Vai al contenuto
Melius Club

Insomma! decidiamoci: servono o no questi watt?


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche potessi avere 500 w per canale, non prenderei mai dei diffusori che me ne mangerebbero più della metà, suonando pianissimo, o non suonando affatto. La musica per me deve essere fluida e naturale. Un ampli da 500 w che pilota diffusori da 84 db, con in umpedenza di 2 ohm, mi fa venire in mente una prova di forza, piu che un fluido scorrere della musica.

Oramai si possono costruire diffusori adatti alla quasi totalità degli ampli,  dal poccolo 10 w, al grande 200 w. Basta abbinare bene le cose, e la potenza sarà sempre giusta.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

La potenza logora...chi non ce l'ha ( quasi cit.) 😀

Inviato

Alcune volte quello spreco di energia serve per soddisfare il progetto o le tasche del produttore..... 

  • Melius 1
Inviato

@Pippo87 Approfitto della tua pazienza e conoscenza.

proviamo a fare un esempio concreto: quando avrai 5 min prova a buttare un' occhio alle schede tecniche di questi due classe d: Hypex nc2k https://www.rougeaudiodesign.com/nc2k e pascal xpro1: https://www.pascal-audio.com/products/

Uno dichiara molti più ampere dell' altro nonostante le potenze in watt siano simili. Da cosa dipende?

Ovviamente il quesito è aperto a chiunque

grazie

Inviato

Il problema vero , secondo me, è se ascolto utilizzando 5 watt con un ampli da 300w ed un ampli da 50w cambia qualcosa? Tenendo conto che un ampli da 300w avrà una sezione alimentazione più importante probabilmente si. Poi c’è il fattore di smorzamento che incide sul risultato. I diffusori si pilotano con tensione e corrente 

Inviato

@c10m

12 minuti fa, c10m ha scritto:

schede tecniche di questi due classe d: Hypex nc2k https://www.rougeaudiodesign.com/nc2k e pascal xpro1: https://www.pascal-audio.com/products/

Uno dichiara molti più ampere dell' altro nonostante le potenze in watt siano simili. Da cosa dipende?

Ciao, sul primo link leggo un dato incongruente, magari un refuso, magari no, non saprei, questo :

.

Ouput power: 2000W(2Ω), 2500W (4Ω), 1600W (8Ω)

.

Cioè eroga più watt a 4 Ohm che a 2 , cosa un pò strana . . . 

Per i prodotti Pascal, quale hai guardato, perchè aprendo la pagina trovo n modelli . . . 

saluti, Dario 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io seguo la filosofia di catalano, meglio un ampli poptente e di qualitù che un ampli scadente con pochi watt.

Resto comunnque dela idea che l'ampli serve per pilotare uno specifico diffusore, l'ampli che va bene per le khorn non va bene per le apogèè scintilla. Avere una riserva di potenza, se si ascolta musoca con ampia variazione dinamica, ed a volumi non condominiali, fa sempre comodo, per buons che sia la qualità di un ampli, se o si porta al clipping il fastidio è immediato e palpabile. se l'ampli non arriva al clipping vuol dire che la sua potenza è adeguata all'uso che vogliamo farne, resta il fatto che con un ampli muscoloso posso pilotare un diffusoe faciel ed effciente, menre con un ampli con pochi watt un diffusore difficle non oosso neppure prenderlo in considerazione.-

A me questa voglia di fisae regole univerdali in hifi, per stilae classifiche di cosa è mglio o peggio avulso dal contesto, mi pare una discussione sul sesso degli angeli. I nostri giocattoli servono per uno copo e vanno scelti in funzione di quello che ci serve, se sono single e giro solo in città va enissio la smart, se ho una famiglia numerosa mi srvirà una macchina con mioli osti. il prodotto migliore se bnon fa quello per cui mi serve, per me sarà inutile

Inviato

E certo che se in diffusore ha una bassa sensibilità per farlo cantare ci vuole potenza, non basta un triodo da pochi watt! Ma quello che a me sta a cuore e di sfatare il mito che poca potenza vuol dire qualità sonora. Ho la netta percezione che molti la pensano così.

Inviato

La potenza logora chi non ce l'ha.

Aggiungo:

La potenza è nulla senza controllo.

Inviato

Servono 500cv sotto il cofano? Su una panda no su una Ferrari certamente. A parte che la qualità e potenza di un ampli vanno a braccetto col prezzo mi sento di apprezzare maggiormente il suono di ampli con potenze moderate. Se non si ha un diffusori difficili e sensibilità alte non vorrei un 600 w neppure regalato. Un problema che tra l'altro va evidenziato è la parzializzazione del volume. Impossibile gestire la potenza in due tacche con elevate efficienza.

