Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber, l'eccellenza del "mini-monitor" dell'era Serblin.


Messaggi raccomandati

Inviato

...ne vogliamo riparlare?
In particolare degli storici Minima per quel che mi riguarda ora ma, ben accette tutte le proposte sull'idea (vincente è dir poco) del compianto patron di Vicenza che in varie interviste (segnalo quella americana di Stereophile (QUI) indicava nel litraggio non "esagerato" il TOP ascolto da diffusori tradizionali.


Delle Minima, siamo arrivati (ma di queste "americane" non...) alla seconda (II) versione (Amator) ma gradirei per inizio leggerVi sulle differenze e pareri delle "italiane", facendo notare che nell'intervista il Sig. Serblin indicava le FM2 un punto fermo, grazie.
-Minima
-Minima FM2 (single wiring e bi-wiring)
-Mimina Vintage
-Minima Vintage Amator

Inviato

"Tiro sù un attimo..." (non arrabbiarsi) soprattutto per fare la domanda personalissima che poi è questa, in maniera secca: SECONDO VOI,

 

FM2 (minima; bi o mono wiring)

oppure

VINTAGE (minima; bi o mono wiring)

 

 

                                                   G R A Z I E 

Inviato

io ho posseduto le minima amator e le minima vintage e posso dire che (per il mio gusto) non erano sopravvalutate anzi, ne conservo un bellissimo ricordo

  • Melius 1
Inviato

ex possessore di minima amator, acquistate nel lontanissimo 1991/92 e possedute fino a l'anno scorso. Per me un ottimo diffusore, certo con dei limiti importanti, ma musicalissimo e abbastanza versatile in riferimento ai generi musicali. Esteticamente e costruttivamente poi tanta roba.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, shastasheen ha scritto:

Ho posseduto 3 coppie di FM2

Secondo te, "suonano" comunque molto simili o, considerando il cambio tweeter/mid-w. hai una particolare preferenza?
Ampli?

Grazie.

15 minuti fa, alberto75 ha scritto:

io ho posseduto le minima amator e le minima vintage

Secondo te, "simili" tanto da... ?
Ampli?

Grazie.

Inviato

@znorter per ampli le ho pilotate sia con un Electrocompaniet DMB 100 e sia con un Sonic Frontiers Power 1 

come medio alte i due diffusori li ho trovati abbastanza simili, per la sezione medio/basso sicuramente le minima amator danno di più, le vintage diciamo che sono un pò più equilibrate. Se uno ha un ambiente piccolo sono dei diffusori da tenere in seria considerazione

  • Thanks 1
shastasheen
Inviato

@znorter  Ti rispondo domani per esteso, comunque come ho già avuto modo di scrivere, se vi capitasse di ascoltare una coppia di Proac Response One SC capireste tutti i limiti, molto importanti e non assolutamente limitati alle frequenze inferiori, delle creature dell'affascinante Serblin.

 

A questa mia affermazione c'è chi ha obiettato: progetti diversi, caratteri diversi, monitor, non monitor...balle... 

 

Secondo me il campionato è lo stesso, quello delle scatole da scarpe, la migliore in musicalità vince, e non è una Sonus Faber.

 

Le One SC sono brutte, o come minimo niente di che, ma, signori miei...anni luce, semplicemente. E su TUTTI i parametri.

 

Poi a me spiace, perchè ho amato le SF di Serblin. 

 

Però bisogna scegliere tra l'essere collezionisti e voler ascoltare bene la musica.

 

Mario

  • Thanks 1
Inviato

@shastasheen ..ciò che scrivi è ampiamente condivisibile, specie dagli inglesi e, non mi riferisco alle Persone solamente 🙃
BBC (3/5;a) è un "osso duro" da aggiungere alle bruttissime e spigolose ProAc che hai citato e che però -se non sbaglio!- sono più grandi, dove le  "Tablette" mi pare abbiano più senso nell'accostamento. E poi c'è il "non-plus-ultra" (worlwide) di Harbeth dalla sigla difficile da memorizzare (P3esR) dove Totem (Canada) non ha mai scherzato.
Eppure le "Minima" e poche (bisogna dirlo!) altre Sonus Faber devono avere un senso... 🙄 e non solo per "il mobile".

 

shastasheen
Inviato

@ilbetti  Stimatissimo Betti, la tua premessa è fondamentale: le opinioni sono personali, e forse io ho omesso di sottolinearlo nelle mie riflessioni.

 

Come già credo di aver detto ho avuto anch'io le Amator, che ho sempre amator (😚) meno delle FM2.

 

Non mi ritengo un "audiofilo", perseguo semplicemente un mio suono ideale e a piccoli passi tento di avvicinarmisi.

 

E comunque non mi reputo offeso dalle tue parole solo perchè la nostra conoscenza reciproca è parziale, a dir poco:

 

Affermando che il problema è degli "audiofili" sottintendi che è colpa mia, audiofilo che non sono altro,  se non ho saputo valorizzare le Amator nel giusto ambiente e nel giusto contesto di comprimari, non comprendendone le caratteristiche e le necessità.

 

Lungi dal voler polemizzare confermo che ho posseduto le Amator abbastanza a lungo (no, non per 18 anni, o 20, solo perchè 18 o 20 anni fa' non me le potevo permettere) e le ho SEMPRE utilizzate in modo appropriato, in ambienti raccolti e con elettroniche adatte e molto degne. 

 

E non sono mai riuscito ad emozionarmi, continuo fermamente a sostenere che quella che è confusa per eleganza è invece il limite musicale ed emozionale di questi minidiffusori. Certo, l'immagine c'è, e sarebbe incredibile il contrario, ma realismo, emozione, liquidità, musicalità...stanno altrove.

 

Con le Response One SC, loro si spesso disgraziatamente connesse ad un Arcam AVR300 (modesto integrato multicanale...) mi sorprendo e mi emoziono anche guardando (ascoltando) ciò che proviene dal televisore.

 

Opinioni, opinioni, opinioni.

 

Mario

Inviato

Le SF Guarneri Tradition come vanno in 25 mq? Con cosa le amplifichereste e le ritenete adatte all'ascolto di musica Hip-Hop e R&B? Il basso è bello presente?

Mi hanno colpito molto per la loro cura e dettaglio di costruzione, ma non ho mai avuto occasione di ascoltarle.

Potrebbero essere pilotate egregiamente da un Naim DR300 o ci vuole altro?

Mi potreste dare degli abbinamenti già saggiati con i quali avere ottimi risultati, sempre che che lo troviate idonee al genere che ascolto?

Inviato

@danielet80 le Guarnieri Tradition non le ho mai ascoltate se non in fiera ma, mi permetto (poi, comunque sia, ognuno è libero di fare quanto crede in casa sua e, certamente ogni diffusore che si rispetti "suona" quanto c'è da suonare!) di dire che per i tuoi gusti musicali, guarderei molto, molto lontano da questo splendido diffusore.
"Guarneri Tradition", un nome un programma 😅

Inviato

Io ho sentito molto a lungo, come averle possedute le Guarnieri Homage, e poco le Minima Amator 

Le Minima secondo me nulla di che.

Le Chario Accademy 2 erano nettamente superiori.

Le Guarnieri Homage fin dove arrivavano e in ambiente non troppo grande erano splendide.

 

Inviato

Io quando sono passato dalle Minima alle Electa Amator I ho capito che avevo perso tempo.

Inviato

@Mattylla scusami non ho capito, hai perso tempo con SF o nel senso che c'era un abisso?

secondo, quale electa amator (I o II serie)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...