walge Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Il condensatore in tantalio è un elettrolitico. E tutti i condensatori polarizzati sono elettrolitici. La parola stessa lo dice. Poi il liquido, che si chiama elettrolita ( per la precisione) i condensatori lo perdono per difetto di costruzione o per un unso non conforme; la tecnologia odierna è di alto livello e quel rischio non c'è, in pratica. Ed in ogni caso ti avevo chiesto di pubblicare lo schema così magari si capisce cosa vuoi dire e fare. Se ti va, se no fa niente. Walter
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 rimaniamo IT il 3 ad titola diverso , riprovo : qualcuno ha provato a sostituire o confrontare una alimentazione stabilizzata con induttanza rispetto una senza ? chiaro , stesso circuito , a valvole se ci tieni ti posto lo schema del ns power x SS , ma che c'entra ! PS ed io che cosa ho scritto ! Beh , che i piccoli elettrolitici non abbiano il rischio di perdere liquido lo scrivi tu , ma non è così , ma siamo OT
walge Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Guarda che alla tua domanda iniziale ho già risposto con il mio punto di vista. Che, per quanto mi riguarda, è frutto di molte prove. E dimensionare correttamente un alimentazione induttiva non è proprio semplice. La mia richiesta di vedere il circuito è dovuta al fatto che hai scritto cose non molto chiare. Tutto qui. Poi, per la precisione, ti confermo che gli elettrolitici ben fatti (piccoli o grossi che siano), se ben usati, difficile che perdano l'elettrolita. Walter
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 il tuo punto di vista è relativo , nel 3ad , ad eccezione che tu abbia confrontati i 2 power difatti io chiedo se qualcuno le ha confrontate con la stessa scheda amplificatrice e tu rispondi , OT , che la tua ........ < A mio parere per i pre linea e fono non ci sono paragoni con le standard (R-C, L-C) > Ti ringrazio , ma il 3ad attiene altra domanda . Che non sia semplice progettare una al. induttiva concordo , non sarei certo io che la penso e già postai enne volte che io non sono un tecnico. Il circuito del power x il linea a valvole , posso anche cercarlo , ma che c'entra con la mia richiesta ? Scrissi che ho sotto mano il power dello SS , ma non c'entra con il 3ad X i cap , difficile è un discorso , che non perdano è altra storia , specie i piccoli , quindi , a mio parere , meglio , se possibile , evitarli ................ senza polemica , ovvio
walge Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Quando dico che non ci sono paragoni ( a mio parere) ti rispondo dato che proprio il confronto tra le due tipologie di alimentazione mi ha convinto di una soluzione piuttosto che un altra, a parità di circuito attivo. E non è una risposta OT, evidentemente. poi questo lo hai scritto tu, mica io 22 ore fa, domenico80 ha scritto: dovrei trovare uno schema che ho in giro , x capirsi meglio Walter
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 ecco , scritto così mi è più chiaro ...... fossimo stati a 4 occhi sarebbe tutto più immediato. Ora spero che qualcuno , se già non lo hai fatto tu , e se lo hai fatto chiedo anche a te nonostante ti legga sempre ritroso a certe affermazioni sugli ascolti , mi possa dire qualcosa sul confronto all'ascolto , xchè , da quanto leggo , tu hai fatto un confronto strumentale .... o no ? Non so , ma io credo che l'induttanza posta dopo lo stabilizzatore mi permetta di usare un cap più piccolo in uscita. Con lo SS abbiamo un primo stadio con il 317 x poter poi garantire al successivo shunt in cascata una tensione assai stabile dovendo funzionare , lo shunt , tra i 17 ed i 16 VCC in ingresso , x alimentare a 13 VCC , almeno da simulatore e da prove strumentali. Ad essere sincero tra il solo 317 ed il 317 con lo shunt in cascata , io , ho sentite poche differenze che ci sono ed anche strumentalmente cambia ZERO unica differenza è che con i 2 regolatori ho un solo cap sulle linee , appunto il tantalio da 10
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 questo è x lo SS .. non riesco a girarlo
walge Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Sugli ascolti io mi rifaccio sempre ai boys a cui "impongo" di sentire e riferire. Per i pre line e fono ho sempre avuto feedback positivi migliori sulla alimentazione a ss. Ovviamente le altre non è che suonassero male ma quel qualcosa in più si riusciva a percepire. Ora se me lo dice uno vabbè, ma se sono in buon numero ( alcuni che scrivono su Audioreview) allora il conto torna. Tieni presente che su un linea ed un fono che costruii anni fa l'alimentazione L-C-L-C prevedeva come C finale 1.500 uF a 400 Vdc (uno per ogni canale); i test furono moltissimi per capire sia l'affidabilità che l'efficacia. Passato allo ss una serie di parametri elettrici migliorò e con loro anche i parametri sonori. Per l'LM317 molto si è scritto in modo negativo ma la tua impressione è anche la mia; ben inserito in un semplice circuito con adeguati byapss la sua bella figura la fa sempre. Walter
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 9 minuti fa, walge ha scritto: impongo" mi piace 9 minuti fa, walge ha scritto: Ora se me lo dice uno vabbè, ma se sono in buon numero ( alcuni che scrivono su Audioreview) allora il conto torna. questo intendo , poi , se si conoscono si fa meglio la tara 10 minuti fa, walge ha scritto: Per l'LM317 molto si è scritto in modo negativo ma la tua impressione è anche la mia; ben inserito in un semplice circuito con adeguati byapss la sua bella figura la fa sempre. infatti , ho accennato provocatoriamente al vetusto 317 , ancora eccellente , anche se non fa figo ......... ma a chi ? pS racconto un aneddoto x le prove spesso chiamiamo amici e conoscenti quando accennai al prova / stacca / riattacca 317 e poi 317 con shunt ( mi guardai bene dal dire che ci stava ancora il 317 ) e questi ne capiscono di tecnica assai meno di me , quando dissi che ci stava lo shunt tutti a bocca aperta ..................mah , gli audiofili
walge Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Ho visto lo schema dell'alimentatore; mi sembra inutilmente ridondante Walter
domenico80 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 @walge vero , ma se lo devi o vuoi vendere fa fico assai avrei avuto le stesse prestazioni e sound con il solo 317 , ma , vuoi mettere lo shunt citato in un depliant o acclamato dal guru sopravvissuto ? Spectral da sempre usa il 317 e socio pur se abbastanza distanti dalla scheda amplificatrice
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora