Vai al contenuto
Melius Club

Blind tests


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Questo framework lo vedo complesso e soggetto ad ulteriori biases

Giusto. A me basta a diverso da b. Questo è lo spirito

Inviato
13 ore fa, n.enrico ha scritto:

la vedo complicata. Io sarei per qualcosa di più semplice, come ho già scritto in altro thread: prendiamo due dac bensuonanti ognuno nella sua fascia di prezzo, che però dev'essere bella distanziata, e sentiamo le differenze in cieco con un brano ben conosciuto dal soggetto del test.

.

Chiaro che è complesso, il problema è complesso, quindi se vuoi qualche risposta utile bisogna fare un qualcosa di simile. A fare come dici te non puoi concluderne granchè se i soggetti in cieco vanno in confusione e sparano risposte a caso nell'attribuire i punteggi. Domina il bias: "non sono sicuro di cosa sta suonando ergo suona tutto uguale."

.

12 ore fa, damiano ha scritto:

metodologia, selezione del campione, formattazione delle risposte al test.....😉

Secondo me funziona ed anche bene 

.

Sì, ovviamente andrebbe prima studiata tutta la bibliografia per selezionare teorie e metodi, infine trovare i soggetti non sarebbe facile ecc. però è sicuramente più utile così che come fanno gli audiofili avvinazzati la domenica.

.

12 ore fa, Gici HV ha scritto:

È una delle cose che falsa di più,i livelli devono essere identici,quello che ascolti con meno db è penalizzato.

.

Ma Falsa di che? Tu a casa tua ascolti a volume fisso? Tutti ascoltano a volumi uguali?

Forse ti sei perso che non è un test attacca/stacca è una condizione di ascolto libero.

In un esperimento di distinzione tra loudspeaker si è dimostrato che i soggetti discriminavano meglio se era lasciata loro la possibilità partendo da un volume identico di modificare il volume a scelta (equivale a chiedere allo sperimentatore di alzare o abbassare)

.

11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Questo framework lo vedo complesso e soggetto ad ulteriori biases dati dalle definizioni non univoche delle definizioni.

.

Bisognerebbe fare un lavoro teorico di definizione ma non è impossibile, si può fornire a corredo un dizionario per esplicitarle. Per aiutare i soggetti a diminuire l'incertezza.

.

 

11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Un modello statistico-empirico teso a stabilire una differenza deve essere il più possibile semplice: più è semplice maggiore sarà la sua affidabilità. Io continuo a vedere una bella ipotesi nulla e una razionale scelta del campione: un'analisi sulla falsa riga del paper su Hi-Res vs CD di Joshua Reiss che ho linkato in precedenza.

.

Ma tra un modello semplice che conduce ad un risultato inutile e un disegno sperimentale con gruppi che apporta qualche dato (anche qualitativo) utile è sicuramente meglio tentare il secondo.

In quell'articolo di metanalisi si concludeva che addestrando gli ascoltatori e facendo ascoltare per più tempo le tracce la capacità di discriminazione aumentava. Sono indicazioni utili, tuttavia nonostante ciò sono riusciti ad avere solo una percentuale di preferenza per l'HI-RES del 60%, ovvero piccola rispetto a risposte casuali.

captainsensible
Inviato
4 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Ma tra un modello semplice che conduce ad un risultato inutile e un disegno sperimentale con gruppi che apporta qualche dato (anche qualitativo) utile è sicuramente meglio tentare il secondo

Comunque secondo me e' proprio la discussione che e' inutile.

Nessuno usera' mai il test in cieco tra gli audiofili, che faranno le loro scelte in base ai loro processi mentali.

I professionisti continueranno ad usare i blind tests....

Sono mondi incompatibili.

 

CS

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Nessuno usera' mai il test in cieco tra gli audiofili, che faranno le loro scelte in base ai loro processi mentali.

Diciamo "alle proprie orecchie". Poi c'entrano anche i processi mentali (marchio, estetica, ecc...), ma voglio sperare che la priorità ce l'abbia il nostro apparato uditivo.

captainsensible
Inviato

@n.enrico orecchie, processi mentali, quello che vuoi....

Anche il blind test usa le orecchie, a scanso di equivoci.

 

CS

Inviato
14 ore fa, n.enrico ha scritto:

prendiamo due dac bensuonanti ognuno nella sua fascia di prezzo, che però dev'essere bella distanziata, e sentiamo le differenze in cieco con un brano ben conosciuto dal soggetto del test.

Come fai a definirli ben suonanti?

E se il soggetto del test non passa il test cosa puoi concludere?

Inviato
38 minuti fa, captainsensible ha scritto:

professionisti continueranno ad usare i blind tests....

Secondo te negli studi di registrazione si mettono a fare i blind test?

captainsensible
Inviato

@Cano l'ho scritto prima dove si usano i blind test....

Diventa pesante riprendere l'argomento.

E comunque si, anche li si usano in particolari casi...

CS

Inviato
50 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Comunque secondo me e' proprio la discussione che e' inutile.

Nessuno usera' mai il test in cieco tra gli audiofili, che faranno le loro scelte in base ai loro processi mentali.

I professionisti continueranno ad usare i blind tests....

Sono mondi incompatibili.

.

Non è che sono incompatibili è che essendo un settore di stranicchia quasi nessuno si è mai preoccupato di andare a cercare delle oggettivizzazioni sperimentali davvero utili e con le competenze giuste per farlo.

 

 

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Domina il bias: "non sono sicuro di cosa sta suonando ergo suona tutto uguale."

Il bias è esattamente il contrario

captainsensible
Inviato

@_Diablo_ il settore di stranicchia è quello dell'hi end.

L'audio è invece un settore gigantesco e molto articolato.

Il 100 % dell'innovazione nell'audio non è nell'hi-end, benchè chi frequenti i forum tematici come questo ritenga che sia così.

 

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, stanzani ha scritto:

Il bias è esattamente il contrario

 

Quale bias che ne abbiamo centinaia?

A volte anche in competizione fra loro.

 

bias-cognitivi-esempi.png

Inviato

Godersi il suono del proprio impianto e la musica che riproduce e basta, no? 
🙄

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 e questo si può fare con un qui to del costo di certi dac (msb esoteric dcsmedtner etc.) la cui... Bontà è da mettere alla prova (in cieco) 

Inviato

@stanzani non ne faccio una questione di prezzo, ma di piacere. 
Questo, per me scaturisce in primis dalla musica, poi dal suono dell’impianto, dalla vista di esso e dal suo utilizzo e perché no, anche dal suo sudato possesso. 

Dei numeri e dei test, mi frega poco, in quanto non mi gratificano, mentre ascolto. 😏

Inviato
41 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non ne faccio una questione di prezzo, ma di piacere. 

Ma se lo stesso piacere si potesse avere ad una frazione del prezzo?

 

41 minuti fa, iBan69 ha scritto:

dalla vista di esso e dal suo utilizzo e perché no, anche dal suo sudato possesso. 

E su questo non c'è niente di male anzi.

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

comunque si, anche li si usano in particolari casi...

Eh si 

Anche gli audiofili li usano in particolari casi 

Forse ne abusano senza capire...sarebbe meglio  🙂

 

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ma se lo stesso piacere si potesse avere ad una frazione del prezzo?

Questo è tutto da dimostrare.

Se io voglio il suono McIntosh, non mi compro qualcos’altro. 😏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...