davenrk Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @emaspac il video è molto chiaro e semplice, non capisco perché complicarsi la vita
Membro_0017 Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @davenrk il video sostiene che la trasparenza deve far suonare male una brutta registrazione. di brutte registrazioni, ma brutte, ma così brutte da suonar male, ne esisteranno 1 su mille. ma forse su diecimila. quindi possiamo prender per buono ciò che dice, ma non è effettivo. non funziona nella realtà. non giustifica perché degli impianti riproducono male un terzo delle registrazioni. se lo fanno, non sono trasparenti.
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @emaspac Molte ma molte di più…molte non sono vicine al nostro modo di intendere la riproduzione della musica. Ovviamente sono d’accordo con Lincetto sul concetto di trasparenza. Un impianto trasparente allarga il divario tra le registrazioni pessime e l’eccellenti 1
Titian Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Un impianto trasparente allarga il divario tra le registrazioni pessime e l’eccellenti Ma dire che una registrazione è peggiore dell'altra perché è meno chiara è una cosa molto personale / soggettivo. Molti lo fanno però.
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 La massima espressione della non trasparenza la radio al bagno am/fm ci fa ascoltare tutto uguale tutto bene. Riuscire ad ascoltare mentre usi il rasoio elettrico è comunque soddisfacente
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Ho una bobina RtR dove ci sono 3 pezzi registrati ma con compressione diversa. Nel mio impianto forse il giusto equilibrio si raggiunge nel mezzo. Con impianto più performanti si preferisce quella con meno compressione.👍
Titian Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @Vmorrison la compressione ha il suo scopo, per esempio sentire nell'auto o in posti dove se non ci fosse bisognerebbe sempre cambiare di volume. Ciascuna registrazione ha il suo scopo che non è quello che vogliono gli audiofili e la qualità si giudica rispetto agli scopi. Io a casa non voglio avere la dinamica al livello che c'è alla posizione dei microfoni come me la pensano tanti maestri del suono e hanno un'altra idea / scopo.
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @Titian a me non interessa lo scopo, a me interessa l’impianto trasparente…poi ascolto tutto, se è trasparente si comporta come ho descritto.
extermination Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 35 minuti fa, emaspac ha scritto: di brutte registrazioni, ma brutte, ma così brutte da suonar male, ne esisteranno 1 su mille. ma forse su diecimila E tu vedi che elevati livelli qualitativi " standard" si raggiungono con microfoni da poche migliaia di euro con metri e metri di cavi qualunque, ciabatte qualunque, apparecchiature elettroniche ed elettroacustiche professionali bisfrattate dai più... che investono capitali nella HIFI senza riuscire a tirar fuori le qualità intrinseche delle REC 35 minuti fa, emaspac ha scritto: degli impianti riproducono male un terzo delle registrazioni.
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @extermination esistono anche microfono da 10k e oltre. Pensi registrino meglio o peggio?
Titian Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @Vmorrison io mi riferisco al giudicare la qualità di una registrazione. Al momento che scrivi "Un impianto trasparente allarga il divario tra le registrazioni pessime e l’eccellenti" associ la trasparenza di un impianto con la qualità di una registrazione. Sono due cose diverse perchè per giudicare bisogna sapere lo scopo della registrazione.
extermination Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: esistono anche microfono da 10k e oltre. Pensi registrino meglio o peggio? Ma si Van! Son dettagli!!
Vmorrison Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @Titian io uno ne ho d’impianto. Che faccio, la Mutter in soggiorno, Jovanotti lo vado ad ascoltare in macchina, Coldplay in bagno.
antonew Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @grisulea @grisulea questa storia degli 80km è ridicola , non si stava parlando di questo ovviamente, ma visto che ti piace strumentalizzare le cose ti ricordo che tanti son stati trombati per consumi ingannevoli e frequenti richiami. Fallo poi scrivere questo sui depliant.. l'augurio è i non far mai parte delle class action in cui si trovano coinvolti. Quindi ora da un ascolto in fiera si trarrebbero delle conclusioni🤣
davenrk Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 37 minuti fa, emaspac ha scritto: il video sostiene che la trasparenza deve far suonare male una brutta registrazione. ma non solo, se un impianto è trasparente a volte suonerà più CALDO, altro volte più CHIARO, ad esempio il concetto è che non suonerà sempre nello stesso modo
extermination Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @davenrk ognuno intende quel che "vuole" intendere. Ovviamente non mi riferisco in particolare a te!
rpezzane Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 3 ore fa, antonew ha scritto: Come si può parlare di misurazioni quando chi progetta parte dalle misure ma poi il risultato lo fa il fine tuning finale del progettista? Queste discussioni mi ricordano il film l'attimo fuggente in cui l'insegnante commentava la prefazione di un libro che misurava la metrica e il contenuto dei sonetti di due poeti inglesi. E' un pò come dire ma è più bello un quadro di Caravaggio o il tal altro quadro di Leonardo. La bellezza e il piacere ahimè non possono misurarsi ma non basterà questo thread e aneanche altri mille a farlo comprendere.
Messaggi raccomandati