Giovanni68 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Nei progetti c'e', dopo l'estate, un First Watt F4 che andrebbe a sostituire un push pull di KT-88 ed alimentare delle JBL L220 con in mezzo un Audio Research SP9, niente contro quest'ultimo che ha anche stadio phono che al momento non uso non avendo un posto fisso per il giradischi. L'idea era, prima o poi, di aggiornare anche il preamplificatore e dedicare lo SP9 ad un secondo impianto (insieme al valvolare), mi chiedevo se ci fossero progetti stato solido e/o ibridi solo linea con guadagno sufficiente a pilotare il FW F4 che ho in cantiere (ci sono gia stampati, MOSFET e a breve i trafo) che possano svecchiare l'impianto senza perdere qualità e spendere l'altro rene. Grazie
walge Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Non è che mettendo un pre ad alto guadagno risolvi in modo automatico Intanto quale è la potenza max del finale? E quale è il guadagno del circuito? Dopo aver trovato queste informazioni si puó capire quale pre può andare bene un pre con 20dB di Gain significa che amplifica 10 volte che non è poco w
pro61 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 L'Effe 4 e' un buffer da 25 W canale, quindi credo che un 26dB siano sufficienti, almeno con una sorgente digitale.
Giovanni68 Inviato 24 Giugno 2021 Autore Inviato 24 Giugno 2021 Parlavo di 20db per quanto ha detto @pro61 sono il minimo per pilotare un F4 che eroga la bellezza di 25W (...), questo detto c'e' qualche progetto DIY bensuonante compatibile con quanto sopra che possa relegare lo SP9 alla sezione vintage?
walge Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 25 watt su 8 ohm sono circa 14 volt la sensibilità per 1 watt o per la max potenza è nota? W
Giovanni68 Inviato 24 Giugno 2021 Autore Inviato 24 Giugno 2021 @walge sensibilita' dei diffusori? 90db/w/m
walge Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Ho trovato il doc con le specifiche ed il circuito elettrico con un guadagno di 20 dB - 10 volte riesci a gestirlo ottimamente se parliamo di sorgenti digitali Con il fono non troppo sensibile ( intorno ai 40 -42 dB) forse ti servirebbe un qualcosa in più il guadagno è - 0 3 dB quindi poco meno di 1 W
Giovanni68 Inviato 24 Giugno 2021 Autore Inviato 24 Giugno 2021 @walge si si, io sono neofita, nella costruzione mi serviro' di un amico che invece e' un maestro e dopo varie letture e sopratutto consigli ho optato per lo F4 proprio in base al guadagno del mio pre e alla sensibilita' dei miei diffusori ma mi sta prendendo il pallino aggiornare il pre e visto che non posso spendere cifre per nuovo o usato commerciale mi chiedevo se ci fosse qualcosa che sposti l'asticella in alto rispetto allo SP9 e che sia quasi dumb-proof riguardo costruzione tenendo presente l'abbinata con il FW F4 ed il resto. Grazie
walge Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Se il 9 va bene ed è silenzioso con i due canali bilanciati perché vorresti pensionarlo? W
Giovanni68 Inviato 26 Giugno 2021 Autore Inviato 26 Giugno 2021 @walge Buongiorno, per la verita' nel momento in cui aggiornerei il finale mi piacerebbe "svecchiare" e dedicare lo SP9 ad un secondo impianto o darlo via, ancora non so ma sopratutto sono curioso sapere se si puo' migliorare il suono che ascolto ora con un'autocostruzione.
andrea7617 Inviato 27 Giugno 2021 Inviato 27 Giugno 2021 @Giovanni68 ciao, io da totale neofita ho costruito un clone del Pass Aleph 30 ed il preamplificatore bilanciato sempre progetto Pass, il Bride of Son of Zen. E non ho praticamente basi di elettronica e inizialmente non sapevo né saldare ne fare delle filettature...
Giovanni68 Inviato 7 Ottobre 2023 Autore Inviato 7 Ottobre 2023 Salve, chi di voi ha mai costruito un preampli bastato su progetti e schede di LesaHIFI? Vedo che hanno dei progetti con 26-28db di guadagno, Classe A e apparentemente semplici (per un tecnico che non sono) da mettere insieme, esperienze?
Antonino Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @Giovanni68Ti consiglio il grounded grid preamplier,molto ben suonante! https://www.transcendentsound.com/grounded-grid-preamp.html Il kit non è più disponibile ma si trovano gli stampati e altro su ebay e aliexpress Attenzione però lavora a +- 200 volt bisogna stare attenti come sempre nei valvolari Il guadagno si può alzare abbassando la controreazione.
Antonino Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 Impedenza d’uscita 300 ohm! Ovviamente si può fare con un alimentatore migliore. E ‘ un pre fantastico
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @Giovanni68 un pre in classe a non è una novità. diciamo che tutti i pre sono 9n classe a (tranne quelli passivi e quelli a trafi) farne uno in ab si che sarebbe tosto
plinth art Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @Giovanni68 h avviti il tuo stesso problema con il mio FW F3.. il B1R2 con trasformatori in uscita che aumentavano di 6db non ce la facevano a spingerlo a dovere.. ho provato diversi pre poi ho risolto con un pre costruito da un tecnico su Roma con le 6sn7… tutta un’altra storia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora