dariob Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 La sezione Cinema sembra stia languendo ultimamente purtroppo...provo a dire la mia. Giorni fa ho ri-visto i primi 2 Batman, che la prima volta, non mi avevano entusiasmato, ma me li ricordavo passabili... - Ebbene, li ho trovati,IMHO direi banali e pretenziosi, da faticare ad arrivare alla fine, e neanche pensarci di vedere il terzo. Mi spiego. Vedere il supereroe che combatte in tuta e mantello nero, e parla e pontifica come se si trattasse di unapiece shakespeariana... non so se riesco a spiegarmi, senza un po' di autoironia, di senso del fumetto, lo trovo ridicolo, ancora piu' ridicolo della serie televisiva anni '60. In una parola inguardabile. Credo che i tre Bd finiranno nel cestino! 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariob Posted June 24, 2021 Author Share Posted June 24, 2021 Nolan 2: Oggi mi e' arrivato e ho visto il DVD Weekend a Zuydcoote, un vecchio film del '64, che da ragazzo mi era piaciuto, e che racconta la sacca di Dunkerque nel 1940. Direi quasi che mi ha "preso" di piu' del Dunkirk di Nolan. - Sara' geniale, bravissimo tecnicamente, capace di girare una scena come nessun altro, ma lo trovo pretenzioso, supponente ( vedi Inception), e alla fine incapace di creare quel senso del meraviglioso che mi aspetto dal cinema, nonche' il feeling con lo spettatore. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeZappa Posted June 24, 2021 Share Posted June 24, 2021 Ho visto tre quarti dei suoi i film, mi mancano gli ultimi 2 più il primo. Non mi hanno detto niente. memento e inception mi hanno fatto venire il mal di testa. Forse è un mio limite. Li ho visti più per circostanze casuali che altro. Salvo Interstellar per la giovane attrice, per me bravissima, per gli effetti speciali, e per le citazioni di 2001 di Kubrick. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 Uno dei miei registi preferiti in assoluto. Ogni suo film più lo rivedo e più mi piace e più riesco a cogliere dettagli non visti in precedenza. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 Ne parlavo con un mio amico giorni fa. Interstellar è un grandissimo film. Mette sul tavolo talmente tanti temi che Tenet , a confronto, è un cartone animato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 @dariob senza un po' di autoironia, di senso del fumetto. Quello che io ritrovo, invece, nella versione di Burton. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeZappa Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 @Gabrilupo Verissimo, inoltre secondo me Bale è adatto a ruoli meno stereotipati del classico supereroe, come si è visto in American psycho, L’alba della libertà e La grande scommessa. Vedo meglio nel contesto di Batman Michael Keaton e i personaggi interpretati da Nicholson e De Vito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 @FedeZappa E la Pfeiffer, aggiungo io anche se Anne Hathaway a me non è dispiaciuta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariob Posted June 25, 2021 Author Share Posted June 25, 2021 3 ore fa, Danilo ha scritto: Interstellar è un grandissimo film. Mette sul tavolo talmente tanti temi Si, forse troppo grande? Troppi temi affrontati con una maniacale volonta' di renderli scientificamente credibili? Ma non lo sono! E' fantascienza!! Trattiamola come tale e affidiamoci alla " sospensione dell'incredulita'". Che, nel mio caso non funziona, per il fatto che volendo assolutamente rappresentare la scienza (quando non lo sappiamo se veramente le cose stanno come lui le rappresenta), si perde la componente "fanta- stica" e, nel mio caso, la credibilita'. - A me sembra affetto da una sorta di narcisismo intellettuale (guardate che bravo che sono) che lo porta a virtuosismi che fanno perdere il "focus" sul soggetto. Ad esempio Batman : ma, diomio, e' un tipo in tuta nera col mantello e le orecchie a punta! Non si puo' farlo recitare come l'Amleto.. o un testo di filosofia, .diventa ridicolo e incredibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariob Posted June 25, 2021 Author Share Posted June 25, 2021 Quello che mi e' piaciuto molto e' Insomnia. Forse perche' si e' un po' trattenuto: "semplicemente" un bellissimo poliziesco, fantastico Pacino detective assonnato dalla morale leggermente dubbia. Paesaggi e riprese straordinari, cosi come la raffigurazione dell'Alaska. 22 ore fa, FedeZappa ha scritto: memento e inception mi hanno fatto venire il mal di testa. 😁Concordo. Memento, dopo averlo visto 2o3 volte ho rinunciato: ma probabilmente e' un mio limite intellettivo! Inception, ci sarebbe da aprire un thread apposito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioSabbatini Posted June 26, 2021 Share Posted June 26, 2021 Considero Interstellar dunkirk e inception e tenet eccellenti film Batman grosse delusioni, troppo seriosi e papposi Insomnia...così così.... Il film palindromo in particolare lo trovo straordinario, credo di essere uno dei pochi a cui è piaciuto ma ci sono alcuni colpi di genio tipo verso la fine... la squadra che parte con gli elicotteri...mio figlio molto più intelligente di me ha detto all'istante: che poi stanno tornando! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted June 26, 2021 Share Posted June 26, 2021 @FabioSabbatini Tenet è piaciuto anche a me...La seconda volta ancora di più. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
germe Posted June 26, 2021 Share Posted June 26, 2021 @Gabrilupo sono basati su due fumetti diversi😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 @germe Grazie per l'informazione😉. Non seguo i fumetti DC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post germe Posted June 27, 2021 Popular Post Share Posted June 27, 2021 @Gabrilupo nemmeno io però è fondamentale informarsi quando si commentano delle opere che sono basate su storie non originali. E in generale io tendo a informarmi sempre prima di dare giudizi. 😉 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators analogico_09 Posted June 28, 2021 Moderators Share Posted June 28, 2021 Regista per me sopravvalutato, non mi piaccino i suo film, le sue tematiche mentali.., più complicate e ad effetto che complesse, autenticamente riflessive. Recentemente ho rivisto Dunkirk da Netflix, mi sembra.., un tentativo di rivalutazione, e l'ho trovato più "finto", pesante, della prima volta. Non ho visto Tenet Con i Batman concordo pienamente con @dariob e @Gabrilupo manca la dimensione "fumettistica", l'ironia e utoironia che, nella finzione.., avrebbe reso più credibile un personaggio incredibile imbalsamato nella super-stucchevole produzione... Fa troppo caldo per motivare più a fondo... magari per il grande, preziosissimo Kieslowsky potrei provare a farlo un soliloquio... 🤔 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dariob Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 28 minuti fa, analogico_09 ha scritto: più complicate e ad effetto che complesse, autenticamente riflessive. Non avrei saputo dirlo meglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
germe Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @analogico_09 ancora con sto Batman ironico? I film di Nolan sono basati sulla graphic novel (una delle primissime) the dark knight di Frank Miller. Non c'entra niente col Batman originale 😆 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators analogico_09 Posted June 29, 2021 Moderators Share Posted June 29, 2021 14 ore fa, germe ha scritto: ancora con sto Batman ironico? Beh..,la prossima volta chiediamo il tuo permesso per dirlo... 😄 si scherza.., anche se è un Batman "graphic novel", ecc.., è pur sempre Batman, quello dell'immaginario universale, di sempre.., può essere variamente "cucinato", ed giusto.., ma c'è chi preferisce un un po' di ironia per insaporire una pietanza che presa troppo sul serio potrebbe risultare "stoppacciosa" e duretta come la carne non adeguatamente frullata.. 😉 Quando ero regazzino Superman in Italia nel "giornaletto" era diventato Nembo Kid.., ma restavano tutti gli elementi e i topos del "superuomo" originale, con delle varianti "locali" che non facevano danni Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeZappa Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 Al di là dei gusti, a questo livello di business non riesco a capire certe logiche, ad esempio nella scelta degli attori. Un attore, anche se bravo, messo al posto sbagliato basta per rovinare un film. Trovo Bale e McConaughey attori adatto a ruoli sui generis, in Batman e Interstellar sono fuori ruolo, poco convincenti e forse anche poco motivati. Anche Damon non brilla in Interstellar. Meglio da questo punto di vista il cast di Insomnia. Penso inoltre che sia un male comune anche ad altri, pure gente che considero più talentosa di Nolan, vedi Michael Mann con i mediocri Tom Cruise (Collateral)/Will Smith (Ali’) e Blomkamp con il solito Damon (grande attore, ma si capisce subito che non è a suo agio in Elysium). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now