Vai al contenuto
Melius Club

Appena entrato nel mondo McIntosh e anche nel forum !


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao, seguo da anni Melius ma mi sono iscritto solo oggi!

Ho acquistato recentemente un MA 9000 e volevo condividere alcuni aspetti essendo per me la prima esperienza nel mondo McIntosh.

Sono stato possessore per anni di elettroniche Electrocompaniet, l'ultimo setup era basato su DAC Streamer ECM1, Pre 4.8 e finali AW180 mono da 380 watt su 4 ohm, ascolto solo musica liquida in Flac da 44,1 a 192, Qobuz e Tidal. Per completezza di informazione i miei diffuosri sono le Chario Sovran. La prima considerazione riguarda il DAC interno DA1, ero molto preoccupato del confronto con il mio ex Electrocompaniet ma devo dire che ne è uscito molto bene nelle prove a confronto a tal punto da poter mettere in vendita l'Electrocompaniet senza troppi rimorsi, parliamo di un DAC Streamer da più di 4K. Ora utilizzo uno Streamer esterno Node2i in abbinamento al DAC interno del Mc. Per quanto riguarda la resa sonora è stata anche qui una sorpresa. Mi sarei aspettato un suono più corposo dal Mc, invece è molto dettagliato ed asciutto rispetto ad Electrocompaniet. EC è più ‘ruffiano’, da tutto subito anche a volumi medio bassi, sembra avere più armoniche, Mc si esprime meglio col crescere del volume. Qualsiasi considerazione è ben accetta.

 

  • Amministratori
Inviato

@davanf benvenuto. La prima considerazione è, se possibile inserire il tuo nome di battesimo in firma. Questa sezione del Club è più a "conduzione familiare".

Seconda considerazione: se ti facessi upgradare il modulo DA1 con il modulo DA2 faresti un notevole salto in avanti. Le Chario Sovran sono meravigliose e sono certo che il matrimonio con il 9000 sia semplicemente perfetto.

Inviato

@vignotra grazie per il benvenuto, mi chiamo Franco, ho inserito il mio nome nella signature, spero vada bene così.

Pur avendo l'MA9000 da un paio di settimane, mi sono ampiamente interessato alla "pratica" DA2 vs DA1 ! Le migliorie in termini di funzionalità non sono di mio interesse, HDMI ARC, DSD 512 DXD 384, io ascolto solo Flac 44,1-96-192, al contrario, sarei molto interessato alle migliorie qualitative introdotte dal DAC chipset ESS Sabre 9028pro. Non sono riuscito a trovare recensioni o test comparativi, vorrei essere sicuro delle effettive migliorie apportate da questo nuovo DAC sulla riproduzione sonora finale. Sarebbe molto gradita l'esperienza di qualche amico del forum in tal senso. Ciao

  • Amministratori
Inviato

@davanf il 9028 è montato anche nei pre C2700 e C53, oltre che nel lettore MCD600. A mio avviso la differenza è solo strumentale poichè già il 9016 montato nel DA1 suona benissimo.

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, davanf ha scritto:

Per quanto riguarda la resa sonora è stata anche qui una sorpresa. Mi sarei aspettato un suono più corposo dal Mc, invece è molto dettagliato ed asciutto rispetto ad Electrocompaniet. EC è più ‘ruffiano’, da tutto subito anche a volumi medio bassi, sembra avere più armoniche, Mc si esprime meglio col crescere del volume.

Sei sicuro? Mi sto’ interessando al MC, e dopo un po’ di letture dovrebbe essere il contrario come impostazione sonora, corposo e armonico già dal primo watt. 
Mi interessa l’8900 e non conoscendoli non so’ se hanno impostazioni diverse. 
Attendiamo qualche parere dai più ferrati in materia. 

  • Amministratori
Inviato

@Mister66 tranquillo, gli Electrocompaniet sono timbticamente scuri in partenza

Inviato
1 ora fa, Mister66 ha scritto:

Mi interessa l’8900

Da circa 15 anni a questa parte gli integrati Mc a stato solido seguono una sorta di "regola aurea": c'è un entry level da 100 w/ch, senza trasformatori di uscita, che si connota per una certa verve espressiva, ma già qualitativo; c'è poi un integrato medio da 200 w/ch, con i trasformatori di uscita (quindi un Mc a tutto tondo), identificabile per eleganza e dettaglio, ma non eccessivamente nerboruto; c'è infine l'integrato top, ovviamente con gli AF, dotato di ogni ben di Dio - equalizzatore compreso - tra cui gli ingressi phono, che va dai 250 w/ch del 7000 ai 300 w/ch dell'8000 e del 9000 fino ai 350 w/ch del 12000, peraltro preamplificato a tubi.
Per quanto concerne il dac opzionale da qualche anno è stato adottato un elemento sostituibile, onde consentire eventuali upgrade senza cambiare tutto l'amplificatore.
Inutile dire che gli integrati top sono abbinabili praticamente a tutto, ed a parità di potenza spesso non fanno rimpiangere pre e finale. E' sempre consigliabile un ascolto, a mio avviso, per valutare consapevolmente.

Inviato
7 ore fa, davanf ha scritto:

Mi sarei aspettato un suono più corposo dal Mc, invece è molto dettagliato ed asciutto

Strano...ho il 9000 anch'io e lo trovo molto corposo e dinamico, sin dai primi watt. Per quanto riguarda il modulo dac DA1, non mi è mai capitato di utilizzarlo, anche perchè ho il lettore cd/sacd con ingresso usb e piloto tutto da lì.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@vignotra Vincenzo lasciamo il nuovo arrivato gustarsi l'ultimo acquisto, a mio parere è meglio fare lupgrade dopo che ha assimilato bene il suono del dac1, così il passaggio allo step successivo sarà più soddisfacente

Inviato

@davanf Ciao Franco, benvenuto e complimenti per l’integratone MA9000; io ho avuto l’MA8000, che è praticamente come l’MA9000 con un dac inferiore; sono poco interessato al dac, pur ascoltando a volte la musica liquida; sono amante dell’analogico e dei giradischi.

Hai un integrato favoloso, con una scheda phono di ottimo livello: è un peccato non collegare almeno un giradischi 😁! Pensa con poca luce, la sera, la magia degli occhioni blu del tuo MA9000 ed il faro di un Empire 598 Troubador che illumina la testina che legge la traccia di un disco dei Police e la musica ammaliante che può venire fuori dalle tue Chario Sovran!

Ciao Gianluca

 

P.S. tutta la musica, sia analogica che liquida, è bella; si tratta solo di gusti; non voglio aprire alcuna discussione sul punto! 

Inviato

@GFF1972 quoto anche le virgole, Gianluca👏. Da un altro appassionato di analogico come te😉

Inviato
21 ore fa, davanf ha scritto:

Mi sarei aspettato un suono più corposo dal Mc, invece è molto dettagliato ed asciutto rispetto ad Electrocompaniet.

strano, anche io ho il 9000 e la sua qualità migliore è il suono corposo tutt'altro che asciutto. Hai collegato i diffusori all'uscita 4ohm per caso? Io quando ho provato l'uscita 4 ohm ho riscontrato un suono asciutto e un pò duro. Infatti utilizzo l'uscita 8 ohm con soddisfazione.

Inviato

Possessori di MC.........................8ohm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con volumi domestici..

Inviato

Massimiliano, questo discorso mi interessa molto ! Le mie Chario sono a 4 ohm e di conseguenza le ho collegate al connettore 4 ohm, ho provato anche sul 2 ohm ma senza particolari risultati. Cosa succede se invece provassi ad 8 ohm ??? Il supporto Mc lo sconsiglia ma puo' essere un eccesso di zelo,non spingo mai sul volume, max 50%. Esperienze anche degli altri amici del gruppo ?

  • Amministratori
Inviato
3 minuti fa, davanf ha scritto:

Il supporto Mc lo sconsiglia

non ci sono problemi tecnici e/o di sicurezza nell'utilizzare i terminali da 8 ohm con diffusori da 4. E' solo una questione se il risultato ti piace oppure no.

Inviato

@Mister66  credo che il family sound dell'8900 e del 9000 sia pressappoco lo stesso nonostante i 100 watt in meno per canale. La mia impressione ai primi ascolti è stata quella descritta perchè le mie orecchie erano tarate sugli Electrocompaniet da diversi anni , ne ho avuti 3 da 120 a 380 watt e il suono era molto simile, molto caldo, corposo, profondo e carico nelle medio basse. Sicuramente passando a Mc da elettroniche diverse quello che ho percepito io, lo percepirai in maniera diversa. Ciao

Inviato

@GFF1972 nulla contro il vinile e l'analogico, solo uno stupido potrebbe criticare un bel piatto e tutto il fascino che ne consegue. Io sono un talebano della tecnologia, e della semplicità a tal punto che non solo ho dismesso il giradischi circa 30 anni fa ma non ho più neanche il CDP !!! Questione di scelte dove alla base ci deve essere sempre la musica e la qualità della sua fruizione. Ho uno Streamer della Bluesound collegato al DAC del MA9000. Unico eccesso, sono un estimatore dell'utilizzo del Sub che realmente mi ha cambiato la vita !!! Ho un fantastico Velodyne DD12 Plus. PS: il Sub deve sentirsi solo quando viene spento .... !!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...