Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore valvolare "a riposo"


Messaggi raccomandati

Inviato

Una buona domenica ad ognuno di Voi.

Come da titolo, considerato l'arrivo della stagione calda ed anche le considerevoli temperature che si raggiungono nella mia regione di residenza, da un po di giorni ho messo a riposo il mio valvolare Synthesis Roam 510AC in quanto, sopratutto nell'ultima settimana trascorsa, sprigionava un calore davvero sensibile, sostituendolo con un Lector a SS.

La domanda è questa: più volte ho letto che una prolungata inattività non è indicata per un valvolare. Qualcuno sa darmi maggiori informazioni in proposito? 

Ad esempio, tenere le valvole inserite può causare ossidazioni agli zoccoli? Inoltre, come si potrebbe quantificare il termine "prolungata inattivita"?

 

Giuliano

Inviato

@Carson ....non ti preoccupare, tre mesi di riposo con questo caldo gli fanno solo bene, non tanto all'elettronica ma ai tubi che monta... goditi il Lector, a settembre/ottobre potrai riaccendere con tranquillità il tuo Sintesys....l'unica accortezza, sarà di accenderlo per un paio di minuti e poi spegnerlo per altri due....poi riaccenderlo e ascoltare la tua musica....questo per far sì di caricare i condensatori....

Cordialmente Andrea 

bungalow bill
Inviato

@acam75 Non sapevo di questo accendi e spegni , lo farò anch'io .

Inviato

@bungalow bill ...è ironia la tua?....io lo faccio sui miei Aurora della Viva Audio, dietro consiglio del costruttore....ma forse mi prendeva in giro....

Inviato

Beh, di sicuro male non gli fa... Io una mezz'oretta di suono dai miei sistemi me la faccio regolarmente ogni 2-3 settimane... 

Inviato

 @alexis @hinsubria  ....io di mestiere vendo caffè,  di elettronica non ci capisco una cippa.....mi sono limitato a riportare un consiglio di una persona preparata, umile e che sta sul mercato con proprio marchio che gode di una "rispettabilità" e fama internazionale....la motivazione è come scritto in precedenza,  ricaricare i condensatori un po alla volta, senza stressarli immediatamente dopo un periodo prolungato di riposo....tutto qua...

Cordialmente Andrea 

Inviato

Ti credo… e sto ascoltando proprio un solista, a mio avviso uno dei migliori ampli ever, indipendentemente dal prezzo. Con le sue casse suona in modo indescrivibile.. 

ora ho trentemoller sul piatto.. da sturbo.. e sono 20 w…

bungalow bill
Inviato

@acam75 Nessuna ironia , non sapevo di questa cosa , per me è una novità . Il negoziante mi ha assicurato che l'ampli riprende normalmente le sue funzioni anche se rimane spento per parecchio tempo .

Inviato

@bungalow bill ...perdona la mia schiettezza, a volte leggendo due righe di un intervento è facile fraintendersi, non volevo essere polemico ma solo schietto e diretto....un abbraccio virtuale e buone cose...

Cordialmente Andrea 

Inviato

Una pausa estiva ai condensatori gli fanno una cippa. Non è necessario accenderlo una volta al mese, basta una volta acceso un leggero burn in di una mezz'oretta.

1 ora fa, acam75 ha scritto:

senza stressarli immediatamente dopo un periodo prolungato di riposo

Lo stress è all'accensione, per evitarlo bisognerebbe usare un variac (e saperlo usare). Il problema dei condensatori "fermi" riguarda tutte le elettroniche ma la cosa è principalmente da tenere in considerazione con elettroniche ferme da parecchio tempo e sopratutto se vintage vista l'età dei componenti. @Carson non preoccupartene.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Il mio ampli non è vintage e comunque uno di questi giorni lo accendo .

Inviato

@corrado ....che ci vuoi fare, ogni ingegnere ha le sue convinzioni....io mi fido e l'ascolto...in fondo non sarà un variac ma lo scopo è il medesimo...

Cordialmente Andrea 

Inviato

Scusate se vado leggermente fuori tema visto che si parla di valvolari, ma con gli ampli a stato solido è lo stesso discorso ? Che io sappia  per questi bastano una dozzina di ore di funzionamento all' anno. L' ideale sarebbe quindi 1 ora al mese.  Io faccio ogni 6 mesi 8-10 ore 

Inviato
54 minuti fa, acam75 ha scritto:

in fondo non sarà un variac ma lo scopo è il medesimo...

Non è la stessa cosa, neanche lontanamente.

  • Melius 1
Inviato

@corrado ...perdonami Corrado, ma se l'italiano non ha perso il suo significato non credo di aver affermato che lo siano....poi, se il costruttore delle mie elettroniche mi consiglia di utilizzarle in un certo modo avrà le sue ragioni....infine, se leggi con attenzione il mio primo post, affermavo che con i valvolari è preferibile non utilizzarli d'estate non per l'elettronica ma bensì per i tubi, che a detta di diversi costruttori tenderebbero ad usasurarsi maggiormente...

Cordialmente Andrea 

Inviato

Il mio valvolare lo accendo ogni giorno,sembra tutto a posto,ma non ho mai cambiato i condensatori,quali sono i sintomi che fanno pensare ad una sostituzione,ampli metà anni 90

Inviato
49 minuti fa, bombolink ha scritto:

e lascia stare i tuttologi del forum.

😂😂😂😂 Se la cosa vi fa stare tranquilli per me potete anche inutilmente fare attacca e stacca ogni due giorni, a me di certo non cambia nulla. Semplicemente siamo in un forum e si cerca di dare consigli a chi pone domande poi liberi di fare come credete. Non interverrò ulteriormente visto l'andazzo che ha preso il thread. Saluti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...