baldo68 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Quale componente del vostro impianto tra sorgente , preamplificatore , finale o casse acustiche ha apportato il contributo maggiore al raggiungimento delle sonorità ricercate , riuscendo ad avvicinarvi al risultato sperato ? Condividete con noi modello e marca , grazie.
Montez Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @baldo68 per me sono stati i diffusori, JBL s4800 all'inizio non le amplificavo proprio come richiedevano ma già si capiva che c'era margine di miglioramento
Montez Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @baldo68 però ci devi dare anche la tua esperienza
Max440 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @baldo68 Assolutamente i diffusori, Magneplanar 1.7. Ciao, Max
Led63 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Direi più che un componente, una abbinata : KLIPSH HERESY III - UNISON RESEARCH SIMPLY TWO ANNIVERSARY
Ggr Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 In ordine di importanza. Diffusori Amplificatore Dac.
fabbe Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Difficile dire, prima cambiai i diffusori e ci fu un salto importante di qualità. Avevo gli AM Audio Rossini I e presi i Dynaudio Contour 30. Successivamente sostituì pre e finale Bryston con l'integrato Gryphon Diablo 300 con un altro salto di qualità.
salvatorebiancait@yahoo.it Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 La sorgente, lettore Marantz SA Ruby K.I., insieme ad un accessorio della Nordost per la messa a terra aggiuntiva, il Nordost Qkore 1. Salvatore Bianca
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2021 I tappini copri RCA! 😂😂😂 4
arcdb Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 I diffusori nuovi e la pulizia delle orecchie dal cerume.
baldo68 Inviato 18 Giugno 2021 Autore Inviato 18 Giugno 2021 @Montez il mio primo miglioramento l'ho avuto con il finale Gamut D200 mk3 , che pilota con più controllo e dinamica le casse. In seguito sistituito pre a stato solido con un pre valvolare autocostruito , ottenendo un suono più ricco e pieno di armoniche , che rende l'ascolto ancor più godibile .
tapesrc Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Il sistema di pulizia dalla polvere ! Dopo aver trovato un set di prodotti ineccepibili per efficacia e mancanza di "effetti collaterali" indesiderati ( righe sui case, quanto swirls dovuti all'abrasione su display o parti in plexiglass ) ed anche molto facile da utilizzare in spazi angusti e poco raggiungibili. 👍
Maurjmusic Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Ad averlo comprato il Magico MRACK 4 ripiani 25.5” (w) x 18” (d) x 42.6” (h) 400 lbs da oltre € 50.000,00 ma ...ho preferito ripiegare sui diffusori che costano meno del 20 % di siffatto M Rack e sono il componente che ha conferito alla musica che ascolto quella che io chiamo “espressivita’. “ Non vorrei mai smettere di ascoltare night and day.
giaietto Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Sonus Faber Guarneri Homage. Per ritrovare una voce simile ho dovuto aspettare 30 anni con l’uscita delle Dynaudio Heritage Special 😍 1
audio2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 27 minuti fa, giaietto ha scritto: Dynaudio Heritage Special belle belle belle anzi bellissime. con cosa le piloti ? grazie.
Folkman Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Devialet d-premier , continuavo a dire che la classe D non era per me , poi lo provato a casa mia e…………. G.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora