Vai al contenuto
Melius Club

Ma dove sta il progresso in campo audio analogico a due canali?


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
2 ore fa, dadox ha scritto:

Una opzione che cozza un po’ contro la filosofia di una configurazione di un impianto a due canali prettamente hifi per ascolti stereofonici.

Non sono d'accordo, anzi!

2 ore fa, dadox ha scritto:

E per certi versi poco pratico, perché una dimenticanza da parte dell’utente che in quel momento decide di abilitare tale modalità casualmente (metti che un bimbo gli vada giocherellando a smanettare la manopola volume e la lascia al max), quando l’ampli riceverà un segnale lo riprodurrà al 100% della potenza.

Di solito è un ingresso dedicato, al quale è connesso il pre HT, quindi è difficile che succeda

Inviato
24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non sono d'accordo, anzi!

Spiegati però 😊

Inviato
26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:
2 ore fa, dadox ha scritto:

 

Di solito è un ingresso dedicato, al quale è connesso il pre HT, quindi è difficile che succeda

Qualcuno purtroppo inserisce nello stesso ingresso solo l’interruttore, ma anche fosse separato, non ci si deve sbagliare a toccare la manopola. Ma poi perché usare un bell’integrato? Per risparmiare su di un finale dedicato? Mah!

Membro_0023
Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

Spiegati però

Se vuoi un impianto HT nella stessa stanza dello stereo, e di buona qualità, non c'è che l'integrazione.

Se poi si teme di sminuire la sacralità del totem stereo, allora capisco tutto.

1 minuto fa, dadox ha scritto:

ma anche fosse separato, non ci si deve sbagliare a toccare la manopola

La manopola non ha effetto sul volume, in modalità HT

Inviato
10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

perdersi gli estremi di gamma in un ascolto notturno per la mancanza del loudness

Io concordo, ma purtroppo ho letto certe affermazioni…tipo che nonostante il fabbisogno fisiologico del loudness c’è chi dice che al suo impianto non serve, sente tutto. Lasciamo stare questo punto, o finiremo immediatamente OT.

Inviato
40 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se poi si teme di sminuire la sacralità del totem stereo, allora capisco tutto.

Mi riferivo a quello. Ma negli anni, mia esperienza eh,  ho avuto impianti singoli e/o double face, preferisco optare per puntare al singolo fabbisogno, separazioni distinte. L’oggetto dell’argomento però non è tanto l’aggiunta di possibilità, ma il non tener conto di ciò che possiede ancora moltissima gente e limitando le possibilità in questi ultimi anni, metendoi in seria difficoltà i possessori di prodotti spesso pagati a caro prezzo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Qualcuno purtroppo inserisce nello stesso ingresso solo l’interruttore, ma anche fosse separato, non ci si deve sbagliare a toccare la manopola.

 

Inviato

La semplificazione estrema degli apparecchi appartiene alle pippe mentali di noi audiofili. Basti pensare a quanti tasti/ funzioni attraversa la nostra cara musica in uno studio di registrazione prima di essere Incisa.

  • Melius 2
Inviato
9 ore fa, dadox ha scritto:

E per certi versi poco pratico, perché una dimentica

È esattamente il contrario

La funzione bypass HT è estremamente pratica e serve proprio ad evitare quello che dici tu.

Per me funzione indispensabile,  dal momento che condivido impianto stereo ed HT nello stesso ambiente. 

Inviato
38 minuti fa, raf_04 ha scritto:

La funzione bypass HT è estremamente pratica e serve proprio ad evitare quello che dici tu.

Non ce l’ho tanto col fatto che ci sia, quanto col fatto che tolgono per contro altra roba. E nel caso di certo costruttori manco le hanno mai messe 😖 Amplificatore integrato non è detto che debba solo integrare pre+finale, ma anche svariate periferiche. 

Inviato
11 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

perdersi gli estremi di gamma in un ascolto notturno per la mancanza del loudness.

Se perdi gli estremi di gamma in un ascolto notturno se non hai il loudness, hai SERI problemi di QUALITÀ. 

ferrodicavallo
Inviato

siamo nell'era dello streaming ad alta risoluzione e ancora si parla di registratori a bobine,...quei pochi che hanno i controlli di tono nell'amplificatore lo usano poi sempre con il tasto "pure direct" pigiato,....il loudness lo usavano negli anni 80 nelle autoradio,..insomma mi pare un thread "pretestuoso"..della serie..."trova una scusa per lamentarti".

In linea di massima gli oggetti hifi di oggi sono migliori di quelli di tanti anni fa,..ho detto in linea di massima,..poi se pretendiamo che un costruttore torni indietro nel tempo a mettere inutili orpelli come l'uscita rec per quattro gatti che ne hanno nostalgia stiamo freschi.

  • Melius 2
Membro_0009
Inviato
5 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

siamo nell'era dello streaming

[CUT]

freschi.

Tutto sbagliato.

19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Nei '70 e '80,

[CUT]

loudness.

Tutto giusto.

Alessandro.

Inviato

Quando a metà degli anni 80, iniziai ad appassionarmi all’hifi, adoravo circondarmi da apparecchi con una miriade di funzioni (spesso inutili), giradischi, amplificatore, registratori singoli e a doppia cassetta, tuner, equalizzatori, mixer, ecc, poi ... con l’avvento del CD, eliminai poco alla volta tutto, e rimasi solo con quello. Arrivò il periodo del minimalismo audiofillo, secondo il quale, meno c’era, meglio era e più costava... 🤔 

La brevità del percorso del segnale, sembrava una cosa intelligente fino a quando mi accorsi che molte funzioni, eliminate avevano la loro utilità, e non apportavano un degradazione del segnale se ben fatte o bypassabili.

Quindi, in tempi più recenti sono tornato ad apparecchi che offrono utili  funzioni e molteplici collegamenti, che non necessariamente uso sempre, ma che quando servono, e mi servono, sono lì.

(McIntosh, grazie di esistere!).

Ps:Una richiesta ai costruttori di amplificatori: al posto dei frontali di titanio spessì 10 cm, rimettete il tasto loudness! 🙏🏻 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...