Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato
1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto:

@Ale elettroniche veramente senza controreazione esistono eccome, sia pre che finali. 

Ovviamente a triodi.

Qualche sofista, potrebbe anche sostenere che una controreazione ineliminabile è presente pure nel triodo.

Inviato
55 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Qualche sofista, potrebbe anche sostenere che una controreazione ineliminabile è presente pure nel triodo.

Quello che fa il dispositivo attivo triodo al suo interno è da anni fonte di polemiche ed opinioni ma niente di certo. Quello che è sicuro è che si può non aggiungere controreazione. 

  • Melius 1
Inviato

Ragazzi fantastici tutti, si parte da un punto e lungo la strada si fa il giro del mondo. Comunque io nel frattempo l'AYON Crossfire me lo sono accattato!!!! Vedremo dove andrò a sbattere alla fine della storia

WhatsApp Image 2025-10-16 at 13.35.25.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@luka62 sembra un vecchio amplificatore VAIC degli anni 2000.

Inviato

In effetti l’attuale proprietario di Ayon era il direttore di Vaic

Inviato
Il 19/10/2025 at 12:23, OLIMPIA2 ha scritto:

Con la giusta cura dell'alimentazione si può ottenere una silenziosita' più che sufficiente. 

La controreazione serve per risparmiare sulla qualità del circuito e dei componenti ma si paga in sonorità. 

Niente di più vero! 102db 1w1mt catena interamente a valvole tutto autocostruito(le elettriche non da me )e se metti l'orecchio dentro alla tromba del medio o attaccata allo slot tw pensi che sia tutto spento 

Alessandro Catalano
Inviato
Il 20/10/2025 at 08:32, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ascoltati con grandi aspettative e riascoltati una seconda volta in setup e con diffusori diversi, prima il nuovo 701+ e poi anche il 711+ accoppiati al loro pre 727 in due distinti negozi di Berna lo scorso mese..............

.

...... anche premessa la mia idiosincrasia per le elettroniche così energivore e che in nome delle ......esagerate centinaia di WATT da erogare devono necessariamente sacrificare altri fondamentali talenti, ma approcciandomi con sincero interesse stante il grande prestigio di questo Brand svizzero a dire il vero, pur apprezzandone la loro generale perfomance e anche al di là delle valutazioni del loro costo da mercato immobiliare, l'intera catena di amplificazione (Pre+Ampli) mi ha lasciato inaspettatamente indifferente se non proprio deluso:classic_wacko::classic_sad:.

.

E le valutazioni sono diventate ancora più mette e marcate quando in uno dei due negozi a parità di diffusori ho potuto confrontare il Pre 727 + l'Ampli 701+ con un .............."semplice" seppur di un coreografico rosso/dorato magari anche un pò kitsch :classic_biggrin::classic_biggrin:, integrato della anch'essa svizzera darTZeel (che invece guarda caso dello Zero Negative Global Feedback fà da sempre la sua peculiarità circuitale), lo straordinario CHT-8550 che però in diretto confronto è capace di sedurre da subito con quella particolare ... magia e sensazione di tutto "giusto&perfetto"..... uno di quei classici ascolti che rimane nella memoria come assoluto riferimento.

.

Quindi partita Soulution - darTZeel finita impietosamente 0-2 e per quanto mi riguarda il Zero Feedback (o al massimo "cum grano salis") quando si parla di elettroniche audio, tanto nel caso dei Finali di Potenza e ancor più indispensabilmente quando si parla di stage di preamplificazione, è e rimane un postulato di essenziale discriminante tra un elettronica ben suonante e una invece capace di ......farti toccar il cielo con un dito.:classic_blush::classic_blush:

.

 

Cari Tutti, mi voglio associare a questa discussione molto interessante ed in particolare quanto affermato da "Ultima Regione" con cui mi trovo perfettamente d'accordo. Anch'io, ben conoscendo le elettroniche in questione, ho percepito le medesime sensazioni al loro ascolto, quindi mi sento di confermare il punteggio assegnato di 2 a 0 in favore di DartZeel. Però voglio precisare qualche informazione in merito allo zero feedback (ovviamente mi riferisco ai soli stato solido). Dunque quando ero studente di ingegneria avevo il pallino di costruire un amplificatore senza controreazione ma purtroppo a quei tempi (1975) non erano reperibili alcuni componenti di elevata qualità e pertanto qualsiasi ampli andava inesorabilmente in autooscillazione con risultati ben immaginabili. Però oggi la situazione è decisamente migliorata. Faccio un esempio, Audio Analogue ha studiato e realizzato eccellenti amplificatori "Zero Global Feedback". In pratica i  benefici che si ottengono dall’utilizzo di circuiti senza controreazione globale sono i seguenti: aumenta l’impedenza d’ingresso e diminuisce l’impedenza di uscita ottenendo così un migliore fattore di smorzamento; si stabilizza il guadagno rendendo così l’amplificatore più stabile; riduce i disturbi dello stadio di alimentazione, parte molto curata in tali amplificatori, e quindi permettere di mantenere il segnale audio più pulito; riduce la distorsione fino a livelli difficili da misurare migliorando così la precisione del segnale su tutta la gamma armonica; stabilizza il punto di lavoro in modo da mantenere la reazione fuori dalla banda audio. Inoltre i circuiti senza reazione, sono molto meno sensibili a carichi resistivi e capacitivi rendendo gli stadi di amplificazione capaci di pilotare senza problemi anche i diffusori molto ostici. Ciò mi portato ad acquisire un Audio Analogue Puccini Anniversary ed ora (dopo 7 anni) sostituito dal più performante Maestro 2.0. Per quanto ovvio la scelta è stata dettata da svariati ascolti e paragoni nelle medesime condizioni di ascolto (sorgenti, cavi, diffusori etc. etc.) proprio con il DartZeel CHT-8550, e qui ho assegnato un punteggio di 2 a 0 in favore dell'Audio Analogue per i 2 seguenti motivi: 1. la qualità acustica e 2. Il costo (cosa non affatto trascurabile). Un saluto

Alessandro

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto:

In pratica i  benefici che si ottengono dall’utilizzo di circuiti senza controreazione globale sono i seguenti: aumenta l’impedenza d’ingresso e diminuisce l’impedenza di uscita ottenendo così un migliore fattore di smorzamento; si stabilizza il guadagno rendendo così l’amplificatore più stabile; riduce i disturbi dello stadio di alimentazione, parte molto curata in tali amplificatori, e quindi permettere di mantenere il segnale audio più pulito; riduce la distorsione fino a livelli difficili da misurare migliorando così la precisione del segnale su tutta la gamma armonica; stabilizza il punto di lavoro in modo da mantenere la reazione fuori dalla banda audio. Inoltre i circuiti senza reazione, sono molto meno sensibili a carichi resistivi e capacitivi rendendo gli stadi di amplificazione capaci di pilotare senza problemi anche i diffusori molto ostici.

A me sembrano proprietà proprie della controreazione.

Sbaglierò.

Alessandro Catalano
Inviato
10 ore fa, Ggr ha scritto:

A me sembrano proprietà proprie della controreazione.

Sbaglierò.

Se pensi questo probabilmente sarai in grado di argomentare in merito sotto l’aspetto tecnico, mi interessa. Saluti. Alessandro 

Inviato
11 ore fa, Ggr ha scritto:

A me sembrano proprietà proprie della controreazione.

Sbaglierò.

@Ggr E da quando l'assenza di controreazione migliora il fattore di smorzamento o abbassa le impedenze? Anni fa confrontai un finale am audio (controreazione out/in assente) con uno Spectral. Lo Spectral era nettamente più veloce sui transienti producendo meno code in basso e parlo di quelle code innaturali. 

Inviato
4 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto:

Se pensi questo probabilmente sarai in grado di argomentare in merito sotto l’aspetto tecnico, mi interessa. Saluti. Alessandro 

Guarda. Non lo dico io. Se leggi tutta la discussione, quelli contrari alla controreazione, sostengono che per ridurre la distorsione e aumentare il Df, si usano dosi massicce di controreazione, che alla fine peggiorano il suuono, pur migliorando quei parametri. Quindi il contrario di quanto sostenuto sopra. Poi chi vuole approfondire, Mario Bon ha scritto parecchio sulla quastione.

Per quanto ne so io, la controreazione diminuisce la distorsione,  e aumenta il DF..

Inviato
4 ore fa, supermike ha scritto:

@Ggr E da quando l'assenza di controreazione migliora il fattore di smorzamento o abbassa le impedenze? Anni fa confrontai un finale am audio (controreazione out/in assente) con uno Spectral. Lo Spectral era nettamente più veloce sui transienti producendo meno code in basso e parlo di quelle code innaturali. 

Ma infatti. Io non l'ho scritto. Per me è esattamete il contrario. La controreazione aumenta il Df, diminuisce la distorsione, stabilizza il guadagno. Ma se leggi il post prima del mio, sembra che per fare tutte queste cose, la controreazione non serva... a me pare strano..

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto:

Se pensi questo probabilmente sarai in grado di argomentare in merito sotto l’aspetto tecnico, mi interessa. 

 

https://audioitalia.mondoforum.com/viewtopic.php?t=938

Questo è il primo che ho trovato.

Quasi subito, indica la controreazione per migliorare la stabilità,  il fattore di smorzamento, il giadagno ecc. 

Inviato
50 minuti fa, Ggr ha scritto:

Per quanto ne so io, la controreazione diminuisce la distorsione,  e aumenta il DF..

Tecnicamente è il contrario, ma forse ho sbagliato squola... sta di fatto che gli OTL devono usare la controreazione per abbassare l''impedenza di uscita a livelli accettabile e i vari SE a triodi hanno DF ridicoli se paragonati agli stato solido reazionati... per non parlare della distorsione.

Inviato

Non voglio fare il maestrino ma sulla retroazione c'è poco da argomentare, basta consultare un semplice libro di elettronica...

per il resto accomodati pure...

Inviato
1 ora fa, Alto_sparlante ha scritto:

squola...

Direi di si. Va bene cosi. 

  • Haha 1
Inviato

Scusate fatto una strzzta... ho travisato quanto giustamente scritto @Ggr, my apologize.:classic_sad:

Non c'è l'emoticon con la cenere sulla testa???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...