Vai al contenuto
Melius Club

Insomma! decidiamoci: servono o no questi watt?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Robbie ha scritto:

devo arrivare nei picchi a circa 90db alla mia postazione di ascolto,

Da quello che hai scritto credo i picchi saranno ben oltre i 110 db. Del resto aggiungendo 500 watt totali a 84 db puoi fare il conto.

Membro_0021
Inviato
22 ore fa, naim ha scritto:

Oltre al discorso del controllo del woofer, va aggiunta la capacità del diffusore (pressione SPL). Se un diffusore è in grado di suonare molto forte con bassa distorsione, e di divorare watt, questi gli vanno dati, anche se la sua efficienza è più che buona. E' un concetto che conosco bene, perché ho una coppia di PMC per la quale, a dispetto di una efficienza vicina ai 92 dB, viene consigliata un'amplificazione tra 200 e 1000 watt per canale.    

@naim giusto. Ad esempio è inutile caricare di watt un diffusore elettrostatico se poi ad ognialzata di volume comunque rischi di sfondare il pannello 😀

Membro_0021
Inviato
Il 5/7/2021 at 10:54, Fabio Cottatellucci ha scritto:

La musicalità è una cosa diversa, che sfugge alle misurazioni e che è (per alcuni?) lo scopo finale dell'impianto; ma questa è la combinazione di mille fattori diversi uno dei quali è il numero di watt erogati (come? Carico resistivo 8 Ohm 1.000 Hz?).

@Fabio Cottatellucci spesso la musicalità viene generata anche dalle particolari distorsioni. Chiappetta una volta mi disse che le valvole meglio suonanti secondo lui sono quelle microfoniche (e l'ha pure scritto su ChF quandò presentò il suo progetto Valvolinea). 

Membro_0021
Inviato
Il 5/7/2021 at 10:40, giangi68 ha scritto:

non metto in dubbio la tua parola

@giangi68 e invece dovresti metterla in dubbio perché Alexis è un commerciante (nel senso che collabora con Viva per i loro diffusori). Siccome è convinto della superiorità del monotriodo+alta efficienza, puoi chiedergli come mai le ammiraglie di Viva "Master Horn" aggiungono una colonna di subwoofer enormi non caricati a tromba (come si evince dalla foto sul loro sito)e se quest'ultimi possono essere pilotati adeguatamente da un monotriodo? Io quando gli ho fatto questa domanda mi ha tolto il saluto. Magari a te risponde. 

Inviato
Il 3/7/2021 at 20:53, c10m ha scritto:

mi raccomando di fare un trattatello di “grafologia” non vorrei che riportassi credenze soggettive invece di scabre ed oggettive misure.

Cavoli. La spedizione é in ritardo. Spero arrivi per settimana prossima, sono curioso pure io

Inviato

@veidt Però quanta cattiveria, perché usare un monotriodo quando un t-amp e più che sufficiente? (Almeno ha un adeguato smorzamento)

Inviato

@veidt non penso che abbia problemi a dire che usano uno stato solido

 

Inviato

Dimenticavo che, nella primavera dell'anno scorso, ho steso i midrange di diffusori da 86 db/2.83 V m  con finali mono che, sui 4 ohm d'impedenza nominale di quei diffusori, danno circa 800 W RMS.

A volte mi va d'ascoltare usando tutta la cavalleria disponibile, pertanto, la mia risposta al quesito del thread è decisamente affermativa; anzi, direi che questi watt servono tutti ed anche altri ne occorrono (finché cassa regge).

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

Da quello che hai scritto credo i picchi saranno ben oltre i 110 db. Del resto aggiungendo 500 watt totali a 84 db puoi fare il conto.

 

Sarà qualcosa in più sicuramente, per quanto abbia misurato con precisione, ma secondo me anche l'ambiente assorbente sposta molto. 

Inviato

Quando servono tanti Watt, un bel paio di Cervin Vega da 1500 Watt  attive amplificate in classe D da 1500 euro e ti fanno 110 db a 10 metri anche all’aperto.

E suonano anche bene.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, enzo966 ha scritto:

finché cassa regge

Finché casa regge!

  • Haha 1
Inviato
16 ore fa, Robbie ha scritto:

Se voglio portare il volume a livelli paragonabili alla musica dal vivo non amplificata (non a un metro dai musicisti ovviamente, ma nemmeno al loggione), devo arrivare nei picchi a circa 90db alla mia postazione di ascolto, distante circa 2,5/3m dalle casse.

 

16 ore fa, Robbie ha scritto:

A questi livelli di ascolto i VU meter del mio finale Accuphase sforano spesso i 200watt (valore di potenza nominale del finale, anche se ne eroga più).

Mi trovo in linea con quanto dici. La differenza è che da me (Yvette+Progression S350), mentre misuro un valore medio di 88/90dB dalla posizione d'ascolto, il finale raggiunge sì e no i 100W, indicati ovviamente dai VU meter del Progression, che sicuramente restituiscono un valore nominale - e probabilmente solo indicativo - dell'erogazione in potenza. Forse la differenza con quanto da te rilevato sta nella bassa sensibilità dei tuoi diffusori, per quanto il carico delle Yvette non sia poi così regolare.

 

10 ore fa, Robbie ha scritto:

Sarà qualcosa in più sicuramente, per quanto abbia misurato con precisione, ma secondo me anche l'ambiente assorbente sposta molto. 

E anche qui mi ritrovo moltissimo. Un'interazione ben riuscita del sistema diffusori/ambiente permette pressioni elevate e minor affaticamento. Tant'è che quando apporto cambiamenti migliorativi, uno dei primissimi indici è proprio la capacità d'ascolto a volumi maggiori senza disturbo alcuno.

 

Inviato

Ricordo discussioni simili sul vecchio forum di audioreview, quando un certo Bergat (credo si chiamasse Bernardo gat-qualcosa) sosteneva che più watt ci sono e meglio era, ma saranno passati almeno vent'anni e siamo ancora qui con lo stesso tema. Chissà che fine ha fatto Bergat.

Magari @Fabio Cottatellucci lo sa. ?

Inviato

@granosalis bergat, era video HiFi forum..... Quanti personaggi hanno avuto la ribalta su queste pagine alcuni erano veramente forti e qualcuno, come da naturale ciclo della vita, adesso ci segue da posti migliori.

  • Sad 1
Inviato
Adesso, giangi68 ha scritto:

@granosalis bergat, era video HiFi forum..... Quanti personaggi hanno avuto la ribalta su queste pagine alcuni erano veramente forti e qualcuno, come da naturale ciclo della vita, adesso ci segue da posti migliori.

Ha ragione Granosalis,  Bergat scriveva ancora prima sul forum di  Audioreview.

Ma .... non c'e'  piu'  ?

Non l'ho mai conosciuto,  ma mi dispiacerebbe tanto.  

Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ha ragione Granosalis,  Bergat scriveva ancora prima sul forum di  Audioreview.

Era moderatore su AR

5 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ma .... non c'e'  piu'  ?

Non l'ho mai conosciuto,  ma mi dispiacerebbe tanto.  

Anche a me. Dalle parore di @giangi68 sembrerebbe. 😢

Inviato

@granosalis non mi riferivo a bergat che spero stia bene ma ad altri storici personaggi come il compianto pepe57. Mi spiace avervi indotto in errore.

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...