Vai al contenuto
Melius Club

Costa un botto! Allora suona bene! [topic non più ammesso]


Messaggi raccomandati

Inviato

Per quanto riguarda le elettroniche sono convinto che si riesca a costituire e commercializzare prodotti top a prezzi ancora "umani". Lo trovo più difficile per quanto riguarda i diffusori. Li costa tantissimo il materiale della cassa e la lavorazione.

Inviato

Comunque sbaglio o siamo in un forum dove si parla di tutte le sfaccettature in campo hi-fi? 

Quindi non capisco tutti quelli "annoiati" o stufi di sentire dire (per loro) le solite cose di un certo tipo.

Basta leggere dell'altro, ci sono molti argomenti, oppure, basta aprirne uno nuovo, no?!

Anche a me da fastidio leggere sempre delle mirabolanti prestazioni dei dac o dei cavi o delle sottopunte o dei tavolini però non intervengo scrivendo che mi annoio o.... 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

a me da fastidio leggere sempre delle mirabolanti prestazioni dei dac o dei cavi o delle sottopunte o dei tavolini però

Io quella sezione la frequento ogni tanto,solo per farmi qualche risata...😁😁

Inviato
1 ora fa, maxbara ha scritto:

scambio Nissan di 10 anni con Miura del 71, nessuno?

Devi chiedere ad Alexis, dovrebbe averla in un angolo del garage...😉

Inviato

Magari gli interessa la Nissan.. smetterebbe di avere un sacco di problemi, andare al mare con la famiglia sul Miura deve essere un inferno.. Mi interessa solo se ha il modello con il condizionatore...

 

bungalow bill
Inviato

Bisogna mettere in conto anche in quante " mani " passano questi prodotti ? Ogni mano vuole guadagnare qualcosa .

Inviato

Comunque per rimanere in topic, il mio ultimo integrato è il più costoso di quelli che ho avuto, anche considerando l'inflazione negli anni trascorsi, ma è quello che suona meglio.

Inviato
18 minuti fa, fabbe ha scritto:

il mio ultimo integrato è il più costoso di quelli che ho avuto, anche considerando l'inflazione negli anni trascorsi, ma è quello che suona meglio

Purtroppo... idem.

Inviato

Tranne in rare eccezioni ed entro un certo limite di spesa chiaramente, più spendi più ottieni. 

Inviato
11 ore fa, Gici HV ha scritto:

solo che poi chi acquista a 80€ una Lacoste (sono stato modesto,non ho scomodato l'hiend della moda) non mi viene a raccontare che quella dell'Upim a 10€ è fatta di 💩 i bottoni si staccano,dopo 2 lavaggi si scolorisce,etc etc.

Ho un paio di polo Benetton che hanno 30 anni, hanno perso un pò la forma, ma sono ancora perfette come tinta, bottoni e cuciture, che forse dipenda dal cotone, dai materiali e da altro ancora ??? 

Oggi tutto è programmato per l' obsolescenza, siamo in una fase così, magari tra 30 anni si tornerà a produrre oggetti che durano nel tempo e hanno dietro una logica diversa . . . 

In Hi Fi però, non si possono applicare le logiche delle automobili, dell' abbigliamento, sono ambiti, categorie merceologiche, produzioni, numeri molti differenti . . . 

Come sempre, ognuno deve misurarsi col suo budget, e valutare dove vuole investire . . . Io, per esempio, non curo molto l' abbigliamento, se fosse per me i brand di lusso sarebbero scomparsi già da tempo, ma con questo non faccio i conti in tasca a chi compra Armani, Gucci, o Cavalli . . . 

saluti , Dario 

Inviato
22 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Andatevi a vedere I listini degli anni 90. Le cose allora considerate top e che ci facevano sbavare costavano una miseria, rispetto a quelle di oggi , anche tenendo conto dell'inflazione. 

Esempio recente, ho confrontato, da me, il Swiss Physics 6A, listino anno 1992, 11 milioni di lire, secondo te era regalato ?? Mark Levinson meccanica 31.5 e convertitore 30.6  , anni 80, 50 milioni di lire, dici che erano popolari ?? 

Ci sono sempre stati prodotti cari, prodotti, cheap, prodotti entry, prodotti top, ognuno misurerà il suo budget su ciò che è in grado di valutare , il resto sono solo chiacchere da bar dello sport . . . 

saluti , Dario 

Inviato
9 ore fa, leoncino ha scritto:

Io non sono un tecnico e non so fare manco una saldatura, ma mi chiedo perché in questo settore ci devono essere ricarichi che nessun altro settore ha, tranne forse la moda che il solo marchio ne fa salire alle stelle il prezzo.

Neanche io sono un tecnico, ma tu sei sicuro di conoscere tutti i ricarichi degli altri settori merceologici, per affermare ciò che dici  ??? 

Perchè ti stupiresti quanto poco costano farmaci, protesi, alla produzione, per esempio, che è un campo che frequento , e quanto sono alla fine prezzati . . . 

E credo che, potremmo leggerne di belle da parte di chi lavora in ambiti o settori particolari . . . !

 

9 ore fa, leoncino ha scritto:

Insomma cosa dà fastidio dell'attuale situazione è appunto il fatto che se non hai il dac da 100.000 Euro non hai mai sentito le potenzialità del digitale.

A questi livelli forse no, ma dire, spesso che con 500 € sei al top, permettimi che è un' altra emerita st . . . a . . . !! 

E non mi riferisco a te, ma ad alcuni che sono convinti, data una tecnologia per forza consolidata e quasi tutta uguale, che tutto stia nel manico di chi progetta e nell' onestà di chi vende, ma purtroppo, non è così 

saluti , Dario 

bungalow bill
Inviato

Anche il mio ampli ( ultimo acquisto ) è più costoso e migliore dei precedenti .

Inviato
9 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Ormai è tutto facile…hanno presentato gli amplificatori con le vaschette del gelato. 🙈 

quando inizierà la produzione voglio vedere il listino

Io più che il listino, vorrei sapere a che gusti li fanno, sti ampli, magari si riesce a personalizzare l' impianto anche per altri sensi, oltre all' udito . . . !

saluti , Dario 

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, naim ha scritto:

Un costruttore di buone elettroniche, sconsiglierà sempre al cliente di aggiungere piedini o di sostituire il cavo in dotazione, quindi è l'audiofilo che se la va spesso ''a cercare'',

D' accrodo in parte, ci sono molti manuali di pre e finali dove si consiglia di usare un cavo di alimentazione e di segnale di buona qualità, di tipo audiophile, sicuramente magari non si parla di 10.000 €, ma neppure il cavo nero o rosso nero di 40 anni fa . . . 

saluti , Dario 

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Ma lasciare la gente libera di sognare

Oso di più , ma lasciare tranquilla la gente a spendere i soldi onestamente guadagnati, come caspita crede, è cosa così ardua ??? 

In fin dei conti, si tiene attiva l' economia, si aiuta la ricerca e l' innovazione e il ricambio dei modelli, senza contare che  si troveranno poi tanti oggetti di qualità, quasi nuovi, nell' usato, dove è piacevole cercare di trovare qualche elemento di valore . . . !!! 😂 Lasciateli tranquilli, coloro che comprano nuovo, non fategli la morale, che se no mancheranno gli usati da prendere ad 1 terzo del listino . . . 😉

saluti , Dario 

Inviato
3 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Anche a me da fastidio leggere sempre delle mirabolanti prestazioni dei dac o dei cavi o delle sottopunte o dei tavolini però non intervengo scrivendo che mi annoio o.... 

Perchè non provi ?? E' un' esperienza interessante , e magari ti annoi di meno . . . 

saluti , Dario 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...