Vai al contenuto
Melius Club

Il rasoio di Occam


Mighty Quinn

Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

ispondo per me, ma cercando di rimanere in tema. Credo che le differenze tra amplificatori vi siano ma siano meno "drammatiche" di quanto amiamo raccontare e quindi credere.

100 % d'accordo, poi è anche vero che ad alcuni certe differenze  paiono "drammatiche" ad altri meno... insomma si torna sempre lì (e non se ne esce).

 

44 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Mai scritto né pensato.  Però può capitare che certi buontemponi, per stuzzicarmi, mi attribuiscano simili baggianate.

allora mi sono confuso io, attribuendoti quanto altri ti hanno attribuito. Sorry.

Inviato
39 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Credo che le differenze tra amplificatori vi siano ma siano meno "drammatiche" di quanto amiamo raccontare e quindi credere.

.

Ma questo succede in ogni ambito umano dove c'è la passione per un hobby oppure quando la si fa per professione. Fa parte della soggettività umana attribuire grande importanza a piccole cose o viceversa. Dipende dalla sensibilità, cultura, esperienza ecc. di ognuno di noi.

Per un non audiofilo quelle differenze sono percepite come risibili. Ma per un audiofilo è chiaro che anche piccole differenze sono considerate fondamentali e dirimenti.

Così come per chi è astemio un Tavernello e un Brunello potranno sembrare indistinguibili o uguali, ma non certo per un sommelier! Lo stesso dicasi per chi è chiamato a giudicare delle opere d'arte: che siano quadri, sculture, cinema, la musica stessa. Il bagaglio di ciascuno di noi influenza il modo in cui percepiamo le cose.

 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, alexis ha scritto:

non è affatto vero, anche tra amp di classe simile.. e ancorpiù tra ampli top.

differenze anche importanti, facilmente rilevabili da chiunque, inclusa moglie stirante di là.

quella della moglie è una battuta vero...?

Inviato
1 minuto fa, rob1111 ha scritto:

quella della moglie è una battuta vero...?

Di solito stira con una mano, con l'altra prepara pranzo e cena e spuntino per i figli, con l'orecchio da pipistrello ti indovina il cavo che tu di nascosto hai sostituito, e poi corre in sala urlando di differenze drammatiche, coperte cadute dai diffusori e ti dice bravo portandoti un bicchiere del tuo whisky preferito.

  • Haha 2
Inviato
Il 26/6/2021 at 20:40, FabioSabbatini ha scritto:

È  un principio  talmente di buon senso che non sorprende il fatto che venga sistematicamente disatteso nel nostro piccolo mondo antico.

Dove si preferisce sistematicamente e pervicacemente la "spiegazione che forse solo la scienza futura potrà trovare", alla noiosa constatazione di ciò che è oggettivo e spiegabile e spesse volte già noto e ampiamente dimostrato in base ai fatti che la banale scienza attuale ci mette a disposizione.

Pensieri?

-

Citi un principio di logica medievale, infine ti fermi al positivismo. Ti mancano solo circa 150 anni di scienza, filosofia, psicologia ed epistemologia e poi forse ci siamo.

-

Sebbene sia sempre figo e interessante riferirsi a principi filosofici, quanto ti trovi a dover affrontare problemi complessi con dei soggetti le risposte "più semplici e ovvie" sono molteplici. Tu sei il primo a disattenderlo. E' dimostrato che i sensi sono fallaci e facilmente ingannabili. Ergo se in un esperimento non riesci a distinguere X da Y come prima cosa dovresti pensare all'ingannabilità dei sensi (visto che è ampiamente dimostrata), prima di pensare che le differenze che si ipotizzano (sulla base di logica e sulle quotidiane esperienze personali) non esistono.

 

 

 

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci 

E' angosciante come visione per un Hobby che dovrebbe essere se non divertente almeno di intrattenimento.

Se fosse del tutto come dici te avrei già smesso tempo fa (in effetti ora che mi ci fai pensare non cambio un pezzo da anni 🤔), nonostante i problemi sono convinto che possa essere ancora bello e stimolante.

.

C'è sicuramente una componente di autogratificazione e qualcuno è veramente ad un passo dalla psicopatologia, però sul fatto che tutti siano qui a cercare l'accreditamento della comunità non lo credo (per quello che mi riguarda). A parte un paio di amici forumer nessuno sa qual'è il mio impianto e neanche mi interessa pubblicizzarlo per rendermi più "sicuro della mia scelta" o peggio vantarmi di quello che mi sono potuto permettere. Per quanto sono ben felice di condividere le mie esperienze se richieste o se potranno essere utili agli altri. Quest'ultima mi sembra una caratteristica umana su cui non c'è nulla di male, se fatto in buona fede e nei modi giusti.

Come anche non mi pesa di parlare di temi importanti, purchè ci sia rispetto reciproco.

.

Certo quando ti trovi di fronte certi soggetti che vogliono a tutti i costi convertirti alla loro idea, oppure che predicano bene ma razzolano male, che in mancanza di argomenti si mettono a canzonarti, che non hanno alcun dubbio, la poesia mi passa. Ecco perchè non sono costante nel forum, resisto finchè riesco poi stacco e mi disintossico.

Mighty Quinn
Inviato

Impressionante il successo di questo thread

Avrei detto che non arrivava alla fine della prima pagina

Bravi ragazzi! 

@Fabio Cottatellucci

Lo sostengo da sempre....nel senso che il 99% e oltre di ciò che viene realizzato è applicazione più o meno personalizzata di cose note da molti decenni 

 

Il divertimento ce lo mettiamo noi quando ci diciamo cose tipo:

con quel cavo di alimentazione proprio non andava, poi ho comprato xyz e mi si è aperto un mondo. E non è suggestione la mia. No no no.. Lo ha sentito anche la mia compagna dalla cucina.....

(Compagna, non moglie... Alexis aggiornati...)

 

🙂

Ma tu hai l'ambito anche un altro tema interessante....se avrò voglia poi commento

 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Basta che ti vai a vedere le migliaia di miei post su ongaku e integrati rotel

 

Sì ma se paragoni un amplificatore e un distorsore semo boni tutti. 

Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

Intanto bisognerebbe intendersi sul nome.

Leggo: Occam, Okkam, Ockam (manca Ockham, dal luogo di nascita).

 

Una volta un tizio mi ammonì ad usare il rasoio di Osram. A lampadina vah. 

Gli risposi che era un consiglio illuminante. 

Molto se ne compiacque.

Insomma non ti lamentare. 

captainsensible
Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Così come per chi è astemio un Tavernello e un Brunello

Mah, la gente non è che sia così idiota come la si vuole far sembrare...

CS

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Una volta un tizio mi ammonì ad usare il rasoio di Osram.

Rasoio elettrico dunque.

 

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

un ottimo musicista ha spesso impianti molto peggiori di quelli di coloro fra noi che sanno suonare solo il campanello di casa

Mi sfugge la ragione per cui  un musicista dovrebbe avere un impianto migliore rispetto ad un non musicista.

Musicista ed ascoltatore non sono che le due facce di una medesima moneta.

11 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

per un Hobby

E ancora questa parola!

La musica ed i mezzi per ascoltarla al meglio.

E’ un concetto troppo serio per classificarlo con la parola hobby.

A mio avviso.

Inviato

@captainsensible Non è questione di idiozia. A te che conosci, sai di cosa si parla ecc. pare assurdo no? Per un altro può non esserlo. Non è molto diverso da quando ci guardano male perchè investiamo cifre assurde (per loro) per il nostro sistema. Come ci sono anche quelli che spendono montando sulla macchina gli spoiler, minigonne, cerchi maggiorati, le elaborano ecc. Perchè per loro fa la differenza.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, dago ha scritto:

Intanto bisognerebbe intendersi sul nome.

Leggo: Occam, Okkam, Ockam (manca Ockham, dal luogo di nascita).

Hai ragione, ho scritto Ockam, mi sono mangiato l'h. 🙂 .
Occam è ovviamente la latinizzazione e, come usava, l'uomo prendeva il nome dal luogo dove era nato.

captainsensible
Inviato

@_Diablo_ Si io penso che molti di questo ambito che spendono parecchio per lo stereo non spenderebbero altrettanto per una bicicletta dove pure un appassionato di bici arriva a spendere cifre considerevoli.

E tutto questo ci sta, assolutamente.

Nessuno critica chi spende 10.000 euro per una bici che usa solo la domenica.

Quello che personalmente un pò critico è il fatto che chi pratica quest'hobby guarda un pò con sufficienza il resto dell'umanità....e, si, loro non capiscono, loro non sanno che si perdono, eh loro, ecc.ecc.

Non per nulla per gli sterei negli anni '80 è stato preso in prestito il termine "esoterico", per iniziati.

Non mi sembra che siano mai esistiti bici esoteriche o canne da pesca esoteriche o......

Un ex direttore della mia azienda era uno degli esoterici degli anni '80 (si calcolava ed avvolgeva da solo i trasformatori di uscita, per dirti).......

 

CS

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Quello che personalmente un pò critico è il fatto che chi pratica quest'hobby guarda un pò con sufficienza il resto dell'umanità....e, si, loro non capiscono, loro non sanno che si perdono, eh loro, ecc.ecc.

Esatto. Effetto della community ristretta e totalmente autoreferenziale, che fa anche da refugium peccatorum a tanti che al difuori di essa non trovano lo stesso credito. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...