Vai al contenuto
Melius Club

L'arte di ascoltare... la musica e l'impianto.


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 ...ti seguo spesso con interesse, questa volta sono in disaccordo...è come dire che leggere un libro sia un arte....non è così, almeno per me...si usufruisce di un contenuto, che può a volte considerarsi un arte...il mio primo libro fu la Storia infinita, poi ci fu il periodo di Steven King, poi i classici dell'ottocento russi, e via discorrendo....è il contenuto l'arte, che può essere usufruito oggi anche tramite e-book, per quanto per me sia impensabile...ma tant'è....ascoltare musica è la stessa cosa, lo si può fare con un impianto da n mila euro o con le cuffie del cellulare....l'assemblaggio di un impianto, richiede esperienza e denari....non arte...

Inviato

@nandoistruito invece, io lo trovo molto appropriato ... ognuno dovrebbe trovare e avere il suo Zen audiofilo ... e non quello proposto dal Guru di turno! 😉

Inviato

@acam75 credo che tu ti sia perso un pezzo della discussione... guarda, che l’ho scritto qualche post fa, che non possiamo considerare l’approccio all’ascolto una forma d’arte, pur ritenendo che una particolare sensibilità, maturata con l’esperienza e passione, ci aiuti ad apprezzarla e a svilupparla  in modo più completo.

Quindi, non dovremmo essere troppo in disaccordo ... 😉

Inviato

@iBan69 ...ecco su questo siamo in accordo...poi il mezzo per usufruire il contenuto può essere il più svariato....non serve un impianto hi end per apprezzare Beethoven....poi se uno può o vuole assemblare un impianto da sogno, è solo questione di esperienza,  denaro e passione....

Cordialmente Andrea 

Inviato
27 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma è anche il sentimento più istintivo e “ignorante”, anche se è forse il più sincero

Concordo in pieno. Proprio per questo mi piace.

Inviato
3 ore fa, nandoistruito ha scritto:

forse l'approccio più corretto con la riproduzione musicale risale al tempo dei mangiadischi,..quando semplicemente si inseriva il disco e si ascoltava la musica e le canzoni,...approccio diretto,schietto..e non inquinato dalle fisime e dalle nevrosi audiofile.

Questo - nel mio caso - è senz'altro vero. Da quando sono diventato audiofilo ho smesso di godermi la musica.

Inviato

Ricordo che da bambino, quando ero malato e mi annoiavo a stare tutto il giorno a letto, prendevo il mangiadischi e mi ascoltavo in repeat, per ore, il 45 giri di (coincidenza di attualità non voluta) Raffaella Carrà "Il guerriero". Cosa che oggi mi risulterebbe impossibile a prescindere dal brano.

 

Inviato
3 ore fa, nandoistruito ha scritto:

forse l'approccio più corretto con la riproduzione musicale risale al tempo dei mangiadischi,..quando semplicemente si inseriva il disco e si ascoltava la musica e le canzoni,...approccio diretto,schietto..e non inquinato dalle fisime e dalle nevrosi audiofile.

Tutta questa leziosa ed esasperata retorica,..questo spaccare il capello in due secondo me altro non fa che  nevrotizzare e togliere godibilità all'ascolto della

musica.

Forse no, nel senso che, se prendiamo in un Forum di musica e Hi Fi, come riferimento, il mangiadischi, siamo messi male, certo è che, quando le prestazioni prendono il sopravvento, o comunque assorbono troppo tempo, risorse, attività, a scapito di un sano godersi un lavoro musicale, vuol dire che qualche stortura o semplice nevrosi si sta presentando, alla porta del locale musica . . .!!

Poi ognuno ha il suo approccio, io sono meticoloso, preciso, attento a volte anche troppo, poi però, succede che certi piccoli interventi te li ritrovi come validi e propedeutici, ovvero ogni esperienza in locale musica, ha una valenza, lascia un segno e contribuisce ad allargare il proprio bagaglio culturale e orienta meglio nelle future scelte . . . 

Quando però ci si avvita troppo su posizioni che tendono a condurre in un vicolo cieco, bisogna cercare di uscirne bene, e certe esperiezne fatte fuori dal proprio contesto, spesso aiutano molto a fare tara e ripartire . . . 

saluti , Dario 

Inviato
31 minuti fa, meridian ha scritto:

alla porta del locale musica

Già il solo dire "alla porta del locale musica", significa che qualcosa di diverso dalla musica ha perso il sopravvento... 😄

Il che non significa necessariamente che sia una "stortura" o qualcosa di "sbagliato" eh, intendiamoci.

 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, nandoistruito ha scritto:

 

forse l'approccio più corretto con la riproduzione musicale risale al tempo dei mangiadischi,..quando semplicemente si inseriva il disco e si ascoltava la musica e le canzoni,...approccio diretto,schietto..e non inquinato dalle fisime e dalle nevrosi audiofile.

 

 


si ascoltava però in condizioni peggiori e come capitava capitava anche dettate dal fatto che le risorse economiche da bambini erano nulle, a quei tempi si ascoltava anche con gli auricolari,da infilare a scelta nell'orecchio, però uno solo perché tutto era in mono e non si trovava altro...uno strazio!!!

Per fortuna si cresce e grazie a questo si avverte l'esigenza di ascoltare un po' meglio; non tornerei indietro per niente al mondo.

bungalow bill
Inviato

Dividere l'ascolto in due parti precise : prima parte si ascolta l'impianto hifi , seconda parte si ascolta la musica .

Inviato

Starei attento a usare il termine “artista” per chiunque abbia in mano un pennello, uno strumento, uno scalpello.....equivale ad usare il termine “politico” per un 5stelle eh.....😛🤗

  • Haha 2
Inviato

Ci sono nel nostro mondo tecnici audio di assoluta levatura, che ne sanno a pacchi di tutti gli aspetti che riguardano il suono, la musica, la registrazione e la riproduzione. Ne conosco diversi personalmente.

Peccato non scrivano qui da noi, ma del loro giudizio mi fiderei ciecamente, come di esperti acustici di assoluto prestigio, anche qui potrei fare una serie di nomi.

Ma del mondo di mezzo, della marea di tecnici righellati senza arte né parte.. spesso con la terza industriale e presunzione da vendere… e soprattutto senza alcuna cognizione o conoscenza del mondo della musica… beh soprassediamo…  meglio il fai da te, credetemi. Almeno non faremo gravi danni con interventi acustici a casaccio.. un pannellino qua e uno di la.. con effetti devastanti sull‘acustica dei nostri spazi domestici. 

Inviato

 Allora per ascoltare un po' di musica che mi piace devo avere un patentino? E per averlo devo dimostrare qualche cosa? E a chi devo dimostrare?

Per me,5 pagine di assurdità e qualche supponenza...🤐

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, leonida ha scritto:

plasmare, variare,modificare, alterare

Esattamente, l'ho detto all'inizio. 

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

Allora per ascoltare un po' di musica che mi piace devo avere un patentino?

Chi lo ha detto? Ciascuno può e deve seguire la sua passione.

Però nemmeno può essere che non si possono fare quattro chiacchiere tra appassionati in santa pace.

Inviato
13 ore fa, aldofranci ha scritto:

non rompere le palle

E un concetto che si dovrebbe estendere urbi et orbi.

Alcuni additano le cosiddette nevrosi audiofile però non vedono la loro nevrosi, forse un po' più seria, che li spinge a disturbare le discussioni che non condividono.

A te piace solo metterti sul divano e premere play? Benissimo, perché non lo fai? Come mai senti l'esigenza di imporre agli altri le tue abitudini?

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

un concetto che si dovrebbe estendere urbi et orbi.

Alcuni additano le cosiddette nevrosi audiofile però non vedono la loro nevrosi, forse un po' più seria, che li spinge a disturbare le discussioni che non condividono.

A te piace solo metterti sul divano e premere play? Benissimo, perché non lo fai? Come mai senti l'esigenza di imporre agli altri le tue abitudini?

 

🤣ma nel bel mezzo della premiazione che siamo CAMPIONI!!! 

Era na battuta cribbio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...