magoturi Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 A me piacciono tanto i Sonic Frontiers e i Counterpoint....entrambi valvolari ma io sono vintagista e comunque , buoni per quanto si vuole ( certo che un moderno Leben RS28CX non scherza affatto....), i pre li preferisco a valvole (ma buoni...) pero' la penso come @cactus_atomo in fatto di "universalita'". SALVO.
ferroattivo Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Nordlys di Estro Armonico, equipaggiato a dovere una volta provato difficile fare a meno. 1
enzo966 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 18 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Poi ne ho tanti altri Ma quando vai ad ascoltare (i vinili) sul monte bianco quale ti porti? 😄 1
verdino Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @eduardo 44 minuti fa, eduardo ha scritto: 1 ora fa, goldeye ha scritto: Rifarei la domanda, nella sezione McIntosh Vuoi vedere scorrere il sangue ? 🤣 Perchè non ci avevo pensato? I vari suggerimenti sarebbero imparziali, non ho nulla contro Mcintosh ma il preamplificatore , se cambio il C220, non sara' Mcintosh. E poi non voglio vedere sangue scorrere:😃
TRUMPETMC Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Pre AUDIO TEKNE TFA 8695 con attenuatori in uscita e in ingresso si abbina a qualunque amplificatore a valvole o a stato solido
Mighty Quinn Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 11 minuti fa, enzo966 ha scritto: Ma quando vai ad ascoltare (i vinili) sul monte bianco quale ti porti? 😄 Come sai onde evitare pericolosi degradi dei delicati polimeri sindiotattici, mi occorrono almeno 243 K.... quindi i vinili preferisco portarmeli sull'Annapurna...
enzo966 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @FabioSabbatini Allora ti ho contagiato con lo standard dei 243 K 🙂 Ero rimasto ai 260 K max e 50 kPa. 1
domenico80 Inviato 23 Giugno 2021 Autore Inviato 23 Giugno 2021 @enzo966 @FabioSabbatini tutto a posto .......... spero ............ 2
Max440 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 10 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ex-aequo con tanti altri che possiedo, Einstein, Symphonic line, rme adi2pro, focusrite clarett... Magistrale colpo di fioretto 😎 10 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Il pre quando ben fatto non è importante per il suono Le cose che contano tanto per il suono sono ben altre E deve essere così: se un pre "caratterizza troppo" il suono, non sta facendo il suo dovere. A meno che uno voglia QUEL DETERMINATO tipo di suono: ma qui si entra nel regno dei gusti personali, per cui è comprensibile che uno acquisti un pre da 50keuro se gli piace come suona, che male c'è? 1
Cano Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 9 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Le leggende mistiche sui pre sono (mia personale opinione) i soliti pipponi mentali audiofili che vengono da decenni di marketing e recensioni annesse e connesse Io di pre andare male ne ho sentiti parecchi Anche se blasonati Di finali andare male, se abbinati ad un buon pre, ne ho sentiti davvero pochi
Mighty Quinn Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: finali andare male, se abbinati ad un buon pre, ne ho sentiti davvero pochi Anche io Non è difficile fare un buon finale Ma fare un buon pre è ancora più banale Quasi quanto fare un buon DAC I componenti veramente critici sono i ....cavi Hahaha 🤣🤣🤣 4 minuti fa, Cano ha scritto: di pre andare male ne ho sentiti parecchi Anche se blasonati "Soprattutto" blasonati, perché a volte fanno i cazzari...tu che te intendi saprai perfettamente che un la qualità di un Philips 280, certi esotericoni se la sognano
fmr59 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Scusate ma siete sulla terra su qualche altro pianeta? Nella mia piccola esperienza di pre non ne ho sentiti due suonare uguale. Mi volete dire che un yba suona come un mbl o che un lector come un graaf o un arc come un ayre o un conrad johnson come un emm labs? Maaaaaaaa .. ??? 🙄🙄🙄 2
meridian Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 22 ore fa, domenico80 ha scritto: vero, ma io chiedo di esperienze , non x acquistare un pre . La mia era un' esperienza, riportata per dirti che, nei contesti in cui l' ho ascoltato, mi ha favorevolmente impressionato, non l' ho scritto per sentito dire o per dare una mano al marchio, che non ne ha bisogno . . . 🙂 Parafrasando il titolo, quel pre suona veramente , bene , anzi, meglio . . . Perchè non suona di suo . . . saluti , Dario
Gici HV Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 2 ore fa, fmr59 ha scritto: Mi volete dire che un yba suona come un mbl o che un lector come un graaf o un arc come un ayre o un conrad johnson come un emm labs? E qual'è quello che suona più correttamente, ovverosia che ci mette meno del suo? Non dire tutti,in teoria più si alza il livello e più ci si dovrebbe avvicinare allo stesso suono,cosa che invece non succede... ... niente di male eh.😉
meridian Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 14 ore fa, verdino ha scritto: Il 22/6/2021 at 22:48, meridian ha scritto: tutti i finali a ss che guadagnano circa 26 - 30, e grazie ad un impedenza in uscita bassa, il rapporto tra pre e finale è molto favorevole, per mie esperienze, un pò meglio in bilanciato Premetto che in fatto di preamplificatori, guadagni e dati in tabella compatibilità con ampli, ci capisco poco o niente. Come la vedi la combinazione di pre AR ls 25 o AR ref. 3 con ampli MC 252? Ora il mio Pre è un Mc C 220 che differenze dovrei aspettarmi? grazie Ciao, non sono un tecnico , come estrazione, ho letto e mi sono un pò documentato, sulle possibili varianti e gli abbinamenti elettrici tra pre e finale . . . La tua accoppiata Mc, a mio parere, è buona e ovviamente ottima la sinergia, dipende se ci sono, e che limiti senti, ovvero se ci sono aspetti che vorresti migliorare, o cerchi una presentazione differente del suono . . . Per le esperienze che ho fatto, i pre ARC che citi sono sicuramente olografici e con un palco molto ampio, luminosi e possono risultare accattivanti, ma per i miei riferimenti, sono anche un pò colorati, soprattutto nella parte media delle frequenze, o di converso, non neutri come altri pre, soprattutto a stato solido . . . A mio parere il pre è il centro di gravità sonora di tutto il sistema, detta in buona parte la capacità di trasmettere sana timbrica, corretta dinamica, estensione e basso presente, va sicuramente ascoltato, avendo tu già una buona accoppiata, e secondo me se cambi il pre, forse ha senso rivolgersi anche ad altro finale, molto dipende anche da che diffusori devi pilotare . . . Comunque i pre ARC che hai citato dovrebbero essere più che compatibili con il tuo finale, oltre al fatto che hanno anche il guadagno slettabile e questo può permettere un ulteriore affinamento della sinergia elettrica . . . Spero di non averti complicato le cose, o confuso le idee, ovviamente ci saranno forumers che hanno fatto esperienze diverse e che ti daranno altri punti di vista, per questo il mio consiglio è di provare e confrontare, e non acquistare a scatola chiusa, mai . . . saluti, Dario 2
meridian Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 3 ore fa, fmr59 ha scritto: Scusate ma siete sulla terra su qualche altro pianeta? Nella mia piccola esperienza di pre non ne ho sentiti due suonare uguale. Mi volete dire che un yba suona come un mbl o che un lector come un graaf o un arc come un ayre o un conrad johnson come un emm labs? Maaaaaaaa .. ??? Infatti, fa il paio con i DAC tutti uguali, o i lettori CD che suonano simili . . . Anche i contesti fanno la differenza, gli accoppiamenti e le sinergie, ma anche tra i pre la cifra sonora è identificabile, e come sempre ci sono oggetti realmente validi, altri che fanno un lavoro onesto e nulla più . . . saluti , Dario
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Giugno 2021 Moderatori Inviato 23 Giugno 2021 Il 22/6/2021 at 21:39, flamenko ha scritto: Io so cosa è, ma vorrei sapere cosa vinco.... Vinci una bella mazza per andare a sfracellarlo di persona. 2
Cano Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ma fare un buon pre è ancora più banale Ti sbagli E il fatto che i pre davvero buoni siano rari lo conferma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora