Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
42 minuti fa, audio2 ha scritto:

anche che spesso l' uomo ignorante vive meglio

Molto ignorante con molti soldi..è il massimo cui aspirare.

Inviato

se ha tanti soldi poi così ignorante non deve essere. ma l' ignorantità sarà misurabile ?

Mighty Quinn
Inviato
3 ore fa, c10m ha scritto:

devi accontentarti del bias fisso regalato da ferraglia venduta a peso d’ oro tipo MBL…

 

Stanno lì anche per questo 

Incidentalmente suonano in modo estremamente corretto (sarebbe strano il contrario...anche se molti ampli audiofili riescono a fare schifo a costi anche decupli)

Ma almeno non mi racconto la favola consolatoria che solo con questi amplificatori ho scoperto il nero infracranico e la scansione dei piani sonori e il silenzio degli innocenti fra le note....

Né tampoco mi ballizzo con fascinose e commoventi narrazioni che manco Gabriel García Márquez se poderia immagina'....tipicamente tirando in ballo la scienza del futuro che tutto capirà e puro  l'intuizionismo irrazionalistico di Bergson applicato all'audio...così che finalmente vedrem ghiacciare il foco e arder la neve...

(questa la capisce solo il Grande Leo...è tloppo colta anche per il pur bravo Alexis)

🙂

 

Inviato
44 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

ghiacciare il foco e arder la neve...

(questa la capisce solo il Grande Leo...è tloppo colta

Si era ....lo foco e ..lo pensiero è tloppo colto ..... poesse..il poeta ....cinese....Petrar..Cheng.   Poesse ehhh..in queste aree regna l'incertezza🤗

Saluti

Luigi

Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

Visto che entrambe le case hanno a listino parecchi modelli con enorme differenza di prezzo bisognerebbe specificare di che modelli si sta parlando e,nel caso delle B&W,anche delle amplificazioni impiegate.

Prendi quelle entry che è meglio 

Inviato

Pensierino del sabato pomeriggio.

qualità fa rima con anche con affidabilità? Servizio clienti celere e premuroso in caso di dubbi, reperibilità dei ricambi a distanza di molti anni, riparabilità in tempi brevi, prodotti supportati ed aggiornati ( ove aggiornabili) a distanza di tempi ragionevolmente lunghi (vedi streamer Linn ad esempio).

che set di misure adottiamo?

un ampli che misura benissimo ma che entra/esce dall’ assistenza x volte (magari con trasvolate oceaniche). Un dac che si guasta e diventa un fermaporta. Ditte che spariscono causa raggiungimento dell’ obbiettivo sociale 😁.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Prendi quelle entry che è meglio

@Gici HV prendine nessuna che è ancora meglio 

 

Inviato
6 ore fa, leonida ha scritto:

oppure l'utente potrà  rifiutare il pagamento non riscontrando il pieno raggiungimento dei parametri per i quali aveva commissionato l'opera?

Quali parametri? Secondo il tuo assunto potrei farmi  casa gratis dicendo che nulla mi piace. Nessuno mai ti farà casa dietro il presupposto che se non ti piace non la paghi.  Il committente può chiedere di raggiungere un risultato misurabile, solo se quella misura non viene raggiunta al limite contesta il lavoro. Chiedi una t60 di 0,5 secondi. Chiedi un impianto che faccia 120 db. Ne chiedi uno che a 50 hz 100 db distorca al massimo l'1%. Ecc..... E' proprio quello di cui si discute. LA qualità la misuri, quel che piace a te no. Metti che uno venga da te e chieda un impianto ben suonante. Tu gli fai tutte le tue menate, gli spieghi ecc.... Tre giorni dopo ti presenti a casa sua con le scatolette di Van. Questo estrae il suo primo cd. Tecno bum bum bum. E si mette a ridere. Che razza di impianto mi hai portato? Io voglio il bum bum a palla. Qualità per lui. 

Ha torto lui? Se l'impianto è davvero di qualità fa anche bum bum. Precluso a oggetti la cui qualità è esclusivamente soggettiva tanto sono limitati. Piacciono a Van e Ema, mica sono qualità in assoluto. Piacciono a loro e tanto basta. A loro. 

Inviato
7 minuti fa, c10m ha scritto:

qualità fa rima con anche con affidabilità?

Quella è data per scontata. In 50 anni di oggetti vari 1 solo guasto. Se un oggetto si guasta significa che ha problemi, se ha problemi è fatto male, se è fatto male non può avere misure adeguate alla sua funzione, in pratica non può essere di qualità.

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, emaspac ha scritto:

il FIR dei DSP nei crossover digitali fuori asse fa danni. in un crossover il pre-ringing non si verifica a più di 20 kHz

Bene.

Domanda, visto che si tende a generalizzare. (troppo)

Perchè un FIR farebbe danni fuori asse ? per il preringing !!!. (mi pare che tu stia sostenendo questa affermazione in modo perentorio)

Ma, se lecito saperlo, quali filtri FIR introducono preringing e quali NON lo introducono ?

Lo introducono tutti ?

Se cosi (perdonami) non sai nulla di filtri e ti limiti a fare un copia-incolla di qualche articolo preso sul web.

Guarda che spesso il web è pericoloso, cerchi quello che vuoi e ti porta a quello che vuoi non a quello che è.

Saresti in grado di fare un test ?

Prendi un impulso (Delta di Dirac) lo analizzi con un oscilloscopio settato sui segnali impulsivi in modo che tu ti possa assicurare dell'assenza di preringing.

Poi lo passi da un filtro FIR (linear phase) ad elevati coefficienti (con finestra che possa operare ad eccesso di fase fino alle alte frequenze) ed operi un taglio netto elimina banda (ad elevatissima pendenza) nella regione dei 2khz-4khz.

Facciamo un -30db in modo che si possa ipotizzare uno sfracello di preringing.

Rianalizza con l'oscilloscopio e posta il risultato.

Se sei laureato e hai studiato questi meccanismi non avrai difficoltà.

Volendo potrei prepararlo anch'io e ci confrontiamo.

 

Inviato

comunque anche io ho un' oscilloscopio, l' ho messo comodo di fianco al microonde.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

comunque anche io ho un' oscilloscopio, l' ho messo comodo di fianco al microonde.

Io al contrario, ho messo il microonde a fianco degli oscilloscopi.

  • Haha 1
extermination
Inviato

Concludendo:

Anche dalla lettura di queste poche pagine, emerge la disponibilità di un'ampia gamma di parametri per la valutazione oggettiva del sistema elettroacustico ed acustico. La domanda a cui, tuttavia, non è facile offrire una risposta univoca è quali siano i valori ottimali in assoluto che tali parametri ( almeno quelli più significativi) devono assumere affinché all'ascolto si realizzino le condizioni ideali tra i diversi attributi percettivi  in maniera tale da determinare un giudizio univoco  di alta qualità riconosciuta dagli ascoltatori, senza se e senza ma. principalmente per ragioni legate ad elementi soggettivi ed oggettivamente per il contributo ( o apporto qualitativo)  del resto del sistema di riproduzione.( REC compresa ovviamente)

  • Melius 1
Inviato

cioè tradotto in plebeus vulgaris è inutile misurare l' indice di fighitudine di naomi campbell per paragonarlo con

quello di claudia schiffer. giusto ?

extermination
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

giusto?

Bhoooo!😎😂

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Concludendo:

Anche dalla lettura di queste poche pagine, emerge la disponibilità di un'ampia gamma di parametri per la valutazione oggettiva del sistema elettroacustico ed acustico. La domanda a cui, tuttavia, non è facile offrire una risposta univoca è quali siano i valori ottimali in assoluto che tali parametri ( almeno quelli più significativi) devono assumere affinché all'ascolto si realizzino le condizioni ideali tra i diversi attributi percettivi  in maniera tale da determinare un giudizio univoco  di alta qualità riconosciuta dagli ascoltatori, senza se e senza ma. principalmente per ragioni legate ad elementi soggettivi ed oggettivamente per il contributo del resto del sistema di riproduzione.( REC compresa ovviamente)

Per una valutazione di stampo elettroacustico si. (sono richieste delle condizioni ideali)

Per una valutazione del segnale transitante nella catena audio si può ottenere un rigore maggiore, con asseverazioni certe sulla qualità del segnale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...