Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs cd, una riflessione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

, se il trasporto che usa non riesce ad eguagliare il marantz , le cose sono due . O cambia dac o cambia trasporto

Lui fa un discorso di suono del supporto fisico CD contro streaming.

Non e' questione di elettroniche.

 

Inviato
14 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Lui fa un discorso di suono del supporto fisico CD contro streaming.

Non e' questione di elettroniche.

E' anche questione di elettroniche, il Marantz ha un suo suono, idem lo streamer/pc che usa...

 

 

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Contento lui...la morte dell'hi fi!

Allora meglio cambiare hobby.

Quindi se, per caso, c'è una soluzione a basso costo e alto rendimento la si butta via.

 

Inviato

@stefano_mbp tutto è possibile, soprattutto nell’audio 😃 non mi stupisco più di nulla. 

Inviato
11 ore fa, ascaso ha scritto:

Sono stato lunghissimo, scusate.


sei stato, in effetti, lunghissimo. Ma sei stato anche educato, hai avuto un approccio costruttivo, hai elaborato il tuo pensiero con cognizione di causa, hai dimostrato di avere sufficienti basi tecniche, non hai tentato di convertire nessuno sulla via di Damasco. Sono reduce dalla lettura di un’altra discussione, il tuo post - ti assicuro - è stato un lungo, apprezzato sorso di acqua fresca. Chi mi legge scusi me, ma certe derive agostane sono davvero insopportabili.

  • Thanks 1
Inviato

@ascaso Può essere benissimo che nel tuo caso il filtro ifi non faccia alcuna differenza perché non necessario. Quel filtro è utile solo se il cavetto Ethernet che entra nel tuo streamer esce da un router/switch che produce o non filtra del rumore elettrico (non digitale) e se lo streamer non filtra quel rumore. Io che sento differenze sono probabilmente nell’altra situazione: il mio router genera del rumore ed il mio streamer non lo filtra e ne risente negativamente.

  • Thanks 1
Inviato

@fmr59 E' certamente possibile quanto scrivi.

Come anche che, purtroppo per me:classic_biggrin:, avendo timpani da quasi sessantenn , certe cose non riesca più a sentirle sigh.

In ogni caso sono contento di aver fatto la prova, spronato anche da quanto letto qui da te e da altri.

Valeva la pena farle la prova. 

Ho fatto lo stesso con il Clock 10MHz esterno. I pareri in rete sono discordanti come per l'argomento ethernet.

Acquistato, ho sentito quelli che per me sono stati miglioramenti della SQ e l'ho tenuto.

 

Sperimentare è divertente.

Luca

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, ascaso ha scritto:

Ho fatto lo stesso con il Clock 10MHz esterno.

A quale clock ti riferisci e per quale dac? Grazie

Inviato

Io ho una catena AudioGD, mi piace la loro firma. Anche il mio impianto cuffia precedente era AudioGD.

 

Ho un DDC AudioGD DI25HE che riceve in ingresso dal Nuc13 attraverso USB e si collega in I2S al AudioGD R27HE che è un DAC/Amp.

 

Il clock è un LHY OCK2-S, che è connesso sia al DI25HE che al R27HE (con FW modificato per gestire l'ingresso Clock).

Inviato

Il discorso è molto più semplice.  
L’ascolto di un dato CD posseduto non è detto che sia l’identica versione del brano “caricato” nella piattaforma streaming. 
Più di una volta da amici ho notato differenze proprio perché l’edizione online non era la stessa che suonava nel lettore. 
Per questo continuo a preferire spesso i “miei” CD 😉

Inviato

@giaiettoScusa probabilmente non mi sono espresso bene.

Tutto il discorsone che ho fatto aveva come premessa che la traccia fosse identica alla fonte.

Stessa traccia della stessa versione su CD fisico e su, nel mio caso, TIDAL.

 

Se alla fonte i file audio sono diversi allora è un'altro discorso e dipende dalla versione di registrazione che ci piace di più.

 

Aggiungo una cosa. Solo da un provider di streaming che invii flac e non versioni con compressioni varie (come Spotify per esempio). Insomma bit perfect.

 

Ancora una volta IMHO ovviamente.

Inviato

@ascaso allora, magari nel tuo caso o il nuc non trasferisce a valle gli eventuali disturbi della rete o il dcc stesso li elimina. È difficile dire cosa possa succedere. Bisognerebbe fare delle prove.

  • Thanks 1
Inviato

@fmr59 E' possibile certamente.

Però il suo inserimento in catena aveva senso per me se mi permetteva di mantenere il resto dei miei device avendo dei risultati tangibili.

Se devo togliere/modificare forse il gioco non vale la candela.

Ripeto: la prova andava fatta.

 

Inviato
Il 21/08/2025 at 15:00, Il_drugo ha scritto:

Continuo a sentire i cd meglio dello streaming.

Non ci trovo nulla di strano. Far suonare la

catrna liquida allo stesso modo di un cd e molto complicato. Tante parti in gioco e soprattutto un computer in mezzo. Va curato ogni dettaglio in maniera maniacale. Io negli anni mi sono avvicinato e uso Marantz SA10 sia come dac che come cd player. E secondo me il cd suona ancora un pelo meglio della liquida.

saluti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...