giangi68 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @enzo966 Enzo però risparmiano sul riscaldamento. È l'evoluzione dell'audiofilo: dal pellet alla classe a il passo è breve. 2
bear_1 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @eduardo ...mah strano dipenderà dal telefonino o dall'applicazione , il mio arriva a segnare senza problemi 90...95 dB a un paio di metri( più o meno) dalle casse.
Turandot Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Patricia Barber Companion, brano Black Magic Woman (registrazione stratosferica), arrivato a 102db di picco... Purtroppo misuro un assorbimento di circa 330W con le elettroniche solo in stdb 😞
Gici HV Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, bear_1 ha scritto: mio arriva a segnare senza problemi 90...95 dB a un paio di metri Il mio passava i 100db di picco (Honor con decibel X) mi sembra troppo,la app che usavo prima mi misurava almeno 20db in meno..🙄🤔
giangi68 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @Gici HV App sul telefonino sono una mezza porcata. Provate diverse app con risultati non attendibili e confrontabili. Ma come fanno a fare la calibrazione senza un riferimento? Tecnicamente non è possibile senza conoscere guadagno e modello microfono, potenza applicata e frequenza (il microfono deve essere normalizzato sul range frequenze udibili). Insomma l'unica se si vuol avere un minimo di affidabilità è acquistare un dispositivo dedicato. 1 1
bear_1 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @giangi68 ...sicuramente... comunque personalmente non mi interessa più di tanto .....visto che non sono carente di "potenza" , in base alle casse che ho uso il volume secondo necessità e programma musicale... alla fine considero le mie orecchie la migliore app disponibile, peccato che con il passare del tempo non sia più aggiornabile.
senek65 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Scusate, ma non ho letto tutto il 3D.... è già stato detto a cosa mi servano tonnellate di watt se ascolto a volumi moderati? Così come il perché dovrei acquistare difussori che suonano bene solo con tonnellate di watt ai morsetti e conseguenti volumi mostruosi ( salvo che si tratti di diffusori da 12 db di sensibilità...)
giangi68 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @bear_1 figurati rispondevo del metodo non nel merito che assai poco mi riguarda (la misura spl ella musica). Personalmente la mia app ultraffidabile è la consorte, se strilla il volume è alto sennò è giusto. 1 1
Gici HV Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 43 minuti fa, giangi68 ha scritto: Personalmente la mia app ultraffidabile è la consorte, se strilla il volume è alto sennò è giusto 😆😆😆 Io ne approfitto quando sono solo a casa..😉 1
enzo966 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Io devo coprire almeno in parte il frastuono dei chihuahua di mia moglie che abbaiano. . 1
enzo966 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @giaietto Beh! Se ascoltassi sempre così, sarei sordo; invero, è molto raro che arrivi a tali pressioni, forse, ci sono arrivato solo quella volta là: era il 21 marzo 2020. 1
giaietto Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Con certi generi ci sta. Rock ed elettronica. Già amplificare la classica ad alti volumi la trovo irrealistica per l’eccessivo dettaglio catturato dai microfoni. Cosa che non accade dal vivo 1
enzo966 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, giaietto ha scritto: Rock Stavo ascoltando "echoes". 🙂
senek65 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 ore fa, enzo966 ha scritto: devo coprire almeno in parte il frastuono dei chihuahua di mia moglie che abbaiano. Coprire il frastuono con il frastuono
enzo966 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @senek65 mi annoio normalmente mortalmente mi annoio mortalmente normalmente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora