zagor333 Inviato Sabato alle 14:00 Inviato Sabato alle 14:00 26 minuti fa, ArtemisIV ha scritto: A me francamente ha stupito molto il suono Tannoy abbinato ai miei McIntosh... ma inutile dirvi che esteticamente sono un cazzotto tra i denti (per mia moglia), quindi faccio finta di non averle ascoltate. Ah ah ah mi hai fatto morire dal ridere. Che Tannoy e con che Mc hai avuto il piacere di ascoltare? Roberto
zagor333 Inviato Sabato alle 14:03 Inviato Sabato alle 14:03 28 minuti fa, ArtemisIV ha scritto: Ciao Roberto, quale sarebbe l'antagonista in casa SF delle B&W 803 d4?! @vignotra e a chi è più aggiornato di me (io sto fermo con SF e B&W ad circa un decennio fa), potete aiutare il nostro caro appassionato circa questo punto. Grazie Roberto
zagor333 Inviato Sabato alle 14:13 Inviato Sabato alle 14:13 35 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: serafino 2g Di listino sto vedendo che vengono circa 11.000 più delle B&W
Aldo Maietta Inviato Sabato alle 14:17 Inviato Sabato alle 14:17 @zagor333 di listino le 803 25000 le serafino 30000; applicando gli opportuni sconti la differenza diminuisce…il discriminante lo fa il gusto
Amministratori Questo è un messaggio popolare. vignotra Inviato Sabato alle 14:18 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 14:18 @zagor333 partendo dalla premessa che tutti i listini...valgono quello che valgono... dopo aver avuto per tanti anno B&W e Dynaudio, dopo aver ascoltato decine di diffusori a casa mia e oltre, ritengo che le Serafino valgano quello che costano. Trovare altri diffusori con la stessa qualità, ingombro e bellezza è davvero difficile. 3
zagor333 Inviato Sabato alle 14:20 Inviato Sabato alle 14:20 2 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: di listino le 803 25000 le serafino 30000 Ok, grazie. In effetti siamo lì come prezzi non scontati 1
Giannimorandi Inviato Sabato alle 15:47 Inviato Sabato alle 15:47 Dovrebbero arrivare circa allo stesso prezzo di vendita, in quanto le sonus faber sono oggetto di forte sconto e le b&w meno, quindi si equiparano 1
PietroPDP Inviato Sabato alle 17:58 Inviato Sabato alle 17:58 4 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @zagor333 Come cavi di potenza ho preso i CARDAS AUDIO CLEAR REV1 2,5 MT SPADE come segnale coassiale del cd CARDAS AUDIO PARSEC DIGITAL come segnale tra pre e finale CARDAS AUDIO CLEAR INTERCONNECT CG XLR infine per il segnale tra eversolo e pre sto aspettando CARDAS AUDIO CLEAR CYGNUS XLR XLR 1 MT X 2. piu in là per finire prenderò il cavo phono CARDAS CLEAR CYGNUS PHONO L unico cavo non cardas sarà FURUTECH LAN-8 NCF PLUS come cavo Ethernet . Tutti i cavi di alimentazione invece sono FURUTECH FP-314AG II tranne per il pre e finale che ho preso il FURUTECH FP-S55N LIMITED EDITION Azzarola che rivoluzione, tutti ottimi cavi, tranne il Parsec che è un po' scarsino nel tuo contesto e gli AG314 come già ti avevo detto in passato, ma hai fatto un triplo salto quantico. Ottimo ottimo. 1
Aldo Maietta Inviato Sabato alle 19:09 Inviato Sabato alle 19:09 @PietroPDP grazie Pietro . Ho scelto il parsec perché il cd player lo uso veramente poco. I 314 per alimentare nell ordine cd, giradischi e streamer ho pensato che potessero dare qualcosa in più del cavo di serie mentre la sezione pre e finale li alimento con cavi che di corrente ne danno finché ne vogliono. Dopo un giorno appena di ascolto mi reputo molto soddisfatto del miglioramento.
PietroPDP Inviato Domenica alle 02:00 Inviato Domenica alle 02:00 @Aldo Maietta Non nutro il minimo dubbio.
Aldo Maietta Inviato Domenica alle 02:13 Inviato Domenica alle 02:13 @PietroPDPovviamente il parsec non avrà vita lunga ( appena potrò lo sostituirò con un coassiale cardas degno del resto dei cavi) e la ciliegina sulla tirata arriverà con la multi presa FURUTECH E-TP80ES collegata con una presa FURUTECH FT-SDS (G)
ArtemisIV Inviato Domenica alle 06:53 Autore Inviato Domenica alle 06:53 20 ore fa, CJPV10 ha scritto: Mi sono imbattuto in questo video di Lincetto, ma non fatevi influenzare dal titolo, anzi. Apprezzando il marchio però ha delle riserve di abbinamento con Sonus Faber. Per chi non ha pazienza di ascoltare tutto può cominciare dal minuto 16 Bel video. Grazie per la condivisione! C’è un aspetto curioso, e per certi versi rivelatore, che vale la pena analizzare: quasi nessuno direbbe che Klipsch (nome a caso) o McIntosh “non suonano bene”, mentre sono molti a sostenere (me compreso, ndr), spesso senza mezzi termini, che McIntosh e SF “non suonano” o “suonano male”. Questa asimmetria percettiva non nasce dal nulla, bensì è la spia di un fondo di verità che va oltre il semplice gusto personale. Il fatto che queste critiche siano così diffuse indica che qualcosa nella filosofia sonora, o nel modo in cui SF si interfaccia con McIntosh, produce risultati controversi. E dove le critiche sono così frequenti e omogenee, raramente si tratta di fantasie individuali. Klipsh ti piacciono o non ti piacciono, ma non puoi dire che non funzionino con McI. Quando un numero così alto di appassionati (o esperti come il signore nel video, ndr) formula giudizi simili, non si tratta più semplicemente di “gusto personale”: significa che esiste una tendenza sonora reale, una firma che piace a molti ma disturba altrettanti. Quindi McIntosh e Sonus Faber hanno un suono caratterizzato, che polarizza e non si adatta a tutti i contesti. Il fatto che così tanti audiofili ne parlino in termini negativi non è un incidente, ma un segnale che quella specifica timbrica non è universalmente percepita come “corretta”. E in alta fedeltà, quando le critiche si ripetono per anni e da fonti diverse, un fondo di verità, anche piccolo, quasi sempre c’è
zagor333 Inviato Domenica alle 07:33 Inviato Domenica alle 07:33 25 minuti fa, ArtemisIV ha scritto: E in alta fedeltà, quando le critiche si ripetono per anni e da fonti diverse, un fondo di verità, anche piccolo, quasi sempre c’è Certo, ma non si può generalizzare. Tu ad esempio hai preferito le 802 alle Nova V nel tuo ambiente, con il tuo pre e finale Mc, e con la tua musica. Questo non significa che ad esempio una coppia di Nova III (non voglio scomodare le Serafino) nello stesso contesto, si potrebbero far preferire (ricordo che io preferii le vecchie Olympica II alle III in un ascolto a Bologna). Io ho avuto fino a qualche tempo fa anche una coppia di Klipsch Heresy III, che mi hanno fatto bella compagnia per circa 4 anni. Quindi scrivo in funzione di una reale esperienza. Roberto PS: ieri, dopo molti mesi, ho ricollegato le mie LS3/5A Stirling V2, e ho riascoltato due CD di musica acustica con voci femminili: mi sono commosso. Provare per credere.
subsub Inviato Domenica alle 08:54 Inviato Domenica alle 08:54 Affermare che MC con SF suonino male e la cosa piu sbagliata che si possa pensare..Oggetti cosi prestigiosi non suoneranno mai male! Pero obiettivamente l abbinamento non e il massimo visto l investimente necessario. Poi ce chi sostiene che l harley davidson sia la miglior moto...sicuramente ha 2 ruote. 1
PietroPDP Inviato Domenica alle 11:54 Inviato Domenica alle 11:54 9 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: @PietroPDPovviamente il parsec non avrà vita lunga ( appena potrò lo sostituirò con un coassiale cardas degno del resto dei cavi) e la ciliegina sulla tirata arriverà con la multi presa FURUTECH E-TP80ES collegata con una presa FURUTECH FT-SDS (G) Praticamente come ho io, con la presa a muro preparati ad un paio di mesi di alti e bassi, ma dopo andrà alla grande. Ti consiglierei di montarla volante su un frigorifero per un paio di mesi, anche la ciabatta ci mette un po' ad andare a regime. Io sono passato dalla TP80e con prese dorate a questa con prese in rodio NCF e anche li qualche suono strano per un mesetto e mezzo l'ho avvertito, ma meno della presa a muro che è stata la cosa più terribile come rodaggio, non mi era mai capitato, ho resistito perchè ce l'ha un amico e poi era impensabile suonasse così male, da far venire il nervoso. Leggevo sui vari forum 3/400 ore, ma non è assolutamente vero e chi l'ha provata anche qui sul forum ha tratto le mie stesse conclusioni, dopo 3/400 è il momento che da il peggio di se stessa, se da me ci ha messo 2 mesi, vuol dire 1500 ore circa. Pensavo, 2 o 3 giorni, ma pure una settimana, ma nulla da fare, è stata una cosa molto più lunga, a saperlo non l'avrei mai montata direttamente sull'impianto. La cosa che mi ha sorpreso di più è che alla fine è un "pezzo di ferro", nel senso che non ha nessuna valenza attiva e mai immaginavo un risultato del genere, sia in negativo durante il rodaggio che in positivo dopo che si è assestata. Per il Parsec quando potrai te lo dico col cuore in mano, cambialo, praticamente stai ascoltando solo la gamma media, con questo modello hanno ripreso più o meno la sonorità dei vecchi cavi Cardas tipo Hexilink dove c'era solo il medio, molto bello, ma solo il medio. In quel periodo forse poteva starci con magari diffusori grossi con woofer importanti e tw, ai giorni nostri non ci siamo. Non è un cavo per un sistema di alto livello come il tuo, ti tarpa proprio le ali.
CJPV10 Inviato Domenica alle 14:38 Inviato Domenica alle 14:38 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: da me ci ha messo 2 mesi, vuol dire 1500 ore circa. sono 25 ore al giorno
zagor333 Inviato Domenica alle 15:09 Inviato Domenica alle 15:09 3 ore fa, PietroPDP ha scritto: stessa, se da me ci ha messo 2 mesi, vuol dire 1500 ore circa. Pietro, se mai un giorno dovessi venire a casa tua, porteró con me un gira viti e un bel paio di guanti isolanti, e alla Arsenio Lupin, sostituiró la tua presa “condizionata” con la mia Ticino. Io ci metterei circa 5 anni per arrivare a 1500 ore di ascolti. Scherzo eh 😊 Certo peró che la curiosità di provare questa presa è davvero tanta. Roberto
zagor333 Inviato Domenica alle 15:15 Inviato Domenica alle 15:15 6 ore fa, subsub ha scritto: Affermare che MC con SF suonino male e la cosa piu sbagliata che si possa pensare..Oggetti cosi prestigiosi non suoneranno mai male! Pero obiettivamente l abbinamento non e il massimo visto l investimente necessario. Si legge/sente molto di peggio del fatto che suonino solo male. Insomma, mettiamoci d’accordo. Mc & B&W sono un buon matrimonio? C’è chi dice sì… c’è chi dice no. 😊 Roberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora