loureediano Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Io ho usato Daphile connesso in USB ai vari DAC posseduti nel tempo. Ora ho un DAC che tra le altre ha la connessione ethernet Indubbiamente con la connessione USB i vari prodotti ifi servivano, eccome se servivano. Con ethernet le ho provate tutte, mi mancano i Gustard, ifi provati entrambi e altro, compreso Cisco di fascia alta, ora uso i GTek con Finisar Differenza con cavo ethernet nessuna, di cavi ne ho provati diversi, mai sentite differenze Quindi il consiglio è di lasciare perdere la USB e prendere DAC con porta ethernet
fmr59 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @Il_drugo Dico la mia. Ho fatto la tua osservazione recentemente. Ascoltavo il preludi e fuga di schostakovich suonati da nikolayeva. Ho vari cd della stessa esecuzione e su qobuz ci sono varie edizioni. Il dubbio che fossero “diversi”, digitalmente parlando, c’era. Ma la sostanza era che se, con lo stesso dac, un teac ud701n, suonavo il flusso digitale prodotto da una meccanica e quello in streaming da qobuz, preferivo il suono della meccanica. Non entro nei particolari delle differenze percepite. Ho fatto altre volte questi confronti e non avevo percepito differenze. La mia ipotesi, condivisa da altri, è che il router, da cui esce il cavetto Ethernet che entra nel dac/streamer, produca del rumore elettrico (non digitale) e che questo degradi la riproduzione del dac. Ho acquistato un isolatore ottico (ifi lan ipurifier pro) e la situazione è migliorata molto. Ora davvero non sento alcuna differenza. Immagino che altri qui sul forum adottino questo approccio (isolare il dac con un passaggio del segnale di streaming da elettrico ad ottico e poi di nuovo elettrico). La mia esperienza è che questo è efficace. C’è una discussione sulla sezione di computer audio di questo forum, e un nostro forumer @granosalis ha recentemente scritto un articolo sull’argomento leggibile online. 1 1
magicaroma Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 11 ore fa, Blec ha scritto: Perché la garanzia e il biglietto di ringraziamento per il lieto acquisto , lo compilano a penna , in quel di , a Firenze. Vuoi mettere Esatto, è proprio questo insistere sul meid in florenz, come se fosse un valore aggiunto a rendermi diffidente. Che poi se fosse ingegnerizzato e costruito veramente a Firenze costerebbe come una borsa di Gucci
mastergiven Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @pro61 Modalità Isocrona Contesto: È una tecnica di trasmissione asincrona che opera su un canale di tipo sincrono ad alta velocità. cit. Wikipedia.
Turandot Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Ovviamente se due files sono uguali, su qualsiasi supporto essi siano (cd, server, HDD, usb, ecc... ec...) e sono riprodotti dallo stesso hardware, leggasi stesso transport e stesso convertitore suoneranno uguali. E fin qui non ci piove. Le differenze che si introducono sono legate in primis allo stesso file, che sulle piattaforme di streaming può essere differente rispetto a quanto in nostro possesso su CD, e successivamente all'hardware con cui viene riprodotto, ovviamente uno streamer x suonerà differente rispetto ad una meccanica cd y.
jackreacher Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto Ora non è che perché tutti i produttori di musica passano allo streaming questo significa in automatico che quest' ultimo è uguale al CD! Ci sono ragioni commerciali ed economiche che hanno spinto alla distribuzione in streaming, ma credo che il CD resisterà, anzi tornerà ad incrementare le vendite tra qualche anno. Detto ciò, tecnicamente lo streaming eseguito in maniera corretta fornisce le stesse identiche informazioni musicali del CD fisico e se il master è lo stesso si sentono uguali.
davenrk Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 18 minuti fa, Turandot ha scritto: Ovviamente se due files sono uguali, su qualsiasi supporto essi siano (cd, server, HDD, usb, ecc... ec...) e sono riprodotti dallo stesso hardware, leggasi stesso transport e stesso convertitore suoneranno uguali. E fin qui non ci piove. Lettore CD o meccanica non riescono a riprodurre files, per cui suoneranno sempre diversi...
TetsuSan Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 1 minuto fa, davenrk ha scritto: Lettore CD o meccanica non riescono a riprodurre files, per cui suoneranno sempre diversi... Apro il cassetto del Marantz SA-CD 30n. Metto un dvd con files dsf. Suona. Metto un dvd con files PCM 192/24. Suona. Metto un CD con files PCM 48/24. Suona. Tutti quanti suonano ESATTAMENTE come da hard disk collegato usb. Provaci ancora, Sam !!! 1
davenrk Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto @TetsuSan suoneranno comunque diversi da un CD normale audio (non con files).
Turandot Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 25 minuti fa, davenrk ha scritto: Lettore CD o meccanica non riescono a riprodurre files, per cui suoneranno sempre diversi... Non capisco cosa vuoi dire
TetsuSan Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 25 minuti fa, davenrk ha scritto: @TetsuSan suoneranno comunque diversi da un CD normale audio (non con files). Un cd contiene file wave 44.1/16 con authoring secondo lo standard Red Book Audio. Il processo di rip li estrae in wave, senza alcuna elaborazione. Confrontato cd audio con corrispondenti file wave masterizzati su cd vergine. Zero differenze. 1
Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 22 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 9 ore fa, zigirmato ha scritto: @Felis La mia era una battuta 😎 Sinceramente , ho rinunciato ad ascoltare musica a in streaming, non per il costo degli abbonamenti, ma per quanto mi sarebbe costato un altro componente. Dopo diverse prove e cambiamenti , penso di aver un impianto equilibrato che mi piace moltissimo. Per ora non penso aggiungere altro . Metti una faccina la prossima volta. I problemi solitamente non sono da riscontrarsi nel dominio digitale ma nello stadio di uscita analogico. Usando sorgenti digitali sarebbe meglio restare il più possibile nel dominio digitale fino alla fine, leggi diffusori attivi con ingresso digitale. 3
alanford69 Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 19 ore fa, Boris Lametta ha scritto: Il CD in Hi-Fi ha la stessa importanza del tappeto: dà un tono all'ambiente. “Donny non è il tuo campo!” (cit.) cosa mi hai ricordato 😎🎬
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 4 minuti fa, alanford69 ha scritto: cosa mi hai ricordato Sono solo nichilisti Donny, non c'è da preoccuparsi 1
yukatan Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 12 ore fa, Felis ha scritto: il cd suona meglio di uno streaming hires. E poi mi viene da dire che ... "il cd suona meglio di uno streaming hires"
Boris Lametta Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 23 minuti fa, alanford69 ha scritto: cosa mi hai ricordato 😎🎬 Ci sono volute cinque pagine, ma qualcuno l'ha colta . 19 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sono solo nichilisti Donny, non c'è da preoccuparsi E gli hanno pure scassato l'impianto: . 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora