grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 7 minuti fa, audio2 ha scritto: 9 minuti fa, Cano ha scritto: effettivamente potrebbe suonare meglio senza segnale Qua si continua a credere che gli oggetti suonino per chissà quale magia. Non è così, i tw suonano prevalentemente per le loro geometria e per le risonanze dei materiali usati. Tutti i materiali hanno vantaggi e svantaggi. Quindi si tratta solo di scegliere. Per il resto usati nel loro limiti dinamici suonano benissimo. Ma torniamo al punto di partenza, sono i numeri che li fanno diversi, le misure, non la fantasia. Un tw in seta suona benissimo e non ha risonanze, per un ascolto eccellente basta.
audio2 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 si ma per favore non venite a dirmi che una cupola in seta da 1 pollice suona uguale se è ciare, coral o dynaudio, tagliati a qualunque frequenza, perchè li ho avuti tutti e semplicemente non è così.
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Tutti i materiali hanno vantaggi e svantaggi. Poi ci sono quelli economici che non hanno alcun vantaggio 1
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Un tw in seta suona benissimo e non ha risonanze, per un ascolto eccellente basta. Esatto Ma non tutti i tweeter in seta suonano uguali Neanche lontanamente
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 7 minuti fa, audio2 ha scritto: il punto è anche che un taglio sui 4 mila io non lo farei proprio Perché? Se hai un bel mid che ti fa tutta la gamma media, diciamo dai 400 ai 4000 è impossibile sentire male. Cercati quel bel largabanda che aveva fatto ciare da 13 cm con il tw da 1" ai 4/5000 e sotto i 200 mettigli un vero woofer, triamp attiva e licenzi praticamente quasi tutto quello che hai sentito finita d ora.
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 minuti fa, Cano ha scritto: Ma non tutti i tweeter in seta suonano uguali Primo devi provare secondo non è necessario suonino uguali basta che suonino bene. E sicuramente lo fanno se usati nei loro limiti.
Questo è un messaggio popolare. Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Perché? Se hai un bel mid che ti fa tutta la gamma media, diciamo dai 400 ai 4000 è impossibile sentire male. Cercati quel bel largabanda che aveva fatto ciare da 13 cm con il tw da 1" ai 4/5000 e sotto i 200 mettigli un vero woofer, triamp attiva e licenzi praticamente quasi tutto quello che hai sentito finita d ora. Esattamente, se vuole fare meglio ancora mette un nastro lungo 2 metri i sub dietro la sedia uno fuori dalla stanza allinea tutto con dsp e si spara un bell’organo a 120 db un bicchiere di amaro lucano è il gatto sulle gambe😜 3
naim Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Perché? Se hai un bel mid che ti fa tutta la gamma media, diciamo dai 400 ai 4000 è impossibile sentire male. Il Volt sulle mie, copre 380Hz - 3.8kHz, ci siamo vicini.
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: basta che suonino bene Tu prova questo è poi sappiami dire quanti altri lo possano solo avvicinare https://www.axiomedia.it/it/tweeter/2113/t29cf002-29mm-tweeter-con-cupola-in-seta-seas-excel-6-ohm-e0040-06.html
giaietto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Ai tempi del car audio con l’aiuto di Alpine, Audiocontrol, PhoenixGold, Zapco e compagnia bella provammo a schivare i Xover passivo utilizzando quelli attivi su una miriade di tre vie. Il risultato era molto interessante soprattutto se si puntava alla SPL, ma in quando a naturalezza il passivo viaggiava su ben altri livelli. E comunque un Tw Dynaudio era riconoscibilissimo da un Focal, da un Rockford, da un Ciare o da un Boston. Al massimo somigliava al Morel… Quindi non esageriamo con certe affermazioni che non mi pare il caso. Salvo che da giovane ci sentissi meglio 🤓
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @giaietto La precisione di temporizzazione e una risposta in frequenza lineare, spesso implementata altrove da DSP, sono generate dai singoli driver e anche dal sofisticato concetto di crossover analogico attivo. I DSP attualmente disponibili possono correggere la risposta in frequenza sull'asse – ma gli effetti fuori asse rimangono incalcolabili – e nella maggior parte dei casi peggiorano significativamente. Naturalmente, questo ha un effetto sulla porzione di suono che viene riflessa dalla stanza e raggiunge anche le orecchie dell'ascoltatore, anche se in ritardo. Il risultato è spesso un'immagine sonora notevolmente scolorita e innaturale. Particolare attenzione è sempre rivolta alla zona di transizione tra i driver, dove la maggiore fonte di pericolo per falsificare il suono naturale si trova tra i driver midrange e bass. Quando si tratta di risposta di fase, la preoccupazione principale degli sviluppatori è garantire che non si verifichino bruschi cambiamenti di frequenza, che nell'esperienza di ATC è un'indicazione inequivocabile della risonanza del driver. Un motivo in più per prendere in mano lo sviluppo e la produzione del telaio e garantire che i filtri passa alto e passa basso abbiano la stessa risposta di fase. Gli errori di temporizzazione sono considerati una causa del suono invadente che provoca rapidamente affaticamento nell'ascoltatore. L'attenta progettazione dei driver e della rete di crossover e lo smorzamento intensivo dei diaframmi contrastano questo. 1
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 16 minuti fa, Cano ha scritto: Tu prova questo è poi sappiami dire quanti altri lo possano solo avvicinare E' un tw grande, fisicamente, quindi avrà i suoi bravi vantaggi in basso ma sarà perdente in alto rispetto al ciare da 19 mm. Come dicevo si tratta di quantità ed i miracoli non li fa nessuno. Il piccolo salirà di più, avrà una più ampia e regolare dispersione ma dovrà essere tagliato più in alto. Siamo ancora li, quantità, misurabili. Non c'è nessuna magia.
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 11 minuti fa, Vmorrison ha scritto: I DSP attualmente disponibili possono correggere la risposta in frequenza sull'asse – ma gli effetti fuori asse rimangono incalcolabili – e nella maggior parte dei casi peggiorano significativamente. Niente non "vuoi capire". I crossover tagliano solo e sono nettamente vantaggiosi rispetto agli analogici, potendo nessuno si sogna di usarli. Gli effetti della correzione invece non vanno calcolati ma misurati. E si torna alle misure. Gli effetti li misuri. Ma indipendentemente da quello provi, va meglio lo usi, non ti piace lo stacchi. Tra l'altro sui medio alti in pratica nemmeno serve, è tutto ormai abbondantemente entro limiti accettabili.
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 11 minuti fa, grisulea ha scritto: E' un tw grande, fisicamente, quindi avrà i suoi bravi vantaggi in basso ma sarà perdente in alto rispetto al ciare da 19 mm Ma neanche per sogno È uno dei tweeter che sale con più facilità e dolcezza Quanti preconcetti!
giaietto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Cano Come se un Esotar non fosse in grado di salire. Andiamo bene…
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 6 minuti fa, Cano ha scritto: Ma neanche per sogno Lo vedi da solo, a 30 gradi gli 11khz sono 8 db sotto la risposta in asse, emette cioè quasi 10 volte meno. I miracoli non li fa nessuno. Nessun preconcetto, misure, guardale. Un piccolo tw sale di più e disperde meglio.
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: o vedi da solo, a 30 gradi gli 11khz sono 8 db sotto la risposta in asse, emette cioè quasi 10 volte meno. I miracoli non li fa nessuno. Nessun preconcetto, misure, guardale. Un piccolo tw sale di più e disperde meglio Invece che guardare le misure prova ad ascoltarlo
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 6 minuti fa, giaietto ha scritto: Come se un Esotar non fosse in grado di salire. Andiamo bene… Le misure le pubblicano, l'esotar è leggermente più piccolo e quindi si comporta leggermente meglio i -8 db sono a 15000 al posto di 11\12000. Anche qua nessuna magia. Sia chiaro, son grandi tw ma la fisica non possono vincerla. un piccolo tw in alto fa meglio in qualsiasi modo sia fatto.
Messaggi raccomandati