Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

da come vedo che in genere sono disposti i banchi di mixaggio, il primo problema può essere la distanza di ascolto

La distanza d’ascolto è canonica, già stabilità dalle leggi stereofoniche. Quindi a maggior ragione alcune tipologie di diffusorie non hanno i requisiti per avere una fedele riproduzione.

captainsensible
Inviato

@audio2 ma anche no.

Perchè pasticci ?

I pasticci si fanno anche e soprattutto in analogico.

CS

Inviato

@sfabioNon vedo però planari. Non vedo nastri lunghi 2 metri e soprattutto non penso che usino  diffusori progettati con le misure nel punto d’ascolto.

Inviato

Nell'ultimo link mi pare ci sia un planare, ma forse vedo male io, non è una foto molto definita.

 

2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

non penso che usino diffusori progettati con le misure nel punto d’ascolto

 

Hai ragione, penso che li misurino dalla stanza vicina 🙄

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

ciumbia - che dispiegamento di artiglieria pesante 

E' solo per impressionare gli audiofili, poi mixano con le cuffiette dell'Ipod 😉

Inviato
Adesso, sfabio ha scritto:

E' solo per impressionare gli audiofili, poi mixano con le cuffiette dell'Ipod

 

Ahhhh  allora sono dei cartonati 😁

Inviato
22 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Perché negli studi non usano planari trombe, meglio ancora, non si fanno i diffusori con nastri lunghi 2 metri e sub dentro tavole di compensato misurando tutto al punto d’ascolto? Quali potrebbero essere i motivi? 

Uno delle motivazioni è che per lavorare conto terzi devono essere riconosciuti come riferimenti la scelta ricade dunque nella rosa dei riferimenti assodati. Inserire nuove anche ottime soluzioni è abbastanza difficile. Comunque non mancano le ottime casse. 

captainsensible
Inviato

Vabbè, leggenda vuole che gli Steeely Dan ascoltassero i loro mix finali sulle magneplanar....

 

CS

Inviato
Adesso, sfabio ha scritto:

Hai ragione, penso che li misurino dalla stanza vicina 🙄


ATC è un'azienda britannica che, sin dalla sua fondazione nel 1974, si è occupata totalmente di raggiungere, mantenere e fornire la massima qualità. Fin dalla sua nascita, ATC ha mantenuto fermamente gli obiettivi dei suoi fondatori di costruire altoparlanti ed elettronica audio che impiegano i più efficaci principi di ingegneria moderna.

Mentre altri produttori di audio cercano di tenere il passo - o addirittura di superare - i loro concorrenti, ATC è nettamente diverso: si sforza continuamente di progettare e costruire altoparlanti ed elettronica che funzionino il più vicino alla perfezione possibile.

Tutti i prodotti ATC sono costruiti per affrontare la sfida delle ultime tecnologie di registrazione digitale, fornendo al contempo niente di meno che la migliore riproduzione del suono che si possa acquistare.

  • Melius 1
Inviato

@FabioSabbatini mi hai preceduto di poco, mi sembra una discussione tipo "sesso degli angeli" che fra l'altro con le ultime novità su generi, sessi, transgender e via andare diverrà ancor più intrigante😁

  • Haha 1
Inviato

@Vmorrison  Ma ti piace proprio citare le brochure scritte dal marketing delle aziende?

Inviato

Fabio Zan Sabbatini lo chiameremo

Inviato
6 minuti fa, sfabio ha scritto:
13 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

 

E' solo per impressionare gli audiofili, poi mixano con le cuffiette dell'Ipod

Naturalmente 😊 non sono collegate. Nessuno chiede perché le ns10?

Inviato
3 minuti fa, Silver ha scritto:

Uno delle motivazioni è che per lavorare conto terzi devono essere riconosciuti come riferimenti la scelta ricade dunque nella rosa dei riferimenti assodati. Inserire nuove anche ottime soluzioni è abbastanza difficile. Comunque non mancano le ottime casse. 

Io penso, che per creare un’ottima registrazione e per riprodurla servano degli ottimi strumenti. Le conoscenze per arrivare a certi rissiltati sono il risultato di studi di altissimo livello. Un microfono e un computer non bastano.

Inviato
12 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

diffusori progettati con le misure nel punto d’ascolto.

E chi lo fa? Si progettano prima di tutto sulla carta, nemmeno si parla di misure. I simulatori già ti dicono tutto quello che conta. Gli altoparlanti tra l'altro si trovano già fatti, di qualità eccezionale e con tutte le misure necessarie. Le ipotesi che fai le devi aver sognate.

Inviato
2 minuti fa, sfabio ha scritto:

Ma ti piace proprio citare le brochure scritte dal marketing delle aziende?

Le brochure fanno capire la riproduzione è cosa seria. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...