Vai al contenuto
Melius Club

Impianti audio dal costo ragionevole


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 Più o meno. Poi lui lo collega al lettore Blu-Ray e alla TV così lo usa pure come sound bar. 
Suona meglio di quanto ci si possa immaginare, é esteticamente carino e facilissimo da usare. L’unico limite secondo me é l’immagine ricreata rispetto ad un Hi-Fi standard. Ma se avete voglia ascoltatelo perché merita davvero ☺️

Inviato

E' praticamente una sound bar con streaming..🤔

Membro_0013
Inviato

Io batto tutti, perché la casa grande, da 150 mq., la possiedo in Sicilia, e lì c'è un salone da 9 × 6 dove ci si potrebbe "divertire". Ma qui in Piemonte, dove il lavoro mi trattiene fino a quando lo stato mi lascerà libero di godere della meritata pensione, vivo nel piccolo appartamento di mia moglie, dove è già tanto fruire del salottino da 15 mq., per fortuna dotato di una buona acustica  E allora ho le stesse casse di@Nacchero, le Q Acoustics Concept 20, dal rapporto qualità-prezzo strepitoso, pilotate da un Hypex Ncore nc122mp assemblato da Audiophonics con un pre passivo Tisbury Audio (altro oggetto incredibile come rapporto qualità prezzo). Sorgenti: un semplice streamer Yamaha e un lettore universale Sony 8000 collegato in coassiale ad un DAC Teac UD-301. Devo dire che quando abitavo da solo ho posseduto roba ben più costosa, ma ciò che ho adesso - che mi consente un'ottima qualità di ascolto con il solo limite fisiologico in basso dettato dalle dimensioni dei diffusori - non mi fa rimpiangere alcunché.

Anche nell'ascolto in cuffia, che per me è prevalente, ho risolto tutto con un migliaio di euro ben spesi: cuffie Sennheiser HD700 e Little Dot Mk2 rivalvolato con NOS sovietiche.

Inviato
Il 3/7/2021 at 07:20, jakob1965 ha scritto:

Gato Audio fm15

Due considerazioni personali:

Ascoltai le sorelle maggiori delle Gato Audio FM-15, mi pare fossero le FM-30, e ne rimasi folgorato. A confronto con delle Vienna Beethoven Baby Grand, nel medesimo impianto, avrei sudato non poco nello scegliere una delle due: Vienna più calde e pastose, ma un po' meno ariose, Gato Audio un filino meno calde, ma apparentemente più estese. Credo avrei scelto le Gato alla fine e su quel sistema.  Insomma, davvero due ascolti notevoli. Quindi, complimenti per i diffusori!

.

Ho avuto ottimi impianti, ma per l'ennesima volta ho ridimensionato il tutto e sto ripartendo da uno molto economico, ma con componenti vintage di qualità. Questo perché credo che la qualità deve essere alla base di tutto, e la stessa non si trova obbligatoriamente a prezzi esosi.

Vediamo quali saranno i risultati.

  • Melius 1
Inviato
Il 5/7/2021 at 09:01, nebraska ha scritto:

5000 non è poco per un impianto economico

In effetti Lincetto in un recente video proponeva un impianto "definitivo" a 4500 euro, nuovo. Poi è chiaro che di definitivo non c'è nulla, e che chi lo ritiene necessario e se lo può permettere spende 4500 euro per un singolo cavo. Ma il concetto resta che, anche secondo me, con 5000 euro si realizza un signor impianto stereo, non un impianto economico.

albicocco.curaro
Inviato

@jakob1965 non hai più il Sugden?

 

Comunque l'impianto più economico ascoltato con un suono più che accettabile era composto da Pioneer A10, Indiana Line Tesi 561 e Thorens TD 158.

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jakob1965 come dicevo quando lavoravo, l'interesse si misura in euro. ragionevole vuol dire poco o nulla, ricordo che ad una rasmissione radio di anni fa il conduttore chiese al pubblico di dire una cosa esagerata e una risposta fu "ho comprato un cdp da 500.000 lire",mroba che per noi un cdp da 250 euro (usato a parte) un entry proprio entry.

Non ho detto a caso usao a parte, se ho esperienza e pazienza, posso spendre poco ed avere molto. E infatti di impèinati economici ne ho installati tanti per amici e conoscenti

Per esempio, casse canto 2 vie a soglila (8 cm di spessore), amli proton 300 e lettore cd sony preso a 30 euro in un mercatino, oppure casse canton gle 50 e ampli/cd loewe (in pratica un linn classik rimarchiato lowe e ricarrozzato) m sono solo du esempi di una lista lunga

Il punto è che di solito chi ha un budget limitato ed è neofita, non sa muoversi nel mare magnum dell'usato, ed è anche timooorso di pendere una sola, di non sapere il reale valore sonico ed ecpnomico di quelllo che compra.

Poi le cose vanno a mode e a periodi, comunque oggi non è difficile fae un impianto valido senza endere un rene

Inviato
7 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

non hai più il Sugden?

 

Incedibile - fa parte del primo impianto - ho in mente l'upgrade al masterclass na vediamo

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...