Vai al contenuto
Melius Club

C220 - Mc 252 - SF Amati/Serafino


Messaggi raccomandati

Inviato

I trasformatori di MC non impediscono di raddoppiare la corrente al dimezzare dell impedenza...l elettrotecnica e uguale per tutti... tutta l elettrotecnica segue la legge di ohm.... le varie uscite non fanno altro che dimezzare la tensione in uscita sui morsetti dei diffusori....esempio 8ohn 12 volt     4ohm 6 volt    2ohm 3 volt.  le varie uscite impediscono o cercano....di non far superare la corrente massima che il progetto dell ampli possiede. se usato in ambito domestico e si usassero solo le uscite ad 8ohm si comporterebbe come tutte le elettroniche ..... dopo di che con un diffusore impegnativo oltre un certo volume andrebbe in protezione superando la corrente di progetto ....legge di ohm    v:  r x i     i:  v/r......... uguale per tutti.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@vignotra

Il 17/6/2021 at 09:28, vignotra ha scritto:

Utilizzando l'uscita da 8 o 4 ohm, a seconda dei casi, si ottengono comunque ben più di 250 watt per canale.

È luna leggenda o è confermato il dato che i Mc si esprimono, danno il meglio con l’uscita a 4 ohm ?

  • Amministratori
Inviato

@verdino l'uscita a 4 ohm è quella più universali rispetto a quasi tutti i diffusori ma, come sostengo da tempo, in diverse occasioni, anche con diffusori da 4 ohm le uscite che "suonano meglio" sono quelle da 8. Non c'è una regola scritta. Si prova e si valuta il risultato.

Inviato
3 ore fa, verdino ha scritto:

ho visto e sentito il Ref 6se pilotare delle ATC 50 con una trasparenza e una scena da riferimento.

ti posso garantire che le mie ATC 50 pilotate da un C 2600, suonano, per la mia esperienza e le mie orecchie, esattamente come come dici tu. Ergo non scartare un C 2600/2700.

  • Melius 1
Inviato

@verdino Puoi anche provare ad usare le uscite a 8ohm sulla parte medioalta e le uscite a 4ohm sulla bassa . I miei diffusori sono collegati così, xr100 , finale mc302 pre C48 . 
ho fatto la stessa prova con le serafino ed era uno spettacolo sentirle cantare . Non ci sono contro indicazioni . 
Andrea . 

  • Melius 1
Inviato

@VinceNeil

30 minuti fa, VinceNeil ha scritto:

Puoi anche provare ad usare le uscite a 8ohm sulla parte medioalta e le uscite a 4ohm sulla bassa . I miei diffusori sono collegati così, xr100 , finale mc302 pre C48 . 
ho fatto la stessa prova con le serafino ed era uno spettacolo sentirle cantare . Non ci sono contro indicazioni . 

Grande suggerimento , non ci avevo pensato ma a pensarci un attimo è vero .

Immagino che rispetto al collegamento Std sulla uscita 4 ohm ne guadagnino le alte frequenze in definizione, illuminaci con la tua esperienza  fatta con le due opzioni.

Inviato

che senso ha alimentare un mid hight  e bassi con diverse tensioni...il messaggio musicale e il medesimo...se non esageri con il volume colleghi a 8 ohm e alimenti tutto con la stessa tensione ..avrebbe senso usare due finali diversi...uno cattivo per bassi il piu musicale medi e alti.

Inviato

@subsub non sono un tecnico e non te lo so dire , sui forum usa lo fanno in molti e molti hanno diffusori MC o Sonus . Prova a scrivere una mail a chuck hinton o all’assistenza tecnica per avere una spiegazione . 
A casa mia le xr100 suonano molto più coerenti . 
altro purtroppo non ti so dire … 

Andrea 

Inviato

@VinceNeil Guarda che gli americani ne fanno e ne dicono di cose....collegate allo stesso amplificatore penso che non cambi molto il risultato alimenti i driver con due tensioni diverse. 

Inviato

@subsub prova con i tuoi diffusori e vedi se noti differenze , in bene o in male , non so cos’altro dirti … 

Andrea 

Inviato
19 ore fa, subsub ha scritto:

collegate allo stesso amplificatore penso che non cambi molto il risultato alimenti i driver con due tensioni diverse. 

Senza leggere i forum USA, e comunque dopo essermi sincerato con i tecnici USA di McIntosch che non avrei fatto danni, provai anche io questo strano collegamento, che mi permise di alimentare la via dei bassi (in realtà erano dei sub integrato nei diffusori, in quanto tagliati a 100hz) con le uscite da 4ohm, e l’altra con le uscite da 8ohm. L’impedenza minima i miei diffusori l’avevano sotto i 100hz, che scendeva intorno ai 4ohm (ora non ricordo bene). Quindi un senso lo ha questo strano collegamento.

Inviato

@VinceNeil ciao stai dicendo che potrei provare così il 9000 sulle mie Discovery? Al momento non possiedo altri cavi di potenza ma se li avessi dall'uscita 4 ohm verso il mediobasso e 8 ohm sul basso inferiore togliendo i ponticelli? 

In questo caso non dimezzo la potenza?

Inviato

@aldofive non ti so dire se la potenza erogata cambia , nel mio specifico caso con le xr100 uso le uscite a 8ohm sull’array medio alto e le 4ohm sui woofer . Ripeto negli usa i forumer mi hanno consigliato di provare e anche la MC stessa . Chiaramente questa configurazione e’ circoscritta ai miei diffusori , ma ripeto avendo avuto la possibilità di provare le serafino a casa con questo tipo di collegamento posso solo dire che il suono ne giovava. Ogni caso ampli diffusori va provato per vedere quale è la configurazione migliore . Un amico ha le amati futura con il 452 e usa il collegamento 4ohm sui woofer e 8 ohm sul medio alto e anche questa configurazione suona alla grande . 
bisogna provare tanto non si danneggia nulla . 
Andrea . 

  • Thanks 1
Inviato

Sono leggende metropolitane.... Se colleghi i woofer su 4ohm non fai altro che dimezzare la tensione ai loro morsetti... Se usassi l impianto per le giostre.. Oppure in un ambiente di dimensioni generose... A volumi importanti ecco che probabilmente eviteresti di mandare in protezione l amplificatore. 

Inviato

@subsub hai provato per curiosità se sono effettivamente “ leggende metropolitane “ o siamo nell’ambito delle supposizioni ? Nel senso hai fatto prove sui tuoi diffusori ? Magari il resto dei forumer sarebbe interessato a sapere come si comporta questo tipo di collegamento nel tuo setup.  
Andrea 

Inviato

Intanto dovrei acquistare un altra coppia di cavi diffusori..... dato che quello che uso e un cavo abbastanza importante collegato alle 803 d3 pilotate da una coppia di mc 611 e come sostengo ma.. e una mia considerazione ma  fondata dall elettrotecnica penso che non lo faro mai....io..io.. penso che tutte le elettroniche MC con trasformatori se usati in ambito domestico quindi con volumi intorno alle decine di watts ..i migliori.. le uscite diverse da 8ohm non debbano neanche essere considerate diversamente servono solo per evitare la protezione dell ampli.   ripeto la corrente e uguale per tutti i circuiti se dimezzi la tensione dimezzi la corrente...il messaggio musicale e lo stesso..pero se vuoi ottenere lo stesso impatto sonoro devi alzare il volume del pre o dell integrato ..a questo punto il preamplificatore cambiando la tensione in uscita potrebbe cambiare le carte in tavola...non le uscite -3db   -6db.        e chiaro che se hai un diffusore che nel 70 per 100 di un grafico sono vicine a 2 o meno ohm le uscite a 4ohm potrebbero essere piu gradite ma... questa situazione e abbastanza remota..quindi per quei pochi momenti considerando rotazioni di fase ecc ecc priveresti al diffusore tutta quella tensione che ti restituirebbe in dinamica per quasi tutto il messaggio musicale.   (secondo me)

Inviato

qualcuno ha mai provato le olympica III su un uscita che non sia da 4ohm ? impressioni?

Inviato

Allo stesso volume ...piu dimamica poi dipende con quale MC........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...