Inviato
4 minuti fa, giangi68 ha scritto:

Servono 500cv sotto il cofano? Su una panda no su una Ferrari certamente. A parte che la qualità e potenza di un ampli vanno a braccetto col prezzo mi sento di apprezzare maggiormente il suono di ampli con potenze moderate. Se non si ha un diffusori difficili e sensibilità alte non vorrei un 600 w neppure regalato. Un problema che tra l'altro va evidenziato è la parzializzazione del volume. Impossibile gestire la potenza in due tacche con elevate efficienza.

Ciao, sempre difficile stabilire dei valori, per esempio, cosa intendi per potenze moderate ?? 

Tutto è in funzione di molti fattori, che ne determinano poi range, picchi, valori adeguati . . . 

Se ascolto solo quartetti d' arco o chitarra e voci, potrebbro bastare 5- 10 Watt, sempre che i diffusori siano moderatamente efficienti, ovvero almeno 90 dB, ma se con lo stesso sistema ascolto musica elettronica, rock duro o simili, magari i watt di picco diventano 70- 100 . . . 

Con lo stesso esempio, dipenderà poi molto dall' efficienza di tutto il sistema, da quanto guadagna il pre, da come esce in volt la sorgente, dai parametri principali dei diffusori . . . 

Sul versante ascolto, dipenderà anche dalla cubatura del locale, da quanto è assorbente, da che volumi posso ovoglio permettermi, anche in funzione di ambiente, vicini, preferenze di ascolti . . . 

Difficile dire quanti watt servono, ma sicuramente se non sono scarsi e adeguati, anche in termini di corrente, avremo meno distorione, meno clipping, più fluidità e maggior controllo, nella fruizione della musica, che non vuol dire 600 watt, ma dipenderà dagli n elementi citati sopra . . .  

Ti porto il mio esempio, in 12 mq, ascolto diffusori da 97 dB, con un finale da 200 watt, il pre sta spesso tra 25 e 40 tacche di 99, non penso di sfruttare solo 3- 5 watt !!! 

saluti , Dario 

Inviato
17 minuti fa, c10m ha scritto:

xpro1 quello da 1500watt

Ciao, leggo

Peak output current 30 A / 21 A

dall' altra parte leggo 

Maximum output current: 48A

.

In parte dipenderà dalle alimentazioni, quanto sono dimensionate e reattive a rispondere alle richieste istantanee, poi comunque non sono identici i due prodotti, quindi qualche differenza sarà anche legata al progetto, e infine, credo anche che le misurazioni, non siano proprio sovrapponibili, da capire in che condizioni e modalità, un conto è misurare con un impulso o a frequenza fissa, la musica ha una complessità maggiore, comunque sono dati, pur nella diversità , che dovrebbero garantire buoni fondamentali x entrambi 

saluti , Dario 

 

Inviato

@meridian faccio mie le tue considerazioni ma relativamente alla mia situazione non uso anch'io che pochi w (93db a 3 m) per cui passare da un 30w del muletto agli 80 del principale non mi porta apprezzabili differenze ai miei volumi. In questi termini per me moderato va da 50 a 100w. 

Inviato
25 minuti fa, Oscar ha scritto:

La potenza logora chi non ce l'ha.

 

Non sempre, ad ogni ambiente/ diffusore va abbinato il giusto amplificatore, e spesso  Davide ha la meglio su Golia

Inviato

@meridian Grazie della risposta. Essendo prodotti industriali le misurazioni credo siano standardizzate (o almeno dovrebbero…). Quindi, miglior alimentazione potrebbe dare più ampere e stesso (circa, ovviamente) numero di watt o volt?

il segnale musicale è un’ altra cosa e qui siamo d’ accordo, idem il carico variabile dei diffusori. Ma ancora non mi è chiaro che fattori influenzano il rapporto watt/ ampere.

Inviato

@meridian quando leggo quelle amenità sui dati di erogazione di corrente mi si accappona la pelle. Gente che neppure conosce la legge di ohm.

Inviato
7 minuti fa, giangi68 ha scritto:

quando leggo quelle amenità sui dati di erogazione di corrente mi si accappona la pelle. Gente che neppure conosce la legge di ohm.

Saresti così cortese da farmi lo spiegone?
guarda che quei moduli non sono fatti da un autocostruttore e rispondono a normative stringenti.

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...