Vai al contenuto
Melius Club

Dac per soli Cd dal suono più analogico possibile. Quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo circa 3 anni, riprendo gli ascolti. Ragioni varie, mi hanno tenuto lontano dall'hifi. Da qualche settimana mi ci sono riavvicinato e riprendo da dove avevo lasciato:

Thorens 160 super, Lector phono mm, Classè Cap 100, Meccanica Rega Jupiter e casse Proac Responce one sc. Ho in prova un dac economico autocostruito, non da me, ben suonante. Ma il Giradischi.....va meglio. Chi sa consigliarmi quanto indicato in oggetto? Grazie anticipatamente.

563409318_122190665678371775_6957117340510537850_n.jpg

Inviato

Dovresti indicare un budget, e il tipo di connessione con la meccanica, almeno.

Inviato

Collegamento solo coassiale e in rca. Budget sui 1000 euro 

Inviato

Buongiorno,a quella cifra ho provato RME ad-2 FS e per quanto mi riguarda va bene,ottima qualità prestazioni/prezzo.

Inviato

Denafrips Enyo 15TH, ottimo rapporto q/p, suono molto piacevole sul versante caldo della neutralità, ben dettagliato ma mai stancante.

 

  • Melius 1
r_sheva2000
Inviato

Naim Dac , ottimo

Inviato
21 minuti fa, dec ha scritto:

Denafrips Enyo 15TH, ottimo rapporto q/p, suono molto piacevole sul versante caldo della neutralità, ben dettagliato ma mai stancante.

Ottimo consiglio per un ottimo dac :classic_biggrin:

Gustavino
Inviato
3 hours ago, hifaita said:

Ho in prova un dac economico autocostruito, non da me, ben suonante. Ma il Giradischi.....va meglio.

di che dac diy si tratta ? magari una foto cosi inquadriamo meglio le tue necessità...

Inviato

Questo è il dac diy. Credo sia una versione del Buffalo chip ESS con trasformatori di uscita.

571279426_122191929686371775_1767186954877185662_n.jpg

569243002_122191929788371775_3587301916431561141_n.jpg

Inviato

suggerirei di provare se possibile visto che sui nuovi prodotti spesso la resa in usb è superiore a quella in coassiale per cui una opinione di utilizzatore se solo in usb imho andrebbe verificata …… comunque per solo cd volendo sull’usato si possono trovare buoni prodotti pensati per il  44/16…i nuovi chip d/a a quella frequenza non hanno il loro miglior punto di lavoro

  • Melius 1
Inviato

@max grazie. Questa è una informazione preziosa. Appunto indicavo il collegamento solo coassiale e per l'ascolto di soli CD.

Inviato

Se valuti anche l usato io ho risolto con un Wadia X32....versione con i tasti rotondi , per me un ottimo suono ....ingressi coax e toslink , se ti va bene puoi trovare anche una AT&T 

  • Melius 1
Inviato

@ar3461 lo stesso ho fatto io. Il wadia X32 e' un'ottima scelta, che puo' trasformare anche un CD economico in una ottima macchina da musica.

Io lo uso con soddisfazione anche collegato allo streamer.

Inviato

Usati ma recenti vedi cosa trovi nel budget tra Metrum e Sonnet vari, suonano benissimo e così sei pure pronto per un eventuale  passaggio all'alta risoluzione, se invece ne vuoi uno vintage posso dire Wadia X32 ( il 64 sarebbe leggermente superiore ma a 1000€ non so se ne troveresti uno) lo trovi a meno di 500€ ma la seccatura è che è inascoltabile per 2 ore da quando lo accendi , quindi va tenuto sempre acceso. Dopo le 2 ore è davvero di una piacevolezza unica. Se vuoi risparmiare ( costo tra 160 e 300 € a seconda del modello)  puoi tentare con dei dac R2R economici che pare vadano benissimo, tipo il FiiO K11 R2R ed il FiiO K13 R2R, ma io non li ho provati . Qui nel forum alcuni ne hanno e diversi thread dedicati tra sezione computer e cuffie ci sono sicuramente

Inviato

@hifaita come ti è stato già consigliato,  opterei per un dac vintage top level (o quasi), pensato per il formato cd...

Proceed pdp2 o 3, theta ds pro gen 2 o 3, o pro basic o pro prime, ead dsp 1000 o superiori, wadia x32, 12, x64 o 1000, Deltec di fascia alta (quelli a tre telai) con connessione Deltran, a trovarlo un Bitwise Musik System One (2 telai), conrad johnson,  Audio Research ecc...

Da evitare i dac con chip di conversione Ultra Analog (Sonic Frontiers, Mark Levinson ecc...), poiché,  pur essendo tra i migliori sonanti in assoluto, soffrono di guasti dovuti alle elevatissime temperature di esercizio del dac...sono comunque riparabile...

Quelli sopra citati sono dei dinosauri per quanto riguarda il sistema di conversione, ma gli stati di uscita e le alimentazioni curatissimi, donano un suono che di digitale ha ben poco, alcuni si avvicinano davvero molto al suono analogico...con meno di 1000 euro, o poco più,  a seconda dei casi, ci si può portare a casa un suono di altissimo livello per ascoltare i CD.

steve1058
Inviato

Anche un chord 64 mk2 potresti considerare... però opterei per cavo ottico 

Inviato

Oltre al Naim ndac già citato

audio note 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...