Vai al contenuto
Melius Club

Christopher Nolan: genio o ...che ne pensate?


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
14 ore fa, germe ha scritto:

ancora con sto Batman ironico?

 

Beh..,la prossima volta chiediamo il tuo permesso per dirlo... 😄 si scherza.., anche se è un Batman "graphic novel", ecc.., è pur sempre Batman, quello dell'immaginario universale, di sempre.., può essere variamente "cucinato", ed giusto.., ma c'è chi preferisce un un po' di ironia per insaporire una pietanza che presa troppo sul serio potrebbe risultare "stoppacciosa" e duretta come la carne non adeguatamente frullata.. 😉

Quando ero regazzino Superman in Italia nel "giornaletto" era diventato Nembo Kid.., ma restavano tutti gli elementi e i topos del "superuomo" originale, con delle varianti "locali" che non facevano danni

Inviato

Al di là dei gusti, a questo livello di business non riesco a capire certe logiche, ad esempio nella scelta degli attori. Un attore, anche se bravo, messo al posto sbagliato basta per rovinare un film.
Trovo Bale e McConaughey attori adatto a ruoli sui generis, in Batman e Interstellar sono fuori ruolo, poco convincenti e forse anche poco motivati. Anche Damon non brilla in Interstellar.
Meglio da questo punto di vista il cast di Insomnia.

Penso inoltre che sia un male comune anche ad altri, pure gente che considero più talentosa di Nolan, vedi Michael Mann con i mediocri Tom Cruise (Collateral)/Will Smith (Ali’) e Blomkamp con il solito Damon (grande attore, ma si capisce subito che non è a suo agio in Elysium).

Inviato

Adoro Nolan e i suoi film, mai banali e sempre da rivedere qualche altra volta, per comprenderne appieno la trama e i ruoli (il top Interstellar e Dark Knight, secondo me).

Ho visto Tenet e non ci ho capito un cazzo, forse influenzato dal baccano tremendo che mi ha causato un disagio fisico durante la visione (unico film visto al cinema nel 2020): gli darò un'altra possibilità, a casa, pur gustarlo meglio e, magari, per cercare di capirlo 😉

 

ps. Batman non è mai stato ironico, ma avete mai letto i suoi fumetti oppure  avete visto solo le vignette stampate sulle T-shirt?

  • Melius 2
Inviato

Secondo me la trilogia di Batman fatta da Nolan è eccezionale. Dei tre al primo posto metto sicuramente Il Cavaliere Oscuro, con Heath Ledger pazzesco nel ruolo di Joker.

Se penso poi agli attori che hanno interpretato Batman, la scelta di Bale per me azzeccatissima. Togliendo Michael Keaton, vogliamo parlare di Val Kilmer? George Clooney? o di Ben Affleck?? 🤣 Sono curioso di vedere Pattison però nel prossimo...

Può piacere o meno, per carità, ma criticare i 3 film, senza conoscere la graphic novel di Miller mi sembra eccessivo...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@argonath07 E' questo quello che sto contestando ai cari amici del forum. 

Non e' una questione di apprezzare i film di Nolan o le performance di Bale nel ruolo di Batman.

I gusti sono gusti e sono incontestabili. Pero' bisogna dare dei giudizi conoscendo quel che si giudica.

E' come dire adoro i Led Zeppelin ma i loro album metal non sono un granché . OK...ma... 😁

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
23 ore fa, raf_04 ha scritto:

ps. Batman non è mai stato ironico, ma avete mai letto i suoi fumetti oppure  avete visto solo le vignette stampate sulle T-shirt?

 

 

E' "implicitamente" ironico.., nel senso che un fenomeno frutto di immaginazione che nella realtà non esiste, è, deve essere di per se' strutturalmente ironico.., l'autoironia va letta o vista tra le righe,si prendessero sul serio i Batman o gli Uomoragno sarebbe tragico...

Avrai sicuramente visto il Batman geniale di Burton trasposizione cinematografica del fumetto nella quale l'ironia scaturisce dal tragico.., un grande regista un grande narratore non esplicita la cosa, lascia che sia il fruitore a intuirla, a scovarla tra le pieghe della narrazione. 
I Batman di Nolan sono terribilmente seriosi.., si prendono sul serio.., manca il nobile carattere fumettitico, poi che sia elaborazione della graphic novel di Miller o un Batman più "classico", sempre di "fumetto" si tratta.., e tutti i fumetti specialmente quelli dei supereroi hanno un fondo di autoironia non "dichiarata"... Benchè deliziose, divertenti, appassionanti, mica possiamo prenderle sul serio certe clamorose balle...  😄

  • Melius 1
Paranoid.Android
Inviato
19 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Batman di Nolan sono terribilmente seriosi.., si prendono sul serio.., manca il nobile carattere fumettitico

Vero.

È vero anche , che batman è stato sempre un fumetto ed un personaggio palloso, quando mammà me lo comprava per non tornare dall edicola a mani vuote perché non ancora usciti Thor in primis FQ in secundis pensando che per me fosse uguale , lo usavo come sottotazza del caffelatte (Insieme a Superman)

(OT)Peppi', avevo sollecitato la visione dei due film di Ari Aster ma non hai ottemperato.

Per me è grandissimo,padrone del genere,attento al dettaglio , Era da Polansky che non vedevo due film quasi impeccabili.

 

analogico_09
Inviato
5 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Peppi', avevo sollecitato la visione dei due film di Ari Aster ma non hai ottemperato.

 

 

Hai raggione ma sto un po' impicciato.., ricordami i titoli dei film vedrò di ottemperare... 😉

Paranoid.Android
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

sto un po' impicciato

Hereditary e Midsommar

 

Inviato
6 ore fa, argonath07 ha scritto:

vogliamo parlare di Val Kilmer? George Clooney? o di Ben Affleck?? 🤣

Non ho citato di proposito i due Batman di Shumacher (‘95 e ‘97), in quanto ovviamente non all’altezza di quelli di Burton, nemmeno nel cast.


Il Batman con Affleck non l’ho visto, anche se non ho letto male della sua interpretazione. Ad ogni modo lo preferisco sicuramente come regista e sceneggiatore, eccezionale in entrambi i casi. 

 

analogico_09
Inviato
24 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Hereditary e Midsommar

 

 

Scusa.., un breve OT; sono un po' sullo scordarello con titoli, nomi.., Hereditary l'ho visto cavolo.., ed è un ottimo film... horror psicologico come piace a me...

Midsommar con sottotitolo Il Villaggio dei dannati invece m'amanca.., nel web raccoglie un buon numero di "stellette", di più non ho letto perchè non mi va di approfondire prima di vedere i film, c'è sempre il rischio di restarne un po' influenati. Non ho quindi scoperto se trattasi del remake del notevole Il Villaggio dei dannati horror-fantascentifico del 1960 diretto da Wolf Rilla ... Vedrollo!

Paranoid.Android
Inviato
30 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Villaggio dei dannati

Le solite traduzioni italiote dei titoli originali che per me dovrebbero non essere tradotti .

analogico_09
Inviato
9 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto:

Le solite traduzioni italiote dei titoli originali che per me dovrebbero non essere tradotti .

 

 

👍

Inviato

Hereditary e Midsommar visti entrambi e mi sono piaciuti.Il secondo non ha nulla a che fare con il villaggio dei dannati.

non aggiungo altro, aspetto che lo vediate.

Inviato
Il 28/6/2021 at 23:09, germe ha scritto:

I film di Nolan sono basati sulla graphic novel (una delle primissime) the dark knight di Frank Miller.

 

9 ore fa, argonath07 ha scritto:

, ma criticare i 3 film, senza conoscere la graphic novel di Miller mi sembra eccessivo...

Ma perche'?

Io vado al cinema, e vedo e giudico un film. Se voglio leggere una graphic novel vado in edicola. 

Oltretutto una superproduzione multimilionaria come questo Batman, indirizzata quanto mai a

un pubblico 'generalista' non presuppone certo la conoscenza della sceneggiatura originale.

-

Sarebbe come pretendere che tutti quelli che hanno visto Guerra e Pace abbiano letto il libro di 1500 pag.

E' chiaro che si giudica il lavoro di K. Vidor...non quello di L. tolstoj!

 

Inviato

Personalmente poi i film tratti da F. Miller e me generalmente sono piaciuti.

:classic_biggrin:Persino quella putt..ata di Elektra, ..sono di bocca buona:classic_biggrin:. Molto Sin City, un po' meno il seguito,

anche 300 , diciamo che ha il suo perche'...

 

 

 

Inviato

Ecco, prendete Sin City  di Rodriguez, (sempre da F.Miller), si vede che lui e Tarantino sono cresciuti

a pane e fumetti😁, a me quello sembra un buon modo di mettere una graphic novel sullo schermo.

E non e'questione di ironia o no.

Ma quel Batman serioso filosofo e maestro di vita :classic_biggrin:e' insopportabile.

Inviato

@dariob Non ho detto che uno debba conoscere per forza il libro da cui è tratto un film, ho detto che la trilogia di Nolan è cupa perché è così la graphic novel, ma se tu preferivi un Batman con De Sica e Boldi me ne farò una ragione...😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...