Grancolauro Inviato Mercoledì alle 14:21 Inviato Mercoledì alle 14:21 @maverick anch'io ho un rapporto un po' alterno con Richter. Molte sue registrazioni francamente non mi piacciono, non riesco ad apprezzarle, senza contare il fatto che la discografia di Richter è estremamente caotica e la qualità del suono è mediamente bassa. Ma poi si trovano cose straordinarie. Ad esempio il concerto di Sofia del 1958, una pietra miliare. Prova ad ascoltare i pulcini e baba yaga di Mussorski, o il primo valzer di Listz. Molto belle anche le sonate di Beethoven pubblicate da DG in The Lost Tapes. E molte altre perle disseminata qua e là, tra le quali senz'altro i concerti di Brahms! 1
Lolparpit Inviato Giovedì alle 13:18 Inviato Giovedì alle 13:18 A me Richter piace molto, forse più come figura nel suoi insieme che come pianista in senso stretto. Rivelatore per me è stato il documentario di Bruno Monsaingeon, con tante interviste del pianista ormai anziano, nonché il volume con la biografia e i suoi pensieri raccolti in un diario. C'è da dire che a promuoverlo in Italia è stato soprattutto il critico di cose pianistiche più influente, Piero Rattalino, che lo presentava addirittura come 'il terzo uomo', decisivo nella storia dell'interpretazione. Dalle pagine di Rattalino si capisce l'entusiasmo per la scoperta: racconta di un disco arrivato dalla Russia con scritte in cirillico e uno Schumann incredibile. E poi l'arrivo in Italia, con quel suo modo di suonare così fisico. Anch'io soffro un po' il disordine della sua discografia, vasta e caotica: tante registrazioni, spesso precarie nel suono, distribuite in tantissimi anni. Capita quindi di trovare lo stesso pezzo registrato più volte, ma talora registrato live e con brutto suono. Amo molto però alcuni suoi cavalli di battaglia: Ravel, Schubert (la D 960), i suoi Quadri, così estremi, e anche altro, Liszt, i russi. Poi Brahms: il concerto n. 2 stupendo. Oltre ad essere un grande pianista e concertista, doveva essere magnetico ed avere un grande carisma: questi aspetti noi posteri però non riusciamo a catturarli dal disco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora