tomminno Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io faccio l’agente di commercio monomandatario da trent’anni, ho ovviamente cambiato alcune aziende, secondo te non ho avuto mai il punto di vista delle aziende in cui ho lavorato? Praticamente a parte la modalità di pagamento in cosa differisci da un dipendente dell'azienda?
senek65 Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 39 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nella sua esperienza, non è perché la gente abbia poca paura di perdere il lavoro, dato che oggi puoi cacciare chiunque senza problemi, ma perché c'è qualcosa che non funziona nell'organizzazione. Continuo a pensare che tu conosca solo un certo tipo di realtà. Anzi ne sono certo. Poi come tu possa affermare che oggi si possa cacciare chiunque senza problemi è un mistero. Infine io non parlo di fancazzisti in senso stretto. 1
briandinazareth Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 L'idea che essere sempre precari migliori la produttività è falsa a meno che non ne parli di attività da schiavi dove non serve alcuna competenza. Oltre al fatto che un'azienda minimamente organizzata non lo vorrebbe mai se fosse a doppio senso. Uscite dal 1800... 😂 1
briandinazareth Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Adesso, senek65 ha scritto: Continuo a pensare che tu conosca solo un certo tipo di realtà. Anzi ne sono certo Ho lavorato con molte aziende diverse e ne ho pure avuta una. 1 minuto fa, senek65 ha scritto: come tu possa affermare che oggi si possa cacciare chiunque senza problemi è un mistero. Basta pagare. 1
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 26 minuti fa, tomminno ha scritto: Praticamente a parte la modalità di pagamento in cosa differisci da un dipendente dell'azienda? In niente se mi paragoni ad un dipendente che svolga la mia stessa mansione.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: L'idea che essere sempre precari migliori la produttività è falsa a meno che non ne parli di attività da schiavi dove non serve alcuna competenza. Oltre al fatto che un'azienda minimamente organizzata non lo vorrebbe mai se fosse a doppio senso. Uscite dal 1800... 😂 Sembri un prete, parli ed argomenti per dogmi. 1
tomminno Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Sembri un prete, parli ed argomenti per dogmi Semplicemente lavora per un'azienda al passo coi tempi. Tra l'altro proprio adesso che sto facendo colazione c'è presa diretta in tv sull'argomento.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Adesso, tomminno ha scritto: Semplicemente lavora per un'azienda al passo coi tempi. Scusa ma che c’entra con quanto da me affermato?
extermination Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 50 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’esempio di Mozarteum deve essere quello di una persona che svolge il suo lavoro da dipendente ma con una partita iva invece che assunto Massi dai: tutti " imprenditori" Efficacia ed Efficienza del " sistema" alle stelle. E non potrebbe essere altrimenti ..dato il rischio d'impresa annesso e connesso in capo ad ogni soggetto!
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Massi dai: tutti " imprenditori" Efficacia ed Efficienza del " sistema" alle stelle. E non potrebbe essere altrimenti ..dato il rischio d'impresa annesso e connesso in capo ad ogni soggetto! Leggila come meglio credi, secondo me era una provocazione legata al modo in cui il lavoro da dipendente viene vissuto nel nostro paese.
senek65 Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: al modo in cui il lavoro da dipendente viene vissuto nel nostro paese. Ecco bravo. Era esattamente quello che volevo esprimere. E credo sia dimostrato nei fatti.
extermination Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: secondo me era una provocazione Anche la mia.
senek65 Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 Adesso, mariovalvola ha scritto: il Jobs Act, non ti dice nulla? Mi dice tante cose. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ( e il sindacato) 1
extermination Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: lavoro da dipendente viene vissuto nel nostro paese Che, a tuo modo di intendere, " spicca" per bassa produttività ..ma anche per basse retribuzioni...ma anche per un alto cuneo fiscale..ma anche alta tassazione del lavoro dipendente...etc.etc. ! Soluzione? La partita iva! Bah!!
extermination Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 12 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Jobs Act Una " merda"! 1
mariovalvola Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @senek65 se non hai colto, in Italia, l'altissima precarizzazione del lavoro e la costante perdita di tutele dei lavoratori dipendenti, vediamo due Italie diverse. Ti ricordo, comunque, che i lavoratori in Germania sono, nelle grandi aziende, molto più tutelati e i sindacati pesano di più che in Italia. Nonostante ciò, le imprese fungono. Il solito trito luogo comune che, in Italia, con i lavoratori, il datore di lavoro abbia le mani legate, è davvero grottesco. 1
marce61 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 38 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Basta pagare. Infatti. L'unico licenziamento che ho dovuto gestire: accordo con sindacalista garante, tre mensilità di indennizzo e tanti saluti. Tutto il resto è noia.
Messaggi raccomandati