jakob1965 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 5 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: poi se pretendiamo che un costruttore torni indietro nel tempo a mettere inutili orpelli come l'uscita rec per quattro gatti che ne hanno nostalgia stiamo freschi. Io ho 2 integrati che sono agli antipodi - un Inglese che ha solo il controllo del volume e poi l'halo Parasound che invece è pieno (come i giap di una volta ed anche di oggi) di regolazioni etc... Insomma non male
Cano Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 A mio avviso 3 cose sarebbero utili Il balance innanzitutto Il loudness, in certe situazioni può essere molto utile La barra di registrazione, non tanto per registrare ma per poter collegare processori audio e poterli utilizzare solo quando si voglia farlo
Max440 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 21 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Dai '90 a tutt'oggi, si dice che deteriorano il segnale. Peccato che ho conosciuto fior di pre e integrati stracarichi di funzioni, dove il segnale se la passava benissimo pur essendoci controlli di tono e spesso molto altro Guarda, sinceramente, io ormai non credo più a certe "genialate" (che fa spesso rima con "stronzate"...) propugnate negli anni 80 contro i nemici Jap ! A casa mia, in un contesto sonoro non certo entry level, un pre Mitsubishi DA-P20, con controlli di tono, balance separato per i canali, ed altre "amenità" tipiche di quel periodo, si è fatto preferire, per fare alcuni esempi, ad un Musical Fidelity MVT, ad un Yba2, ad un ARC Ls22, tutte macchine cosiddette minimaliste. Ormai alla esistenza del "lupo cattivo" ho smesso di credere da tempo ... 😜 2
magoturi Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @Fabio Cottatellucci Concordo pienamente ed aggiungo che uno dei migliori pre che ho ascoltato in vita mia e' stato il Cello Palette nella rassegna Stereus di Taormina...aveva qualcosa come 12 manopole ma sprizzava qualita' da tutti i pori : da un punto di vista costruttivo, visivo e sonoro, ancora oggi marchi prestigiosi non necessariamente Giapponesi producono preamplificatori (ma anche integrati) ricchi di controlli: fm acoustics 268 per esempio....😉 SALVO. 1
fabbe Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Progresso ce n'è stato ben poco, sicuramente è migliorata qualità dei materiali, le tolleranze, la miniaturizzazione di alcuni componenti. Percepiscono invece il progresso nello streaming, la musica liquida e tutto che ciò comporta.
tapesrc Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 7 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: usavano negli anni 80 nelle autoradio,..insomma mi pare un thread "pretestuoso"..della serie..."trova una scusa per lamentarti". E come non darti ragione, il bello è che viene posto in Riproduzione Audio ... e non nella sez. Vintage, dove, parlando degli anni 80/90, chi potrebbe intervenire lo farebbe per cognizione di causa, avendo ricordi ( intendo legati all'età anagrafica ) già maturi del mondo hi-fi e non, come molti qui intervenuti, di ragazzini che allora avevano 15 anni o giù di li .... ma si sa, l'audiofilo ha una memoria .... e un saccenza che supera il confine spazio temporale.
magoturi Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @fabbe insomma: le tolleranze si, la qualita' dei materiali no (oggi riciclano di tutto) e la miniaturizzazione va a scapito dell'affidabilita'....le prestazioni elettriche sono migliorate ma difficilmente vengono tradotte come tali dal nostro orecchio che, non a caso, quasi sempre tende a preferire valvolare e vinile (quanto di peggio agli strumenti di misura....), streaming, la musica liquida e tutto che ciò comporta fanno parte della grande versatilita'/praticita' raggiunta oggi e su questo son d'accordo con te. SALVO.
Membro_0023 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 13 ore fa, dadox ha scritto: tolgono per contro altra roba. La funzione bypass non pregiudica niente e non è un costo. Semplicemente, salta il controllo del volume.
fabbe Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @Paperinik2021 mi pare che abbia quella funzione sul mi Diablo.
Membro_0023 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @fabbe è la stessa per tutti, c'è poco da inventarsi. Salta la sezione pre
fabbe Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @magoturi pensa solamente ai commutatori o ai potenziometri. Possedevo un vecchio integrato Yamaha anni 80 e quando toccavi qualche tasto gracchiava come un vecchio corvo 😃
alexis Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Proprio nei pre ove la massima trasparenza è richiesta… molto meglio un percorso breve senza interruzioni. Si sente? Certo che sì… se l’impianto lo consente.
magoturi Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @fabbe dopo 40 anni ci puo' stare...un minimalista inglese neanche ci arriva a 40 anni e, se lo fa, sicuramente con altri problemi....ho lavorato nel settore vendite ed assistenza per oltre sette anni e mezzo e, fino al 1994 non mi entro' mai un amplificatore Giapponese con 20-25 anni di vita per i potenziometri e/o selettori...piuttosto ho avuto problemi con una serie di Harman Kardon meta' anni 80 (quindi molto piu' recenti), minimalisti Musical Fidelity, Micromega...per non parlare del tanto "inneggiato" "made in Italy" ed in marticolar modo mi riferisco a Galactron (che tra l'altro a slider e manopole non scherzavano....) e non parliamo di suono perche' io con umn po' di dedizione negli interfacciamenti li facevo suonare tutti bene a prescindere dalla nazionalita'....poi chiaramente ogniuno sceglieva secondo i propri indiscutibili gusti....😉 SALVO.
magoturi Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @alexis mah...ricordo che in quella fantastica catena audio anni 90 ci furono provati diversi pre e vinse a parer diffuso il Cello....ricco di manopole....😉 SALVO. 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 3 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2021 44 minuti fa, alexis ha scritto: Certo che sì… se l’impianto lo consente. Ti giochi ancora la vecchia carta del "Se non te ne accorgi hai un impianto che è una baracca?" 😄 3
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 3 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2021 5 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ti giochi ancora la vecchia carta del "Se non te ne accorgi hai un impianto che è una baracca In alternativa...siccome fa brutto dire che il tuo impianto gracchia da schifo, vige la seguente variante: Se non te ne accorgi vuol dire che non conosci i suoni veri degli strumenti. Nzomma non mastichi granché de Musica. Nzomma: non ciai il posto fisso al musikverein. Nzomma, sei npo' na capra. N'imbianchino, bene che vada. 4 1 1
dadox Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 21 minuti fa, magoturi ha scritto: furono provati diversi pre e vinse a parer diffuso il Cello....ricco di manopole....😉 SALVO Cone sempre, hai ragione, ma la gente spesso confonde la logica con l’opinione personale, e certi fatti non lo sono. I fissati con la teoria del “percorso breve” deve odiare parecchio le elettroniche McIntosh 😬. È pacifico che se determinati controlli non ce li metti, il problema lo risolvi alla radice, ma se molte cose possono rivelarsi comode, utili etc, io apprezzo più un costruttore che progetta qualcosa che fa in modo di non fartele mancare, aggirando l’ostacolo curando la circuitazione al meglio . Mica siamo al Cepu, tantomeno nel garage sotto casa. Per comprarmi un apparecchio senza nessuna feature e strapagarlo mi sento preso in giro. Ah, già, basta quel che arriva all’orecchio. Ah, davvero? Ma davvero? Allora andate ad ascoltarvi le tanto odiate Bose 901 e da ciò che vi arriva alle orecchie vi renderete conto di quanto siete stati presi in giro facendovi spendere l’ira di dio per le vostre casse. Le porte di casa mia sono aperte, se non avete paura di restarci di 💩 1
acam75 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 ...giorno a tutti, scusate la domanda stupida, ma sono un po ignorante in materia....se collego le uscite rca della TV direttamente al finale, il volume lo controllo con il telecomando della TV?... Cordialmente Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora