salvatore66 Posted July 3, 2021 Share Posted July 3, 2021 https://andersenaudio.dk/shop/15-speaker-drivers/ Eravate a conoscenza? Chi sa come vanno in un buon progetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 @salvatore66 Come mai ti hanno colpito? Solo perchè marchiati Duelund o hai intravisto caratteristiche particolari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Coltr@ne Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 sarebbe d'uopo uno straccio di misura Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvatore66 Posted July 9, 2021 Author Share Posted July 9, 2021 @buranide Effettivamente si, perché marchiati Duelund che già fa ottimi condensatori e buoni cavi Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @salvatore66 @Coltr@ne ecco il progetto. L' avevi visto? https://www.hificollective.co.uk/blog/duelund-coherent-audio-monitor.html Molto bello direi! Driver di ottima Qualità! Basta leggere un po di caratteristiche.. Direi non proprio un progetto economico.. ma valido senz'altro Necessità pero di posizionarli non sullo scaffale, ma su un piedistallo... sarebbe un declassamento per l'accordo posteriore ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
HCS Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Gli altoparlanti sulla carta non sono male anzi, ma non capisco una cosa, perché dichiarare per il woofer una fs di 25Hz quando sul grafico della curva di impedenza il picco a bassa frequenza che indica la frequenza di risonanza dell’altoparlante è a 35? Una svista? Comunque già 35 Hz sarebbe un ottimo valore anche in funzione dell’escursione e della potenza, per ascolti casalinghi ci può stare, non credo che siano in grado di produrre pressioni sonore esagerate, il diametro moltiplicato per l’escursione dà come risultato un volume d’aria mosso che non può dare sensazioni “fisiche”, reali a bassa frequenza. Tutto questo i.m.h.o…. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfonsoD Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 25 minuti fa, HCS ha scritto: ma non capisco una cosa, perché dichiarare per il woofer una fs di 25Hz quando sul grafico della curva di impedenza il picco a bassa frequenza che indica la frequenza di risonanza dell’altoparlante è a 35? Una svista? Tipico. Molti AP di produzione Scan Speak dichiarano valori allo stesso modo. 25 minuti fa, HCS ha scritto: Comunque già 35 Hz sarebbe un ottimo valore anche in funzione dell’escursione e della potenza, per ascolti casalinghi ci può stare, non credo che siano in grado di produrre pressioni sonore esagerate, il diametro moltiplicato per l’escursione dà come risultato un volume d’aria mosso che non può dare sensazioni “fisiche”, reali a bassa frequenza. Tutto questo i.m.h.o…. Non è Un tuo parere, FISICA si chiama, FISICA e le sue leggi sono le uniche che non puoi trasgredire. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
babbose Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 I dati sono un pò controversi, una bobina mobile di 42 mm pesa e Il costruttore dichiara una mms di 20 grammi, può essere un dato giusto ma è un pò stretto, come il vas di 140 litri mal si concilia con una sospensione in gomma, a meno che abbia uno spider con una cedevolezza fuori del comune. il wifa VIFA M21WG-09-08 campione di cedevolezza dei otto pollici ha un vas di 108 litri come anche il ciare hw 202 dichiara 83 litri e entambi hanno la sospenzione in foam. Se sono corretti i parametri dichiarati sono ottimi come qt 0.22 ma non oso immaginare il prezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvatore66 Posted July 9, 2021 Author Share Posted July 9, 2021 @TheJio quanto costerebbe l'intero kit? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @salvatore66 non saprei con esattezza ma su alcuni forum lo paragonano allo scan revelator, che é la fascia che gira attorno al 600 euro a coppia. Parliamo di fascia alta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @babbose diciamo che hai citato un buon altoparlante e un un po meno.. questi sono costruiti in modo tecnicamente diverso. Come dal tronde ogni driver è stato progettato per ottenere un determinato risultato. É il progettista poi decide cos è meglio utilizzare in base al progetto, e a come distribuire il palco acustico in 1,2,3 o piu vie , e fin dove si vuole spingere. Anche il badget deve fare delle valutazioni in base a ciò. Ecco su questo la tecnologia é stata migliorativa oggi esistono dei driver che 20 anni fa se li sognavano, ecco perche molti scegliamo anche l autocostruzione @salvatore66. Le scelte non sono facili.. ma piu progetti si "studiano" piu uno ha le carte in regola per rendersi conto di cosa ha davvanti e se vsle la pena o meno. Per esempio ho conosciuto un signore che aveva preso un ful range fostex ..ottimo 500 euri di full range coassiale. Ecco non sentiva i bassi.! Un vero peccato! (Un altro errore del progetto è come era pilotato, ampi costoso...ma poca carne al fuoco) Questo per rendere l idea studiare i driver, i progetti i grafici aiuta a fare scelte ben mirate. Vorrei questo risultato...come lo posso ottere?... Con molti ragazzi che ho aiutato a progettare mi parlavano di stare in un Baget massimo di un centiaio di euto forse 200.. ecco. E vero che i tempi sono duri. Ma molte persone utilizano telefoni celulari che sfiorano il miliaio di euro... telefoni che tra un paio di anni rompono incidentalmente o cambiano per sfizio.... ma un impianto audio...non dura un paio di anni! Forse capire il valore delle cose ci aiuta a fare delle buome scelte..in base alle propie possibilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvatore66 Posted July 9, 2021 Author Share Posted July 9, 2021 @TheJio io chiedevo il costo dell'intero kit cabinet compreso, se lo sapete. Gli altoparlanti sono 624 coppia tweeter e 560 per ogni woofer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @salvatore66 azz... 1750€ di soli altoparlanti per un piccolo 2 vie,deve suonare benissimo per forza..😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @salvatore66 non saprei.. dovrsti valutare alcuni aspetti che solo chi intraprendere il percorso sa!. -componenti da casa madre(non conosco il costo), componenti di altri marchi? - mobile/box autocostruito? Con quale legno? Attrezzatura mamcante o ha tuutto l'occorente? -lo fa fare in laboratorio da un falegname?. Sinceramente non saprei .. Per un filtro 2 vie si possono spendere la media di 20 euro a componente come 300 euro a componente. Idem per il legno e quant'altro. Deve fare un preventivo e capire cosa le conviene si puo permettere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Sto rivalutando il progetto della 18sound, woofer da 12" e tweeter a tromba,costo altoparlanti circa 700€ per la coppia.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pro61 Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Ma secondo voi esperti, è plausibile la risposta del diffusore indicata a 30°, con quel woofer da 8" che alla frequenza di taglio, nella sua risposta angolata è 10 dB sotto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 Bene! L ultimo ne spessi 1400 in tutto. Compreso di strumentazione mancante e amplificatore. 2 Woofer scan discoveri da 8". Medio seas e tw audax. Dico tutto e dico niente certo.. Ma ovviamente se monto un driver da 80 euro componenti da 20 euro ci puo stare .. se ne spendo 300 magari se utilizzo componenti da 100 euro non andrei fuori logica. Che poi suoni meglio o peggio e tutto una questione di gusti. Bionda o mora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @pro61 non visto il grafico ma ci puo stare ..il taglio era vicino ai 2500hz..se non erro Parliamo gia di frequenze medio alte. Ce un rapporto tra diametro del driver, le frequenze che deve eseguire... e la omnidirezionalita. Ecco perché il 3 vie con medio a membrana risulta piu omnidirezionale. Studiare l omnidirezionalita e la grandezza delle onde in propagazione e un argomento molto interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 @Gici HV 1 ora fa, Gici HV ha scritto: 18sound, woofer da 12" e tweeter a tromba,costo altoparlant Bello! Ma per casa? O per feste? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheJio Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 41 minuti fa, TheJio ha scritto: non visto Adesso l' ho visto. Si effettivamente é un diffusore molto direzionale. Se uno ha un ambiente piccolo va comunque bene, se ben posizionato. D'altronde e abbastanza prevedibile su um 2 vie composto da un 8" +tw che per quanto scenda é sempre un tw. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now