sricci Inviato 30 Giugno 2021 Autore Inviato 30 Giugno 2021 @Capa il vincolo della dimensione può essere allentato nel caso in cui con dei bookshelf e stand riesca a stare sotto all'elemento del mobile che si vede sulla dx e a cui attualmente la torre è affiancato nello spazio che c'è fra la tv. Va valutata praticità ed effetto estetico, in ogni caso vista la posizione non prenderei qualcosa di enorme. Mi sarà utile rileggere questa discussione il giorno in cui mi decida a procedere con l'aggiornamento, mi avete convinto che dei bookshelf correttamente dimensionati, possibilmente con il reflex davanti, siano una soluzione più appropriata di quella attuale. Faccio comunque con calma e guardo all'usato. Dovrò in ogni caso tenere conto anche di dove posso spingermi nel pilotaggio con il Roksan Caspian M2, che non ho al momento intenzione di cambiare, di cui ho letto sempre bene ma che non credo sia in grado di pilotare qualsiasi cosa.
sricci Inviato 30 Giugno 2021 Autore Inviato 30 Giugno 2021 @giaietto volumi ragionevoli direi, non a palla insomma.
Capa Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 2 ore fa, sricci ha scritto: Dovrò in ogni caso tenere conto anche di dove posso spingermi nel pilotaggio con il Roksan Caspian M2 Penso che con uno dei migliori integrati sulla piazza, nel suo range di prezzo, puoi spingerti molto in là! 1 1
Cano Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 4 ore fa, sricci ha scritto: possibilmente con il reflex davant A 20 cm dalla parete dove sia il reflex non ha importanza L'importante è scegliere diffusori che siano ideali in quella condizione
sricci Inviato 30 Giugno 2021 Autore Inviato 30 Giugno 2021 @Cano dovrò aprire un nuovo post su bookshelf che stanno bene con una parete posteriore vicina perché mi sono un po' perso PROAC STUDIO SM100 si prestano?
Mamo Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 La mia modestissima opinione è che in casi come questo o simili, casse attive con possibilità di agire sulla risposta, siano il giusto compromesso. Agire come qui in qualche caso suggerito mi sembra un pò tirata per i capelli 😄
Cano Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @sricci le proac potrebbero andare Anche la serie platinum di MA visto che ti piacciono le cose più adatte sarebbero però i modelli di derivazione professionale come ATC, PMC O DYNAUDIO 1
Armando Sanna Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Il 28/6/2021 at 21:33, sricci ha scritto: sebbene una grande diffusore anche al 50% sarà sempre meglio di uno medio. Io credo che un grande diffusore in ambiente non idoneo sono solamente “Grandi problemi” …
audio2 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @sricci il problema principale secondo me è andare a sentire quello che ti piace. vabbè che se stai a milano o dintorni qualche negozio lo dovresti anche trovare.
sricci Inviato 30 Giugno 2021 Autore Inviato 30 Giugno 2021 @audio2 certamente, ma mi è molto utile sapere a priori chi si può comportare bene vicino a una parete e chi no, cosa che non potrei peraltro sentire in un negozio.
karnak Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Ho letto solo metà 3ead, lo premetto. Ma due belle Proac DT8? 1
Mamo Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 1 ora fa, sricci ha scritto: mi è molto utile sapere a priori chi si può comportare bene vicino a una parete e chi no, cosa che non potrei peraltro sentire in un negozio. Per l'appunto; monitor di derivazione pro come ti é stato suggerito, magari attiv ei con possibilità di regolare la risposta in base alla parete di fondo.
Gici HV Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 4 ore fa, karnak ha scritto: Ho letto solo metà 3ead, lo premetto. Ma due belle Proac DT8? Mi sa che devi leggere anche l'altra metà..🤭😁 ..devono stare su un mobile basso.
jakob1965 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @sricci torri piccole ma ben suonanti e che non soffrono molto la vicinanza dalla parete sono le wilson benesh square 3 Mi sono sempre piaciute
Nacchero Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Ho incrociato anche delle Magico A1 (fra l'altro credo di un forumer, almeno prima del rogo), ma mi sembrano un po' eccessive per l'ambiente in questione. Comunque, per piccola esperienza personale, se l'amplificatore controlla bene i diffusori sui bassi, e di per scontato che lo faccia, dato che viene considerato une dei migliori della sua fascia, il reflex posteriore non è una cosa da scartare a priori. Da quando ho cambiato ampli ho tutto sotto controllo. @karnak @jakob1965 lI deve poggiare su un mobile, qualche pagina indietro c'è la foto. Lascerei stare le torri. 🙂
giaietto Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 11 ore fa, Nacchero ha scritto: Ho incrociato anche delle Magico A1 (fra l'altro credo di un forumer, almeno prima del rogo), ma mi sembrano un po' eccessive per l'ambiente in questione. Comunque, per piccola esperienza personale, se l'amplificatore controlla bene i diffusori sui bassi, e di per scontato che lo faccia, dato che viene considerato une dei migliori della sua fascia, il reflex posteriore non è una cosa da scartare a priori. Oppure delle Dynaudio Special Forty. Hanno meno bassi di Contour, ma un medio alto di qualità. Inoltre mi pare che Dynaudio offra di serie tappi in spugna da mettere nel reflex in caso di posizionamento vicino alle pareti.
Nacchero Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @giaietto tengo buono il consiglio anche per me. Mai sentito una dynaudio e non ho idea di some siano. Per le spugnette, io non ce la faccio proprio......ma qua le ATC non si consigliano? Magari le 19......
giaietto Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: ma qua le ATC non si consigliano? Magari le 19...... Ne avevo letto una prova entusiasta dove tra l’altro le paragonavano alle Dynaudio HS. Potrebbero essere un ottima alternativa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora