piergiorgio Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 12 ore fa, lufranz ha scritto: fate conto un mese e mezzo del vecchio stipendio per l'equivalente di una settimana di lavoro a tempo pieno che spalmai con tutta calma in due mesi di calendario. Quando lavoravo ancora in IT, chissà per quale remoto accordo tra i 'miei' dirigenti e quelli di una primaria società di consulenza che forniva del personale a supporto (!?!?!?), la presenza di questi man in black (così si vestivano, tutti uguali) costava minimo 800 euro al giorno per un programmatore junior...sei stato tutto sommato troppo onesto per come ti hanno trattato
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: minimo 800 euro al giorno per un programmatore junior. Se si considera che, pur spalmata in due mesi di calendario, fu una settimana reale di lavoro... 😁
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @piergiorgioA proposito di "men in black", di recente ne ho visti arrivare 4 in un'azienda per occuparsi di un'APP banale che doveva comunicare tramite Bluetooth con una scheda che avevo progettato io. Sono arrivati tutti uguali come i tuoi, hanno sfoderato i loro notebook e si sono messi in un tavolino rotondo con l'ingegnere che seguiva il progetto. Ho dovuto spiegargli io come associare il dispositivo ai loro portatili, e hanno cannato in pieno un protocollo di comunicazione che nella sua forma essenziale si fa con 20 righe di codice banale. Altro che 800 euro: 800 schiaffi ci volevano come paga !
Martin Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 14 ore fa, newton ha scritto: Perché il valore del lavoro è associato a un presunto diritto richiamato dalla costituzione, associato alla vita della persona e quindi al tempo. Credo anche derivi dal fatto che avendo una non trascurabile massa di "lavoratori" dediti a fare fuffa inutile e indefinita, il tempo sia l'unica unità misurabile.
newton Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Di base c'è la malafede ipocrita dei sindacati a voler mettere sullo stesso piano dipendenti super protetti, ammuffiti nei loro privilegi, arroccati in posizioni antistoriche, con i poveri disgraziati che lavorano col fiato sul collo del padroncino, col contratto in scadenza, nella multinazionale che può segarti da un giorno all'altro. Nella mia esperienza di centinaia di situazioni con cui sono entrato in contatto, spesso non sono felici né gli uni, né gli altri (...ma meglio gli uni) 1
newton Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Per dire, le università sono piene di parrucconi ordinari che hanno agguantato la cattedra negli anni 70/80, con qualche tessera in tasca, spesso di sinistra e da allora l'unico vero impegno a cui si sono dedicati anima e corpo è brigare per far passare quello e bloccare quell'altro al concorso qui, al ricorso là. Lezioni a tempo perso, esami lasciati ai novizi, nessuno a cui rendere conto di niente, fin che morte non ci separi praticamente. Con le dovute eccezioni, dovute più all'uomo che al sistema. 1
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Il 19/6/2021 at 20:20, extermination ha scritto: me la sto spassando all'Elba (ferie) ..e me la son cavata con un paio di ore al giorno ...tra cell e computer ( computer ore serali ovviamente) E lo chiami spassarsela in ferie... Io in ferie accetto di pensare ala lavoro solo se l'app dell'antifurto mi rompe le palle.
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 22 ore fa, marce61 ha scritto: A Milano in certe aziende se hai posizione dirigenziale e stacchi prima delle 20 ti guardano storto Quando mi capita di girare per Milano e dalle finestre vedo la gente al lavoro alle 19 o alle 20, provo un po' di pena per loro. A meno che portino a casa minimo 5000 euro al mese netti, ma avrei qualche dubbio in merito. 2
marce61 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Quando mi capita di girare per Milano e dalle finestre vedo la gente al lavoro alle 19 o alle 20, provo un po' di pena per loro. A meno che portino a casa minimo 5000 euro al mese netti, ma avrei qualche dubbio in merito. Sono d'accordo. Almeno la mia ex moglie aveva un RAL di 150K più bonus, stock options, macchina, fondo sanitario, telefono ecc. A Milano facevano riunioni alle 18, a Leverkusen, alla Bayer, alle 17 i dirigenti passavano a spegnere le luci e mandavano tutti a casa o a fare sport nei millanta impianti interni all'azienda. Altri mondi, l'Italia è troppo provinciale. 1
senek65 Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 @marce61 voi continuate a parlare di mondi che per almeno l'80% di chi lavora sono lontani anni luce. Ral da 150.000 euro più bonus e vi lamentate.... mah.... 1
marce61 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 7 minuti fa, senek65 ha scritto: voi continuate a parlare di mondi che per almeno l'80% di chi lavora sono lontani anni luce. Ne sono conscio. Ti faccio notare, però, che certe posizioni si possono (si potevano?) raggiungere. Sei figlia di una sartina e di un meccanico molto in gamba che fanno studiare i figli, cresci senza neppure una tua stanzetta, ti fai un paiolo tanto col massimo dei voti, entri in grandi gruppi. Poi ognuno parla di ciò che conosce meglio, mi sembra ovvio.
senek65 Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 @marce61 ma cosa c'entra? Quanti sono quelli in quelle posizioni? E , perdonami, ma con quel tipo di stipendio io ci penserei prima di lamentarmi del fatto che in Germania stacchi alle 17 e vai a giocare a tennis nel centro sportivo aziendale. A me paiono discorsi che provengono da un'altra galassia. E poi ci si "sorprende" di un'eventuale invidia sociale?
marce61 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: A me paiono discorsi che provengono da un'altra galassia. E poi ci si "sorprende" di un'eventuale invidia sociale? Ci riprovo. Le due persone che mi sono state, o mi sono, più vicine sono nate in famiglie molto umili, ma con un'etica dello studio e del lavoro fortissima. Niente vizi o vacanze, obbligo di uscire dall'università in corso e poi pedalare. Mio padre, figlio di contadini senza istruzione, vinse il concorso al Collegio Ghislieri di Pavia: laurea in medicina e specialità. Ottime, anche se faticose, carriere senza chiedere o dovere niente a chicchessia. In quale galassia siamo dimmelo tu. E se qualcuno pensa di invidiare socialmente persone di tale livello che si arrangi.
marce61 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: con quel tipo di stipendio io ci penserei prima di lamentarmi del fatto che in Germania stacchi alle 17 e vai a giocare a tennis nel centro sportivo aziendale. È la presa d'atto di due culture differenti, nessuno si lamenta. Io sono fuori dal discorso, guadagno una frazione di quelle cifre. Però cercate di rispettare, non invidiare, chi si è fatto strada studiando e grazie alla propria intelligenza. Che poi l'ascensore sociale sia bloccato da vent'anni è altrettanto vero. Ma come trent'anni or sono i grandi gruppi assumevano frotte di brillanti neolaureati adesso si esce per il mondo: noi Erasmus ce lo sognavamo. Comunque si discute e si portano esperienze.
newton Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Eh, il fatto che i filtri funzionino poco, che c'è molto familismo e poca meritocrazia ha come risvolto che tutti si lamentano perché si sentono depauperati o sottopagati. Tutti possono dirlo e prendersela con lo stato, con l'azienda, con quello e con l'altro. A Milano meno, va riconosciuto: il sistema del lavoro digerisce meglio i cretini e gli incapaci, poi magari per contrappasso le elegge, ma questo è un altro discroso.
extermination Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E lo chiami spassarsela in ferie Ho fatto tutto quello che mi andava di fare senza rinunciare sostanzialmente a nulla dunque il fatto che abbia dedicato 1-2 ore giornaliere ai " rapporti aziendali" non ha in alcun modo inficiato nella vacanza. Anzi, a dirla tutta, alcuni fattori più che positivi in ambito lavorativo ( nodi sciolti brillantemente ) ...hanno contribuito ad elevare il mio " morale" ai massimi. In ogni caso è tutto soggettivo dunque posso anche capire la tua osservazione.
Membro_0022 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 3 ore fa, newton ha scritto: Lezioni a tempo perso, Me lo ricordo uno di questi "parrucconi". Il primo giorno di lezione, a uno che osò chiedere se la frequenza era obbligatoria, rispose "io do la firma e faccio fare l'esame a tutti, e con quanto ho da fare di lavoro (e l'insegnamento cos'era, un passatempo ? ) se non venite a lezione mi fate un favore, tanto mi pagano lo stesso." All'esame era pure parecchio strnz. Uno così andava buttato nella gabbia del grizzly allo zoo.
senek65 Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 1 ora fa, marce61 ha scritto: Ci riprovo. Le due persone che mi sono state, o mi sono, più vicine sono nate in famiglie molto umili, ma con un'etica dello studio e del lavoro fortissima. Niente vizi o vacanze, obbligo di uscire dall'università in corso e poi pedalare. Mio padre, figlio di contadini senza istruzione, vinse il concorso al Collegio Ghislieri di Pavia: laurea in medicina e specialità. Ottime, anche se faticose, carriere senza chiedere o dovere niente a chicchessia. In quale galassia siamo dimmelo tu. E se qualcuno pensa di invidiare socialmente persone di tale livello che si arrangi. Caro Marcello (credo),nessuno sta anche solo vagamente affermando che la tua consorte non sia meritevole di quanto a lei assegnato. Detto ciò io non mi sognerei mai, da azienda, di pagare simili cifre con un contratto di lavoro dipendente. Buon per lei che è così. Se poi ci si "lamenta" pure del provincialismo italiano perché altrove alle 17 staccano, a me viene un filo da ridere. Ridere e pensare che , pur comprendendo che ognuno ha la propria realtà, esiste una sorta di realtà comune a cui ogni tanto, forse, si dovrebbe anche guardare. Non comprendere che, pur a fronte di ottime doti e di grandi sacrifici, lavorare a quelle cifre e con quel tipo di contratto, si rientri in una cerchia ristretta di , lo ripeto ancora una volta a scanso di equivoci, assolutamente meritevoli ma privilegiati, secondo me è un problema. Ma può essere che sia io in errore
Messaggi raccomandati