Vai al contenuto
Melius Club

Migliore cavo segnale custom


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, vicè ha scritto:

Ho fatto un'altra prova, e penso sia quella definitiva a mio avviso, neutro e positivo saldati assieme e inseriti nel pin centrale del connettore e calza sul neutro entrambi i lati del cavo. Ho trovato la quadra, netto miglioramento su tutti i parametri.- 

 

Ho sempre collegato i miei cavi in questo modo. Poi è venuta fuori da parte di non so chi la teoria del "semibilanciato" che è una configurazione che non ha ragione di esistere e quindi via a complicarsi la vita😃

17 ore fa, beatleman ha scritto:

Una coppia in configurazione Stentor (un conduttore al polo positivo,due al negativo e calza collegata lato sorgente)

 

Se non l'hai fatto, prova 1 sul polo caldo, 2 sulla "massa" senza utilizzo della calza

Inviato

@maximo  e @vicè  a casa dovrei avere sempre uno spezzone di cavo,provo a farlo e poi vi dico. 🙂🤞

 

Inviato

Ciao a tutti, a casa ho trovato un po di metri di mogami 2534.

L'avevo preso tempo fa e non più utilizzato.

Domani vado in fiera a Pordenone, sperando di trovare un po di conettori rca "seri".

Che collegamento mi consigliate di fare?

Inviato

@alberto75  mi interessa molto questa discussione, io ho sostituito un cavo nordost red down vecchia serie ... 

 

Sono molto interessato    1) al fatto che tu sia interessato    2) e che tu stesso apporti il tuo contributo di passione ed esperienza. 
Io credo che non sarò avaro di prove e risultati ( ovviamente 🙄 personali e discutibili, non certo sentenze),   con focalizzazione su neotech 3001, kimber kcag e hero hb, nordost heimdall .    Solo che il tempo è scarso, mentre l’ascolto teso al confronto di cavi credo sia più un’arte che una scienza, dovendosi prima avere un impianto equilibrato, orecchie disposte ad ascoltare obiettivamente, stacca e riattacca, riprova, focalizza,  ecc. 

Per cui non sarà una cosa “cotto e mangiato”.    E se non percepirò differenze, nel mio impianto ecc.,  dirò che non avrò percepito differenze.  

  • Melius 1
Inviato

@ernesto14

Il 22/4/2022 at 07:06, ernesto14 ha scritto:

Solo che il tempo è scarso, mentre l’ascolto teso al confronto di cavi credo sia più un’arte che una scienza, d

Infatti 

Da questa discussione io mi aspetterei che si trovassero "i migliori cavi custom" e non il migliore cavo.

Ogni costruttore ha una sua filosofia e un suo suono che può tornare comodo per dare una certa tonalità  all'impianto .

Ben vengano anche creazioni  personali tipo @Dufay con il cavo non schermato ,magari argomentando perché si preferisce all'ascolto quel tipo di cavo.

 

Inviato

Ciao A tutti,

a forza di leggervi mi è tornata voglia di farmi un cavo, giusto per sfizio, ho riesumato un vecchio cavo che avevo comprato su ebay quasi 15 anni fa e con i connettori neutrik mi sono fatto un cavo intrecciato stile kimber.

Non so cosa sia venuto fuori anche perchè già il cavo di per se è schermato poi con l'intreccio chissà...prima o poi lo provo.

Il cavo in questione è questo: https://www.sanghviaerospace.com/polymide-kapton-insulated-wire.html

La versione con un solo cavo ma con i tre fili interni lo uso da annni tra pre-phono e pre di linea, molto neutro, sembra non colorare (almeno per il mio orecchio), risultato ottimo per il suo costo (<30 euro connettori inclusi). 

Ora questo è composto da tre fili intrecciati, vedremo che differenze riscontro (se le riscontro poi....:-))))

WhatsApp Image 2022-04-21 at 17.25.36.jpeg

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, Antonino ha scritto:

Ben vengano anche creazioni  personali tipo @Dufay con il cavo non schermato ,magari argomentando perché si preferisce all'ascolto quel tipo di cavo

Perché suona meglio...

 

Inviato
14 ore fa, Antonino ha scritto:

Da questa discussione io mi aspetterei che si trovassero "i migliori cavi custom" e non il migliore cavo.

Ogni costruttore ha una sua filosofia e un suo suono che può tornare comodo per dare una certa tonalità  all'impianto

 

Giusta osservazione.

 

Cosa consigliereste per un cavo RCA fatto bene ma economico, da farsi custom lunghezza 2.5mt dopo prefono e diretto al preamplificatore (passa in mezzo a tanta altra roba A/V). Timbro equilibrato e naturale (anche leggerissamente eufonico ma non cupo), non mi piacciono cavi troppo brillanti o eccessivamente asciutti.

Inviato

… come mai nessuno isola più con il cotone?

Inviato

aggiungo una domanda che cerdo comunque in tema visto che si considerano anche realizzazioni a partire da conduttori singoli...

 

in passato ho già usato il rame 7N smontando un cavo Ricable S7E peraltro con ottimi risultati (ci ho fatto il cavo per le mie Sennheiser HD6...) e stavo ora confrontando il cavo Ricable, quì , con un cavo Neotech di analoga sezione per conduttore, quì ...

il Ricable usa il Polietilene come isolante mentre il Neotech usa il Teflon, la differenza è un costo al metro doppio per il cavo isolato in Teflon... la differenza fra i due isolanti vale la differenza di costo?

Inviato
24 minuti fa, lupoal ha scritto:

la differenza fra i due isolanti vale la differenza di costo?

Polietilene e teflon sono molto vicini come costande dielettrica (2,25 e 2,1) quindi il diverso isolante non vale la differenza di costo.

 

Il rame però si, lo UP-OCC di Neotech è migliore e più costoso da produrre di quello di Ricable.

 

Il livello di purezza poco ci dice sulla cristallizzazione del rame.

  • Thanks 1
Inviato

Ok grazie, allora già che faccio un’ordine per altra roba mi porto a casa anche qualche metro di questo cavo… così ammortizzo un po’ i costi di spedizione che dalla Audiophonics sono na follia

Inviato

Quello che fa la vera differenza è la configurazione di come è cablato il cavo. Poi che ci sia il cotone o meno, cambia poco.

Inviato

in realtà entrambi i fattori pare siano importanti, almeno stando ad uno studio che ho letto tempo fa e che purtroppo ora non trovo (e si che ero sicuro di averlo scaricato) dove si spiegava come il tipo di isolante introducesse diversa velocità di propagazione del segnale elettrico al variare della frequenza di questo... in pratica introducesse dei ritardi nella trasmissione non costanti su tutto lo spettro... in pratica l'isolante è verificato essere lui stesso via di trasmissione del segnale, anche se può sembrare assurdo... ma non lo è

se recupero quel testo, o il link ad esso, lo posto

Inviato

Non dubito che ci siano differenze in base all'isolamento usato. Se prendi ad esempio i cavi deulund che usano il rame stagnato della supra, da questi suonano leggermente diversi proprio perché infilati nella guaina in cotone impregnata con olio.

Ma le differenze che si possono ottenere variando la configurazione delle connessioni del medesimo cavo (mi riferisco principalmente ai cavi di segnale)sono di gran lunga superiori.

Inviato

si, ma la mia domanda non era "questo o quello"... il questo lo davo per assodato e mi domandavo circa il quello

circa il questo io di solito i miei cavi li faccio partendo dai brevetti 

immagine.png.1b275b95e979fba4f11a6877d7e05ed9.png

 

e

immagine.png.15f52c28bf1a2b42b9065f4207ec3608.png

 

che sono entrambi solo circa le geometrie 😉

 

Inviato

, Prendi come esempio uno dei cavi del brevetto, con 3 conduttori più la schermatura. In base a come colleghi i conduttori sul connettore rca, avrai tanti tipi di suono diversi,  tante sono le combinazioni possibili. Differenze anche molto marcate tra di loro, talmente marcate da far passare in secondo piano differenze introdotte dal diverso isolante usato.

Questo era il senso del mio commento iniziale.

Inviato

Ernesto14 ha scritto

“”Di primo acchito posso dire che l’inserimento  del neotech 3001 (al posto appunto di un kimber hero hb), non ha evidenziato cali di qualità. “”

———————————

Devo collegarmi a quanto da me stesso riferito a caldo dopo l’inserimento del cavo di segnale neotech 3001. 
Di secondo acchito notavo che, nonostante un comportamento equilibrato nelle varie caratteristiche che connotano la prestazione di un cavo, con il passare del tempo col neotech mi venivano a mancare almeno un paio di aspetti per me importanti. 
Con la musica barocca, segnatamente il clavicembalo, trovavo una certa linearità e monotonia, di fronte al chiaroscuro e al cesello fine ai quali mi ero abituato.   Anche con cd di musica country, o con i Pink Floyd di ummagumma, riscontravo una prestazione meno emozionante, causa una certa come dire, rotondità del risultato, rispetto ad una finezza di particolari dei cavi precedenti, fra cui il kimber hero hb. 
Ho pertanto rimesso al suo posto, fra pre e ampli finale, il predetto kimber hb, e ...

beh si, è ritornata l’emozione delle voci dei pink in ummagumma, è ritornata l’assoluta goduria di un clavicembalo copia hemsch  suonato da kenneth gilbert,   e potrei continuare.   Mi si lasci almeno dire della lucentezza del kimber, e di come gli strumenti e le voci vengano fuori lucidi, ben focalizzati, l’ho detto prima : emozionanti. 
Bisogna riferire che il neotech 3001  terminato dalla casa viene sui 300 e., mentre per il kimber chiedono 3 volte tanto.   Il kimber hero base dovrebbe venire come il neotech 3001, e forse potrebbe essere un eventuale competitor. 
Deluso dal neotech ?   Un pochino , si.   Ma poi, a pensarci bene, no.  Altrimenti sarei rimasto deluso dal kimber , più costoso.  Così invece tutto torna al suo posto. 
Per onestà dovrei lasciare al neotech la chance di un rodaggio più esteso, ma in franchezza non credo che con l’uso possa guadagnare nei medio alti quello che non vi ho trovato.   Riguardo alla pesantezza o invadenza del medio basso del kimber, se vi sia sarebbe a mio favore in ragione della carenza dei miei diffusori in quel range di frequenze nonché della stanza, per cui credo di non essere in una situazione obiettiva per andare oltre nel discorso, fra l’altro ot ( che diventerebbe appunto uno sproloquio). 
Quanto sopra dal mio piccolo osservatorio,  valido entro i 12 mt q dello stesso e nell’ambito del mio gusto personale. 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...