iBan69 Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @one4seven per me un impianto minimale è composto da 3 pezzi: sorgente (CD o streamer) amplificatore integrato e diffusori. Se una di quelle sorgenti la sostituiamo con un setup analogico, ovvero un giradischi, considero sempre la testina un componente da acquistare a parte, in quanto quelle in dotazioni, sono quasi sempre di modesta qualità sonora, quindi i pezzi divengono in totale 4. Questo, se vogliamo seguire una logica di impianto minimalista ma qualitativamente ben suonante. Se poi vogliamo innalzare le prestazioni analogiche, probabilmente dobbiamo considerare anche l’aggiunta di un pre phono. Insomma, secondo me, un buon impianto minimalista lo si deve costruire attorno a sorgenti digitali, non analogiche. Uno dei migliori impianti che ho avuto, in passato, era composto solo da 3 pezzi, ma di qualità. Oggi, però, mi diverto di più con un impianto composto da più pezzi.
bungalow bill Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Il giradischi senza testina non seve a nulla , allora è meglio sostituirlo con un lettore cd . Io ho tanti vinili perché non comprare il giralp ? In questo modo l'impianto si " allarga sempre più "
meridian Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 1 minuto fa, bungalow bill ha scritto: Il giradischi senza testina non seve a nulla , allora è meglio sostituirlo con un lettore cd . Io ho tanti vinili perché non comprare il giralp ? In questo modo l'impianto si " allarga sempre più " Uno dei molti motivi per cui ho pensionato il gira, poco tempo, poco spazio, ottimizzazione, focalizzazione sul digitale e fine delle menate , tutto a mio personale percorso, ovviamente . . . saluti , Dario
bungalow bill Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @meridian Hai fatto la tua scelta . Io non me la sento di eliminare il giradischi , come già detto ho tanti vinili .
meridian Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 3 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Hai fatto la tua scelta . Io non me la sento di eliminare il giradischi , come già detto ho tanti vinili . Ci mancherebbe, pensa che ho ancora i vinili e dovrei mettere annunci, ma non ho mai tempo/voglia . . . !! Parlando di minimalismo, diciamo che la sezione analogica diventa ridondante, dal punto di vista della quantità, delle possibili combinazioni, della complessità della catena che si può allestire, poi sul valore sonoro del tutto, ognuno ha le sue ragioni e fa le scelte di conseguenza . . . saluti , Dario
one4seven Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @iBan69 boh... Continuo a non seguire il tuo ragionamento, nell'ottica del minimalismo.
Nacchero Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @n.enrico vero è che, come sottolineato in precedenza, c'è anche l'aspetto gioco/passione. E in tutta sincerità, se avessi fondi in abbondanza, di sicuro sperimenterei, creando però prima una stanza dedicata. Che poi bisogna capire se qua per minimale si intende più la composizione o la spesa. Perché se avessi "solo" un paio di ATC 150 attive e uno smartphone, non so se si tratterebbe di minimale.
n.enrico Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @Nacchero Io lo intendo come composizione, minor numero di componenti possibili. Il sogno: uno streamer/dac + diffusori attivi.
giaietto Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Minimale = sorgente + ampli + diffusori. Se proprio una seconda sorgente (giradischi, deck o tuner)
Idefix Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 Vi dirò, sono in difficoltà....mentre lavoro (se posso) ascolto con Teac Vrds 10, Orelle SA 020, Tannoy Devon. Molto spesso mi ritrovo nella situazione descritta da @campaz..... ah.. dimenticavo il chromecast.
Nacchero Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 L'ho chiesto perché inizialmente si parlava anche di un budget molto buono si, ma anche moderato. Nel mio caso, ad esempio, vale su entrambi i fronti! 🤭
rpezzane Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 20 ore fa, naim ha scritto: Questo non regge, nel modo più assoluto. Un conto è sostenere che con un sistema da poche migliaia di euro si può vivere felici, un altro è affermare che con quel budget si è raggiunta la vetta, e che non sia possibile crescere in qualità. E' sufficiente pensare a quanta differenza ci sia tra ascoltare con una coppia di diffusori medi o piccoli, o farlo con una di grandi dimensioni; e i diffusori grandi, se li si vuole di qualità, costano parecchio. Purtroppo in questo campo è un messaggio difficile da far passare. Con una panda si viaggia per strada benissimo, a volte anche meglio di una mercedes ma qualche pazzoide si compra la mercedes (beato lui!!!). Un impianto da 2000 euro ti può dare grandi soddisfazioni se assemblato da uno con il sale in zucca. Ma se allo stesso tizio, dotato di sale in zucca, di budget gli dai 20.000 ti posso garantire che le soddisfazioni potranno salire. Il mondo è fatto così. Poi come sempre ho detto non dubito che possa esistere l'impianto da 20 che suona peggio di quello da 2. Se nel mondo dell'auto tu avessi la possibilità di assemblare pezzi, che ne so prendo ilpianale dell BMW, la plancia della Mercedes gli ammortizzatori da ferrari e così via sai quanta zozzeria vedresti in giro....Uff sarebbe pieno il mondo. N cose di qualità non è detto esprimano un risultato di qualità. Ma N cose di qualità assemblate bene sicuramente sortiscono un effetto di qualità. Ovvio che parliamo a parità di ambiente e di condizioni al contorno.
Bruce Wayne Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 6 ore fa, naim ha scritto: catene di qualità nemmeno paragonabile cos'è la qualità? 1
Questo è un messaggio popolare. elulop Inviato 13 Luglio 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2021 Lo scrivo per tutti, viste le molteplici richieste in privato, anche perchè non c'è nulla da nascondere, anzi: Ampli YBA Integrè Alpha mono trasformatore diffusori Proac Studio 148 cavi Kimber 8TC/4TC biwiring sorgente un semplice pc con windows e Audirvana(Tidal) Dac Gustar X16 MQA 3
Partizan Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @elulop Non mi stupisco che suoni bene... Ciao Evandro
Gici HV Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 2 ore fa, n.enrico ha scritto: Il sogno: uno streamer/dac + diffusori attivi. È anche il mio,per ora sono a metà dell'opera... ..a dir la verità ho altre sorgenti ma non le uso mai.😉 1
giaietto Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @elulop non vedo motivo perché suoni male. Yba é ottimo. E anche le proAc se c’è spazio…
floyder Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @elulopPer quel che vale la mia esperienza più si sale con costi importanti e più ci vuole manico conoscenza ed esperienza, far suonare bene un integratino con dei diffusori di piccolo calibro in una cameretta è ben diverso dal trovarsi con apparecchi costosissimi in un salone di quaranta metri quadri. 1
Messaggi raccomandati