Mike27051958 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Curioso anche io da possessore di Tannoy ma queste sembrano un modello interessante …… a partire dal cabinet 1
magoturi Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 mai avute pero' ascoltate e mi son piaciute a casa di una giovane coppia, mi ha colpito il bel basso ed una certa raffinatezza, anche come ampiezza di scena erano molto buone: l'ambiente era grandetto e ben arredato, l'amplificatore era un Roksan, credo il Kandy k3, avevano uno streamer che leggeva musica liquida HD ma ho ascoltato solo qualche pezzo di Nils, il tempo di dare un'occhiata al loro Bimbi che si era inceppato....😁...nulla di che....comunque anche la crema di limoncello fatta in casa era ottima....! 🤪😉. SALVO. 1
Mike27051958 Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @magoturi ti ricordi il posizionamento? Intendo , vicine alle pareti di fondo?
magoturi Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 @Mike27051958 La stanza era un bel salone da 4x6,5 circa, loro si trovavano a poco piu' di 2,5 metri di distanza tra di loro, paralleli alla parete di fondo e distanziati una settantina di centimetri da essa. SALVO. 1
FedeZappa Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Non le ho ascoltate ma ho una buona conoscenza di quel tipo di progetti per aver avuto o ascoltato altre Tannoy. Non sarei eccessivamente fiscale sul posizionamento, i cabinet trapezoidali o meglio ancora curvi come in questo caso aiutano a rendere il tutto più sordo e insensibile alle vibrazioni. Una cosa che ho notato è che Tannoy col tempo ha abbandonato il family sound “chiuso” in gamma alta dei vecchi tempi (su tutte quello delle DC2000). Secondo me godono con una quantità media di watt e catene non troppo analitiche. E’ molto importante però la precisione ritmica da parte dell’ampli. Per far dei nomi, abbinerei loro Exposure (quelli coi numeri romani) e Densen b100 - anche Roksan a quanto pare -, ed eviterei i CJ entry level, i valvolari cinesi e gli onkyo integra.
Mike27051958 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @FedeZappa io ho le Sandringham e da anni le piloto con valvolari; attualmente con un Unison Research Triode 25 e il risultato, per le mie orecchie , e’ piacevolissimo Mi incuriosisce il modello in discussione ma mi stupisce quello che dice @magoturi In merito ai 70 cm dalla parete di fondo Mike
officialsm Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Io ho le sorelle piccole xt6f. A me piacciono molto. Non sono casse dall'effetto wow ma sono molto equilibrato su tutta la gamma. Il basso è secco ma presente (sulle 8f sarà ben più presente), gamma media ben definita e alto aperto ma non stancante. 1
albicocco.curaro Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 @officialsm buongiorno. In effetti sono molto curioso anche delle XT6f. Sono solo più piccole delle XT8f e mantengono la stessa qualità? Con cosa le piloti?
officialsm Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @albicocco.curaro non le ho mai confrontate quindi non saprei. Ho un Cambridge CXA81 @Mike27051958 Cambridge CXA81 1
officialsm Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Come altro aspetto che almeno le xt6f non sono esigenti come posizionamento. Una delle due ce l'ho vicino al muro ma non ne risente molto 1
Nacchero Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Già che ci siamo mettiamo dentro anche quelle da scaffale, le xt6 senza effe. Potrebbero essere un'alternativa valida anche per me. Se qualcuno gli è capitato davanti si faccia........avanti. 1
magoturi Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Mike27051958 loro davanti hanno un grande tappeto con un tavolo molto basso al centro e il divanetto per l'ascolto....al massimo potrebbelo allontanarli di altri 5 cm o poco piu' pero', nonostante cio', non c'erano rimbombi, il volume era sostenuto ma non forte...come dire da paiacevole presenza ed impatto. SALVO.
Nacchero Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Io chiedo umilmente perdono ma approfitto. In generale cosa dovremmo aspettarci da delle Tannoy? Magari rispetto a Martin Logan Motion o B&W 705 o Totem Sky........che carattere hanno?
Mike27051958 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @magoturi e’ una posizione simile alla mia solo che nel mio salotto l’ impianto deve essere posizionato sulla parete lunga. Le Sandringham sono quasi “ appoggiate “ ad una libreria e ci sono 2 metri tra loro e a volumi “ civili “ non provocano problemi di rimbombi. Chiedevo perche’ volevevo sapere se anche quel modello puo’ essere avvicinato alla parete di fondo
officialsm Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Nacchero @Nacchero ho sentito le Martin Logan Motion 40i. Il basso è un pelo più corposo ma anche più lento. Preferisco quello secco e veloce delle xt6f. Sugli alti le Martin Logan sono imbattibili in quanto hanno quel tweeter che rende le voci molto più nitide e veloci. Un pelo più stancante in quanto molto aperto. Diciamo che Tannoy è più neutra su tutta la gamma mentre le Martin Logan più cicciotte agli estremi. Poi se mi portate una birra vi faccio ascoltare le xt6f (a Milano) 1
Nacchero Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @officialsm grazie. Buona descrizione. Io le 35 xti le ascoltai con un cxa61 e mi fecero già una buona impressione. Adesso ho cambiato l'81 e preso uno più asciutto e con maggior controllo sui bassi. Avrò comunque modo di provare l'accoppiata. Le Tannoy da scaffale mi intrigano da un certo punto di vista. Le hanno usate da Sbisà sotto i 700. Solo che come misure sarebbero al limite. A poterle ascoltare......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora