salvatore66 Inviato 1 Luglio 2021 Autore Inviato 1 Luglio 2021 @appecundria si hai ragione, tu come Enrico ""cactus"" i diffusori autocostruiti sono difficili da rivendere e hanno diverse insidie però costano meno, l'alternativa sarebbe un buon usato recente
appecundria Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @salvatore66 con l'LX mini te la cavi con 350 euro, progetto di Linkwitz e drivers Seas. Se ti piacciono, passi ad aggiungere uno o due LX sub. L'LX forse lo rivendi perché non è proprio auto costruito, è auto assemblato, come un mobile dell'IKEA 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Luglio 2021 Amministratori Inviato 1 Luglio 2021 @salvatore66 fai bene I conti, ai driver, ai componenti del crossover, devi aggiungere il mobile, la caveteria I morsetti, in genere il consuntivo sfora il preventivo
TheJio Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @salvatore66 da una parte condivido tutti gli argomenti in relazione al valore aggiunto di un diffusore costruito da una azienda ,ne lavoro in una molto grande dove Ogni pezzo viene eseguito da persone competenti. In oltre un diffusore con un "nome" ha una certa fama o meno. Da l'altra parte le aziende per stare in determinati Baget ovviamente fanno dei compromessi. Ma soprattutto io da umile appassionato, visto che si parla di fai da te/DIY.. non posso non dare rilevanza, nonostante la faticacciache che cè dietro un progetto, il BRIVIDO! Far suonare e il TUO diffusore. Un pezzo unico! L' FATTO IO. è non HA PREZZO TheJio
Moderatori joe845 Inviato 2 Luglio 2021 Moderatori Inviato 2 Luglio 2021 vero, ma il forumer non vuole far questo, vuole che qualcuno gli "pensi" e costruisca un diffusore. questo a mio avviso è molto pericoloso perchè evidentemente non ha le competenze per farlo e quindi si affida a un terzo, che magari sarà il migliore del mondo ma potrebbe avere gusti diversi dai suoi. e lo scoprirebbe solo a cose fatte. poi, per carità, ognuno fa quel che vuole.. G 1
AlfonsoD Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 17 ore fa, TheJio ha scritto: vero, spesso il filtro sono fin troppo pieni di roba. Sempre in riferimento ai progetti del trollante: i filtri sono pieni anche perché lo sponsor principale è Jantzen. Ma comunque non bisogna guardare solo a questo per capire la qualità di un diffusore: il progetto è una sinergia di diversi fattori, e spesso con alcuni altoparlanti un filtro complesso CI VUOLE, anche se non è contando i "pezzi" sulla basetta che si riesce a capire se suona bene o no. Esempio: tweeter tagliato con pendenza elevata (18db/oct, 2 condensatori in serie) contro tweeter tagliato con pendenza più blanda ma con una rete rlc per correggere al di sotto del taglio (6 o 12 db/oct, 1 condensatore in serie); nel primo caso, vedremo un filtro fatto con 3 componenti, nel secondo con 5. Secondo te suona meglio il primo o il secondo?
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @AlfonsoD si certo, quoto tutto alfonso. L'unica cosa è che su alcuni passa basso se fossi io a progettare i filtri, su certi componenti ne farei a meno, intendo non tanto sui tw ma su alcuni medi e woofer. Ovviamente ce un perché, Come dici tu jantzen lo sponsor, ma sicuramente non ce solo quello, non solo sono "capricci " di marketing ma tendenzialmente cerca di ottimizzare risposta in frequenza in modo di renderla piacevole all'ascolto. Dando più db nella medio bassa frequenza, inserendo componenti anche per modellare la fase e i centri acustici . Direi che non posso giudicare senza conoscere, penso però che jantzen non ti sponsorizza un diffusore che solo di filtro spendi 500-1000euro, più i driver..Per poi farlo suonare male. Direi che va contro ogni logica di marketing e intelligenza. Poi per carità uno può essere in linea con la "filosofia " costruttiva o meno.. TheJio
AlfonsoD Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 38 minuti fa, TheJio ha scritto: tendenzialmente cerca di ottimizzare risposta in frequenza in modo di renderla piacevole all'ascolto. Più che altro secondo me tende a farla diventare una linea dritta, che fa molto più scena su una pagina web. 39 minuti fa, TheJio ha scritto: Direi che non posso giudicare senza conoscere, penso però che jantzen non ti sponsorizza un diffusore che solo di filtro spendi 500-1000euro, più i driver.. A parte che quelle cifre sono per i diffusori medi e scegliendo l'opzione meno costosa... comunque hai ragione e sicuramente i diffusori non suoneranno male, ma da qualche parte c'è stata una falla. Parlo di filtri in risonanza, accordi sbagliati e cosucce del genere... 1
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @AlfonsoD fa un Po parte del gioco 😊👍. Oggi come oggi siamo tutti ct. della nazionale, medici, biologi, ecc. Io cerco di stare con i piedi per terra, non troppo in là di quello che non SO con certezza. Per esempio di un progetto. Posso dare una opinione..ed è lecito. Posso dire che avrei optato per una roba più tosto che un altra... Ma non mi permetto di dare del incapace a nessuno, perché ogni progetto che faccio imparo una cosa nuova,. È come te, molte cose le vedi in fase di costruzione, ottimizzione. L'unica cosa che faccio è osservare.. ho fatto qualche anno fa delle simulazioni dei suoi progetti.. É o tratto delle conclusioni. Anche perché ne ha fatti di prigetti ..qualcuno in più della maggioranza di noi, direi. Non lo metto su un piedistallo..certo....ma alcune mi sono servite, altre a modo economico/pratico non sono alla mia portata e faccio ricerche in articoli e libri. Ho scoperto molte cose quando vedi progetti e poi lo porti in simulazione, al inizio dici "ma Che cavolo fa" ..? Poi davvanti al sistema dici ..:"ah cavolo ecco"...!! Penso che il bello di avere umiltà (come hai detto in una tua citazione precedente) sia importante per continuare ad imparare e migliorasi.. Non credere mai di avere la verità assoluta. TheJio
camaro71 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 io mi ero costruito queste driver dynaudio, seas excel e scan 2
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Anche perché bisogna avere un giusto metro di paragone; a chi lo paragoniamo? A Giussani, Mario Bon, per citare i più gettonati di casa nostra, cosi o altri grandi progettisti di diffusori che lavorando in grandi aziende si facevano fare dalla seas o altro che sia un driver su misura..con lui che lavora con il catalogo già esistente e probabilmente accordando con le casse madri dei margini ? Ò con uno come me o te.. ? Bhe lo metterei un Po sopra di noi, un Po molto sotto un grande progettista.
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @camaro71 complimenti stupende! Mi piaciono molto.. Direi molto soddisfatto? Degno di nota la forma del fronte esponenziale, spettacolare sia tecnicamente che per l'estetica.
camaro71 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @TheJio grazie mille a suo tempo avevo postato un 3d dedicato ma è andato perso ho oltre 100 foto del lavoro svolto
camaro71 Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 46 minuti fa, TheJio ha scritto: Direi molto soddisfatto? si però poi ne ho costruito un altra coppia ancor piu sofisticata a 4 vie 😄 sempre con il prezioso aiuto di dufay 1
Gici HV Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 6 ore fa, joe845 ha scritto: perchè evidentemente non ha le competenze per farlo e quindi si affida a un terzo Presente.😁 @TheJio @AlfonsoD Parlando di Troels,cosa ne pensate di questo progetto,e avrebbe senso un crossover attivo anziché passivo? O utilizzare addirittura un plate amp,ad esempio, Hypex? .. invidio la vostra competenza,non certo la possibilità di spesa di alcuni
salvatore66 Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 Ho deciso di mettere da parte qualche altro eurino ancora e vedere di comprare un diffusore usato recente di qualche noto costruttore, forse sigma acoustics, il tweeter di heil mi intriga molto. Grazie a tutti dei consigli
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @Gici HV non capito a quale diffusore in particolare ti riferisci.. da poter rendere attivo. Su questo tipo di configurazione e più afferrato @AlfonsoD. Penso sia possibile certo. Però appunto bisogna mettere insieme una serie di pezzi: -il progetto (simulato io lo preferisco) (o riportato) -Il filtro adatto -la scelta degli amplificatori -aggiungerei per una spesa complessiva di 180 euro un microfono calibrato e una scheda audio per poter effettuare le TheJio
TheJio Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @camaro71 ottimo, sarà senz'altro stupendo vedendo il primo. Vedo comunque delle mani competenti nella costruzione del diffusore. Complimenti...! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora