Domenica scorsa ho sentito in diretta ad Amburgo una Cantata di Bach durante il Gottesdienst. Ero in posizione "utile", né troppo indietro, né troppo avanti nella navata. Inutile dire che il mio citofono suona meglio. Se questa è l'idea di verosimiglianza, ecco, io non la voglio. Viva la post produzione e la multimicrofonazione.

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
4 minuti fa, Felis ha scritto:

Questo nell'ottica asintotica della maggior fedeltà del suono possibile NEI CONFRONTI DEL SUPPORTO.

Non e’ un totem il supporto. Viene continuamente rimaneggiato anche dalle major spesso ad artista morto e sepolto.

Ricordi quel Kempff Beethoven mono? Dicesti che suonava come una pianola. In effetti potrebbe essere cosi’.

da me suona rigoglioso e credibile.

Forse per una certa risonanza di uno spettro di frequenza non saprei.

ma importa?

mozarteum
Inviato
10 minuti fa, Felis ha scritto:

mio suono è più giusto del tuo

Mai detto questo. Il

mio suono e’ giusto per me. Accade l’inverso piu’ frequentemente: che il

suono giusto e’

quello dei numeri e non va messo in discussione

mozarteum
Inviato
9 minuti fa, Felis ha scritto:

suono è più giusto del tuo perché sono stato ovunque". Il suono giusto con quasi la piena probabilità nemmeno esiste e dopo la post produzione è pesantemente alterato per venire in contro alle orecchie del target di riferimento.

Questo e’ il punto. Allora

a che serve mitizzare la registrazione?

ma ripeto facciamo accademia in un ascolto

comune saremmo d’accordo

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non e’ un totem il supporto. Viene continuamente rimaneggiato anche dalle major spesso ad artista morto e sepolto.

Ricordi quel Kempff Beethoven mono? Dicesti che suonava come una pianola. In effetti potrebbe essere cosi’.

da me suona rigoglioso e credibile.

Forse per una certa risonanza di uno spettro di frequenza non saprei.

ma importa?

 

Importa sì perché introduci il concetto di gusto, bello/non bello. Sono due binari differenti.

 

2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mai detto questo. Il

mio suono e’ giusto per me. 

 

Infatti, dove c'è gusto non c'è perdenza, si diceva una volta qui. Ma Guzzanti diceva anche "la risposta è dentro di te, peccato sia quella sbagliata". :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, Felis ha scritto:

Gli aggiustamenti all'ascolto sono traditori del messaggio originario, nel rispetto di chi ha prodotto il supporto che si ascolta

 

3 minuti fa, one4seven ha scritto:

menomale... menomale... qualcuno lo dice

abbiate pazienza ma anche no...ovviamente opinioni ma a me interessa ricevere emozioni dall'ascolto a casa il più vicino possibile (o il meno lontano se volete) a quelle ricavate dal vivo ... non è assolutamente la mia priorità riascoltare quello che il tecnico ha deciso sia il suono giusto 

9 minuti fa, Felis ha scritto:

Gli aggiustamenti all'ascolto sono traditori del messaggio originario, nel rispetto di chi ha prodotto il supporto che si ascolta. L'importante è che l'azione sia fondata nella coscienza:

questo vale per tutti perchè la scelta dei componenti, il loro abbinamento, il posizionamento dei diffusori, il fine tuning finale se si utilizzano drc e simili, ecc. ''personalizzano'' la resa sonora secondo il gusto di ognuno 

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questo e’ il punto. Allora

a che serve mitizzare la registrazione?

ma ripeto facciamo accademia in un ascolto

comune saremmo d’accordo

 Allora è Myfi.

Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

se si utilizzano drc e simili

Eh no. Lo scopo con il quale IO utilizzo Dirac è quello di annullare i problemi ambientali per ricercare la neutralità di uno studio.

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
4 minuti fa, Felis ha scritto:

Allora è Myfi.

Sara’ myfi ma intanto mi godo il pianoforte ( e non la pianola) di kempff mono. Ti par poco?

 

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Sara’ myfi ma intanto mi godo il pianoforte di kempff mono 

E qui sono stradaccordo! :classic_smile: il Gugliemo è sempre il Gugliemo.

Inviato
20 minuti fa, Felis ha scritto:

Eh no. Lo scopo con il quale IO utilizzo Dirac è quello di annullare i problemi ambientali per ricercare la neutralità di uno studio.

vero se accetti la risultanza dell'elaborazione così come ti viene proposta ma non vero  se, come la maggior parte degli utilizzatori, esegui poi ''manualmente'' un fine tuning su quella  correzione  in cui inevitabilmente il criterio di giudizio diventa il tuo gusto personale

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

 

Anni 50 era una scheggia poi

  • Thanks 1
one4seven
Inviato
7 minuti fa, max ha scritto:

non è assolutamente la mia priorità riascoltare quello che il tecnico ha deciso sia il suono giusto 

 

Però tu quello hai a casa. E nient'altro.

Inviato
29 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Bravo...l'autocritica è un segno di maturità...

 

@gimmetto eccoti qua, chiamato in causa spunti fuori:  mi mancava il suono del tuo ragliare e comunque grazie del tuo prezioso contributo.

Almeno i tuoi compari una parvenza di argomentazione la mettono. Da te come al solito solo suoni gutturali. 

 

  • Haha 1
one4seven
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

a che serve mitizzare la registrazione?


Non lo definirei mitizzare.

Piuttosto lo definirei un fatto ineluttabile.

La riproduzione audio è la riproduzione di una registrazione. Fine.
Tutto il resto sono fantasie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...