Vai al contenuto
Melius Club

Se digitale deve essere, digitale sia, ma serio


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ahiahiahiahiahi, questa è contraria alla narrazione che vuole le batterie come la migliore fonte di alimentazione :classic_smile:

Narrazione, per l'appunto, come altre migliaia.

Inviato

@pro61 veramente la vostra narrazione negazionista era che

l’alimentazione fosse ininfluente. Switching uguale a lineare uguale a batterie etc…

quindi come al solito si interviene per buttare fumo negli occhi.

ma ci sta dai. Il gioco continua.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Switching uguale a lineare uguale a batterie

Relativamente alla RME è cosi...sacrosantissimamente cosi...

Per le altre cose ninzò...basta verificare 

 

Inviato

Ma alla fine...quand'è che il digitale è serio? Quando suona come il vinile?

Inviato
35 minuti fa, Necro ha scritto:

fine...quand'è che il digitale è serio?

Dai 30.000 in su.

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, Necro ha scritto:

Ma alla fine...quand'è che il digitale è serio?

Quando è top.
 

45 minuti fa, Necro ha scritto:

Quando suona come il vinile?

Per me, no.

Anche perché nessun digitale potrà mai suonare come il vinile, in quanto... digitale.

Ah: al giorno d'oggi, si può amare (io sono fra questi) il vinile, MA, quello che si sente è nient'altro che il "suono" del convertitore A/D impiegato in produzione e/o in post-produzione.

Diverso è ascoltare il vinile da ripresa e master analogico.
Molto diverso.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Necro ha scritto:

Ma alla fine...quand'è che il digitale è serio? Quando suona come il vinile?

Quando ti garantisce un suono verosimile che ti permetta di godere della musica.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Quando ti garantisce un suono verosimile che ti permetta di godere della musica.

Il vinile fa questo e i file/streaming no? O per meglio dire, il termine di paragone della riproduzione è per voi l'analogico da vinile?

Inviato
5 ore fa, rpezzane ha scritto:

E la qualità mi spiace per te non si misura ma si apprezza.

Pienamente d'accordo con te! Ma non dimentichiamo che una resistenza, un condensatore, un diodo, un chip, ecc. si vendono " a chili". La differenza di prezzo lo fa il case e il cantinaro che a differenza delle aziende strutturate ed ben organizzate mette in conto anche gli straordinari che ha fatto per la progettazione. 

Inviato
56 minuti fa, Necro ha scritto:

il termine di paragone della riproduzione è per voi l'analogico da vinile?

Per me ha senso, non che necessariamente sia meglio o peggio, ascoltare vinile, se a monte tutto è rimasto in ambiente analogico, tanto è vero che ci sono ottime produzioni digitali meravigliosamente riprodotte anche su vinile



Io però non metto in contrapposizione o in competizione i due mondi.

C'è dell'ottimo e del pessimo in entrambi, il supporto finale non c'entra
 

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

veramente la vostra narrazione negazionista era che

l’alimentazione fosse ininfluente.

vostra di chi, in non narro niente perchè non ho niente da narrare.

Inviato
26 minuti fa, Necro ha scritto:

vinile fa questo e i file/streaming no? O per meglio dire, il termine di paragone della riproduzione è per voi l'analogico da vinile?

Io il vinile l’ho abbandonato qualche anno fa per motivi di tempo e non ho mai avuto impianti stellari. Ma penso che il vinile buono riproduca bene e quello non buono non lo faccia. Analogamente il digitale. Secondo me la differenza è che un analogico buono può ricreare un senso di naturalezza che solo il digitale molto buono puo ricreare. O per lo meno quando sento vinili da amici in negli impianti questo è quello che rilevo.

saluti

Inviato
20 minuti fa, fabbe ha scritto:

Pienamente d'accordo con te! Ma non dimentichiamo che una resistenza, un condensatore, un diodo, un chip, ecc. si vendono " a chili". La differenza di prezzo lo fa il case e il cantinaro che a differenza delle aziende strutturate ed ben organizzate mette in conto anche gli straordinari che ha fatto per la progettazione

Ma infatti il costo dei componenti è spesso marginale negli apparecchi audio. Tutti e non solo i cantinaronti fanno pagare il lavoro di messa a punto e prototipazione. Il valore vero sta tutto lì.

buona serata

Inviato
26 minuti fa, pro61 ha scritto:
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

veramente la vostra narrazione negazionista era che

l’alimentazione fosse ininfluente.

vostra di chi, in non narro niente perchè non ho niente da narrare.

Guarda, lascia perdere, usa questi fastidiosi "plurali" ad indicare cricche, bande, gruppi di-chissà-che...
Dimenticando spesso che  sta interloquendo con un singolo...

Adesso risponderà che hai frainteso

P.S.

ho il sospetto che si sia fatto una sorta di nota in cui ha inserito i nostri nick raggruppandoli per "cricche" come le chiama lui (non solo lui a dire il vero..), così quando vede il nome di uno che è nella lista, usa il plurale per rivolgersi a più.

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Quando è top.

Maledettamente Top!

imaginator
Inviato
20 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ma non dimentichiamo che una resistenza, un condensatore, un diodo, un chip, ecc. si vendono " a chili".

 

Non mi risulta. Alcuni brand di nicchia incontrano difficoltà enormi nel reperire i materiali necessari ai loro progetti, al punto da compromettere la produzione e perfino la loro stessa credibilità. Un marchio che produce streamer/DAC di alto profilo che non sto qui a citare, ad esempio, può impiegare fino a un anno e mezzo per completare una macchina, proprio a causa dell’ irreperibilità dei vari componenti, reperiti pochi alla volta in e fatti arrivare da più parti del mondo, con conseguenze e danno economico facilmente immaginabili.

E di ordini arretrati, ne ha, fin troppi.

La soluzione sarebbe rinunciare a un certo livello di sofisticazione e accontentarsi di materiali meno esclusivi e pregiati, ottenendo così tempi di consegna più realistici e compatibili con il resto del mercato.

In un video su you tube anche l’ingegner Rossi ha parlato di questo problema, sempre più sentito.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@scroodge invece a me sembra che adesso stai proprio esagerando. Adesso fai anche l’avvocato difensore. Il troppo stroppia. Ogni volta che scrivi mi metto un fazzoletto tra i denti. Cortesemente non ti curar di me e passa oltre.

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...