ilmisuratore Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Adesso, extermination ha scritto: Perdonami! Per " certi versi" il verosimile ( es la voce di un conoscente) lo riscontri anche in una semplice conversazione telefonica con atp da ridere ..vale a dire sfido chiunque a non riconoscere dalla voce chi è all'altro capo. prendila come provocazione ma neanche tanto...) Osservazione acuta.
ilmisuratore Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Quelle sono in camera anecoica sicuramente. Ok, ma come noterai i dati che concorrono all'effettiva valutazione della qualità latitano anche da parte di chi progetta e scrive sui depliant. Come vedi/vedete si parla sempre di misure insufficienti a stabilire la qualità, ma in totale assenza di dati !!!
extermination Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 20 minuti fa, c10m ha scritto: cose non sono semplici come qualcuno (non te) crede: sopra i 300 hz c’è molto (anzi, quasi tutto Salendo in frequenza ...c'è senza dubbio un orecchio più sensibile e selettivo ( e già questo non è poco).
Vmorrison Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @ilmisuratore non mi servono i dati. Mi serve l’attenzione del preogettista su cose fondamentali per emettere fedele il messaggio registrato. Chi progetta diffusori ha bene in mente l’obiettivo. Ha gli strumenti per misure, ingegna soluzioni tecniche spesso suggerisce ai produttori di trasduttori cosa vogliono per migliorare la qualità, fino a farseli in casa.
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 78db nel punto ascolto sono pochi Ma figurati! Qui c'è gente che ascolta con picchi di 50 dB! 1
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 10 minuti fa, extermination ha scritto: il verosimile ( es la voce di un conoscente) lo riscontri anche in una semplice conversazione telefonica con atp da ridere Nella fattispecie, più che "verosimile" direi "riconoscibile". Non credo che qualcuno possa affermare di udire la voce via telefono come quella vera. La riconosce, questo si.
extermination Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Paperinik2021 ricordando che avevo scritto che si trattava di una provocazione, posso assicurarti che più di una volta ( condizione favorevole?!) mi sembrava di averla ad un metro in presenza ( mia moglie). Trattasi, ovviamente, di un esito derivante dalle mie risposte percettive ..che valgono quel che valgono ( il nulla). Ps) per ovvie ragioni evito disquisizioni di alcun genere anche perché era e vuol rimanere una provocazione. 1
Membro_0023 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @extermination Certo, ma stiamo tutti cercando di trovare definizioni che ci avvicinino il più possibile ai fatti, e così ho detto la mia 1
ilmisuratore Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Mi serve l’attenzione del preogettista su cose fondamentali per emettere fedele il messaggio registrato Giusto, ma il messaggio registrato a spl molto basse può risultare stratosferico a livello di qualità, al contempo molto peggio delle montarbo se riprodotto a spl quantomeno sufficiente. A quale livello di spl aspira il progettista ? a meno che per lui questo non conti nulla. Insomma è troppo facile progettare atp con distorsione molto bassa a basso livello di spl. Qualità si, ma per ascolti di sottofondo notturni in condominio ribellista. 1
51111 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Si può discutere all'infinito, una risposta definitiva non può essere certa. Quel che si può dire tranquillamente riguarda le misure che se ottime possono far esprimere l'impianto al massimo delle sue possibilità. Poi se l'ampli è un ottimo valvolare, transistors o classe d e i diffusori hanno trasduttori in ceramica, carta o diamanti, deve essere la percezione a stabilirlo, perché non misurabile ed in balia di milioni di individui con il proprio suono in testa. In conclusione per dare una risposta in base alle conoscenze devo per forza di cose dire che la "qualità" si può "misurare" finché è misurabile e dove non lo è, non viene in aiuto nemmeno il doppio cieco, così la confusione continua e la risposta rimane incerta. Questo è il motivo dell'esistenza dell'hi-end e della eterna insoddisfazione dell'audiofilo che crede al momentaneo ascolto e ignora le misure. 1
Vmorrison Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Giusto, ma il messaggio registrato a spl molto basse può risultare stratosferico a livello di qualità, al contempo molto peggio delle montarbo se riprodotto a spl quantomeno sufficiente. A quale livello di spl aspira il progettista ? a meno che per lui questo non conti nulla. Insomma è troppo facile progettare atp con distorsione molto bassa a basso livello di spl. Qualità si, ma per ascolti di sottofondo notturni in condominio ribellista. Bene.
Membro_0017 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @extermination ah, quindi la voce umana è facile da riprodurre? non distingui un cantante dal vivo da uno al telefono. bene. secondo me ci state prendendo in giro da più di 100 pagine.
extermination Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Adesso, emaspac ha scritto: quindi la voce umana è facile da riprodurre? Eccolo qua lo " strumentalizzatore".
Membro_0017 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @extermination se scrivi che una voce al telefono ti sembra verosimile scrivi solo per generare entropia. stai parlando di Cortana o Alexis, non di alta fedeltà. fate i finti tonti ma avete stufato. perché è chiaro che non vi piace il gioco che vi siete inventato. chiamatelo con un altro nome.
extermination Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 4 minuti fa, emaspac ha scritto: distingui un cantante dal vivo da uno al telefono. bene. Ad esempio quando mi registro..e mi riascolto ( anche con l'impianto buono) fatico a riconoscermi. Avrò mica disfunzioni uditive?
Membro_0017 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @extermination la tua stessa voce non l'hai mai sentita dal vivo. ha nessun senso ciò che hai scritto perché ti parte da dentro il suono della tua voce. ed è proprio quella la controprova della stereofonia. il fatto che tu non ti riconosci. perché non è mai sulla scena la tua voce, a meno di registrarti.
extermination Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 0 1 minuto fa, emaspac ha scritto: stessa voce non l'hai mai sentita dal vivo. ha senso ciò che hai scritto perché ti parte da dentro il suono Ecco vedi! A questo stimolo...non ti sei messo di traverso. Rifletti e non rispondere il più delle volte d'impulso!!
Membro_0017 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @extermination ma è la prova del nove che nella tua vita ascolti in stereofonia. sei tu che non comprendi gli esempi che posti. è la prova che il verosimile, nel mondo reale, è stereofonico.
Messaggi raccomandati