ernesto62 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 Penso che è un insieme di cose e non uno solo ad apportare quel miglioramento nel senso di equilibrio. Comunque se devo prendere un componente direi i diffusori per quanto mi riguarda perché con i nuovi entrati da pavimento che hanno preso il posto di quelli da scaffale hanno dato ciò che cercavo, più impatto emotivo
eduardo Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Spesso tendiamo a dare il merito della nostra soddisfazione ad un componente (magari l' ultimo), ma in realtà abbiamo solo raggiunto un punto di equilibrio ideale. È la conclusione di un percorso corretto che ci premia, non il singolo elemento. 1
TetsuSan Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 49 minuti fa, eduardo ha scritto: Spesso tendiamo a dare il merito della nostra soddisfazione ad un componente (magari l' ultimo), ma in realtà abbiamo solo raggiunto un punto di equilibrio ideale. È la conclusione di un percorso corretto che ci premia, non il singolo elemento. Io ho raggiunto l'equilibrio con i diffusori giusti per il mio ambiente. Mi furono consigliati da @releone71e non lo ringrazierò mai abbastanza. Aliante Caterham 7 prima versione che verranno sostituite/affiancate dalla seconda versione, quando e se riuscirò ad entrarne in possesso. 1
eduardo Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @TetsuSan Anche io ho raggiunto un equilibrio che mi soddisfa moltissimo, ma mi sono reso conto che l' ultimo cambiamento è stato solo la fine di un percorso (anche inconsapevole, se vogliamo). Tanto per dire, le mie casse ce le ho da una vita ma ora si esprimono molto, ma molto, meglio. Ed in mezzo ci sono stati cambiamenti su tutto, dal pre ai finali, dalle sorgenti ai cavi, e al tuning davvero determinante. Risultato finale: eccellente.
antonew Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Sempre e solo il giradischi. Il resto, casse ben 'amplificaate' in primis è solo un assecondarlo al meglio.
meridian Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Ciao, da me tutto l' insieme mi gratifica per come è impostato, ma la ciliegina sulla torta sono sicuramente i nuovi diffusori Daedalus Audio Ulysses . . . saluti , Dario
_Diablo_ Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Il 17/6/2021 at 23:28, baldo68 ha scritto: Quale componente del vostro impianto tra sorgente , preamplificatore , finale o casse acustiche ha apportato il contributo maggiore al raggiungimento delle sonorità ricercate , riuscendo ad avvicinarvi al risultato sperato ? Condividete con noi modello e marca , grazie. Il preamplificatore a valvole Primaluna mi ha dato la pace dei sensi.
Marvin7 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @meridian bel paio di casse in configurazione D’Appolito, non le conosco ma mi ispirano fiducia.😁 1
Chill Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Difficile dire quale sia il componente che ha migliorato di netto le prestazioni del mio sistema, considerando il fatto che è stato assemblato nel tempo, dopo diversi cambiamenti e/o ripensamenti. Una cosa certa che posso affermare è che da me, il sub attivo, nello specifico un SVS SB1000, gioca un ruolo fondamentale per la massima godibilità.
zigirmato Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Nel mio impianto è il l dac, Audio-gd r2r1 con interfaccia Audio gd di u 8r, I quali corredati da ottimi cavi di segnale e usb, rendono meglio almeno per me, certo che anche l'amplificatore è i diffusori hanno la loro importanza e anche questi con degli accorgimenti, tipo cavi di potenza e cavo di alimentazione l'amplificatore rendono di più, almeno nel mio caso e aggiungerei anche un certo valore per la resa dei diffusori " da scaffale" con disacoppiatori, senza spendere una cifra esagerata. IL mio ultimo acquisto è un Mac mini " usato" del 2010, mi ha portato a fruttare di più musica, anche se non al massimo della qualità diciamo, del resto a casa chi vuole collegare lo smartphone all'interfaccia per sentire un po di musica il gioco è presto fatto.
oscilloscopio Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Nel mio ambiente i diffusori (RAM 150 monitor) da quando le presi 5/6 anni fa non cerco altro.
Nerodavola62 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 In realtà questa è una tecnica: chiudere il cane in un'altra stanza mente si ascolta Bruckner. Sovente gli ottoni... stimolano la sensibilità dei quadrupedi. mauro
cri Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il salto lo ho avuto con il pre mf mvt, i diffusori (Boston a150 e proac super tablette) hanno anche loro dato un bel contributo (ma non so se sono stabili a casa mia. . . )
Piero Di Costanzo Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Sul mio secondo impianto l'elemento che ha inciso di più nelle migliorie soniche è stato l'ampli integrato,nella fattispecie NAIM XS-2,ha sostituito un PRE/FINALE Linn Kolektor/Quad 99.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora