TheJio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Gici HV 1 ora fa, Gici HV ha scritto: 18sound, woofer da 12" e tweeter a tromba,costo altoparlant Bello! Ma per casa? O per feste?
TheJio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 41 minuti fa, TheJio ha scritto: non visto Adesso l' ho visto. Si effettivamente é un diffusore molto direzionale. Se uno ha un ambiente piccolo va comunque bene, se ben posizionato. D'altronde e abbastanza prevedibile su um 2 vie composto da un 8" +tw che per quanto scenda é sempre un tw.
Gici HV Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 5 ore fa, TheJio ha scritto: Bello! Ma per casa? O per feste? Per casa. In 18sound mi hanno detto che può andare benissimo per uso home,magari con modifiche estetiche per essere più inseribile in ambiente.. ..ma io ho una stanza quasi dedicata,quindi... Però un bel frontalino azzurro stile JBL non sarebbe male.😉
babbose Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @TheJio diciamo che hai citato un buon altoparlante e un un po meno"", le citazioni sono esclusivamente riguardo alla cedevolezza, niente di più, poi sinceramente riguardo a i passi in avanti che riguardano la progettazione ho i miei dubbi, qualcosa si è visto nei tweeter, con nuove forme dei diagrammi ma non mi sembrano rivoluzioni. Resto molto legato hai driver e woofer che hanno impostazioni come altec jbl, qui , a parte la tenuta in potenza non mi sembra che da 30/40 anni ci sono stati miglioramenti, anzi tuttaltro
TheJio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @Gici HV stupendo tanto piu se hai la stanza apposta . Piu che per il 18w e il tw a tromba..che puo avere molte risonanze in una stanza "normale ". 1
TheJio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 2 ore fa, babbose ha scritto: 30/40 anni ci sono stati miglioramenti, anzi tuttaltro E no invece dei miglioramenti..senza andare a livello tecnico ci sono e come. Soltanto nei matriali utilizati se fai un po di storia vedi un dirver di 30 40 anni fa non si paragonano ad uno di oggi. Parlando di gamma medio alta ovviamente.... se uno prende come riferimento dei driver e i matetiali dalla membrana tanto per citarne una... carta, o carta combiata che sia.. cosi come matriali leghe di materiali...bhe! che per quanto i driver di una volta erano ben suonanti avevano dei " limiti".. che grazie alla ricerca applicata sono ormai superati. Certo un Woofer è sempre un cestello con una membrana, un magnete e bobina mobile..con tutto il Correto... Ma la ricerca di combinazioni di matriali dai mageti, membrane, bobine mobili, sospensioni ecc, non ha paragone. Ovviamente non ci si puo fermare a cms qts e fs.. bisogna vedere TUTTO il comportamento elettoacustico.
babbose Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @TheJio Posso essere relativamente daccordo su i tweeter tradizionali dove si è riuscito a migliorare efficenza e la risposta in frequenza, gia se passiamo ai driver a compressione no. Non molti anni fà ho avuto varie frequentazioni con progettisti di altoparlanti italiani e, essendo io legato ad un certo modo di progettare che và verso l' alta efficenza, chiedevo il perchè la diversa impostazione di parametri e materiali rispetto ad una volta. La risposta fu che naturalmente si andava verso le richieste del mercato, e il mercato richiedeva di poter usare i woofer con carichi sempre minori tenute in potenza maggiori e grandi escurzioni dell' equipaggio mobile. Alla domanda: ma cosi' suonano meglio? La risposta fu assolutamente no, questi altoparlanti si portano dietro una distorzione intrinseca e il lavoro di chi li progetta è spesso incentrato su come dinimuilrla. Inoltre, e questo è un mio pensiero, c'è una ricerca di ottimizzare materiali di qualita peggiore, a causa del costo o del miglioramento dei cicli di produzione, al fine di farli rendere come i materali di 50 anni fa, per curiosità provate a vedere come è fatto il motore in alnico di alcuni fullrange Philips, traferro stretto al fine di elevare il fattore di forza, ora si mette un magnete più grande, ricopertura con una "camicia" in rame per i flussi dispersi, ora due anelli di alluminio quando va bene, voice coil in rame, ora c'è l' alluminio rivestito in rame, non è proprio la stessa cosa. Tutto questo si sente.
salvatore66 Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 Salve piccolo ot. Come vedete l'altoparlante Tang bang 5W-1367? E' un altoparlante musicale e raffinato? Grazie
audio2 Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 9 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Come vedete l'altoparlante Tang bang 5W-1367? lo vedo male 9 minuti fa, salvatore66 ha scritto: E' un altoparlante musicale e raffinato? no
salvatore66 Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @audio2 Ok, che caratteristiche gli riscontri? I suoi rivali scan speack 15w oppure seas sempre da 5" sono molto superiori come musicalità e altri parametri? Grazie
audio2 Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @salvatore66 i largabanda non è che li apprezzi più di tanto, ho dato un' occhiata alle curve, quando manca la rif non in asse è sintomo che disperde male, se fosse buona la metterebbero. poi la curva dell' impedenza, ha un picco molto alto sulle basse poi va giù, c'è una gobba sui 1000 hz che la senti straforte ( in negativo ) e poi la campana ritorna su a razzo.
babbose Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @salvatore66 Lo ho usato circa cinque anni fà per un mio amico, un due vie reflex compatto con taglio a circa 3000Hz, i tweeter non ricordo quali erano ma le frequenze medie e mediobasse al di sopra delle mie aspettative, buon equilibrio, prezzo basso e buone prestazioni in relazione al prezzo
babbose Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @audio2 Non è , e non va trattato da largabanda.
salvatore66 Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @babbose Infatti da me è un due vie con tweeter seas 27 tdfc. Tagliati intorno a 2500 hz .Come musicalità come lo trovi il Tang bang?
TheJio Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 1 ora fa, babbose ha scritto: potenza maggiori e grandi escurzioni dell' equipaggio mobile. Alla domanda: ma cosi' suonano meglio? La risposta fu assolutamente Assolutamente vero. Ma su questa fascia di mercato! non quella di nicchia. 1 ora fa, babbose ha scritto: alluminio quando va bene, voice coil in rame, ora c'è l' alluminio rivestito in rame, non è proprio la stessa cosa Non è SEMPRE cosi. Poi complimenti per la tua ricerca.. ma penso che stai parlando sempre di driver di gamma bassa.
babbose Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Ti dico solo che il mio amico ancora mi sorride in quelle poche volte che ci vediamo, se non sbaglio era stato scelto da Maltese in un progetto in un numero intorno al 70 su costruire hi fi. L' unica avvertenza è non pretendere volumi di lavoro esagerati che ne snaturano l' equilibrio, mi era piaciuto ma non è il mio modo di ascoltare, ho il difetto di usare volumi non minori di 100 litri di cassa
TheJio Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 1 ora fa, babbose ha scritto: si portano dietro una distorzione intrinseca Questa cosa é quella che ti dicevo io nel mex di prima. Qundo ti disse che molte cose sono state risolte con la ricerca: la ricerca come ben sai, se hai delle frequentazioni nel settore, implica denaro. Non piu prendere 1 Woofer da 50 euro dove ci sia grandi investimenti...ce ottimizzazione e seguire un po il mercato. Ma questo succedeva anche 30 anni fa.. con i woofer in carta non trattata. Invece la dive c è ricerca.. e prendi un bel grafico waterfall e studi bene il comportamento di driver dive cè un investimento per ottenere risultati ottimali la differenza cè e come. Ottieni woofer in grado di erogare una energia dinamica pazzesca.. e poi tornare in completa quiete praticamente dimmenssioni di "ms" irrisorie... Questo fa di un Woofer un bon woofer. No solo la fs a 25hz
TheJio Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @babbose e te lo dice uno che non é proprio per la modernità..visto che ho a casa solo amplificatori di 40 anni fa.! Qundi non argomento i tuoi concetti ben spiegati e di tutto rispetto, per dirti VIVA IL MERCATO DI MASSA!! anzi .. Semplicemente dico che la dove la tecnologia ha fatto il suo .. con ricerca e sviluppo in determinati campi i buoni risultati sono arrivati. Saluti TheJio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora