Vai al contenuto
Melius Club

Impianto minimale ma...


Messaggi raccomandati

Inviato

@elulop alla faccia del minimal! 😃

Comunque si, il concetto è chiaro e nel mio piccolo, con le dovute proporzioni, vado in quella direzione. Piuttosto, cosa ci dici di quei diffusori?

Inviato

@elulop Indagherei sull'abbinamento tra YBA e Kimber, il francese se non va d'accordo con il cavo può suonare un po' affaticante, e pure l'8TC non è un cavo che si sposa con qualsiasi amplificatore. In pratica sono entrambi un poco schizzinosi. 

Inviato
2 ore fa, elulop ha scritto:
  • Ampli YBA Integrè Alpha mono trasformatore
  • diffusori Proac Studio 148
  • cavi Kimber 8TC/4TC biwiring
  • sorgente un semplice pc con windows e Audirvana(Tidal)
  • Dac Gustar X16 MQA

Che di listino è prossimo ai 10.000 € circa . . . 

saluti, Dario 

Inviato
56 minuti fa, meridian ha scritto:

Che di listino è prossimo ai 10.000 € circa . . . 

A 2.000 euro usato ? Mmmmmmhhhhhh....

Certo, tutto può essere.

Però sarebbe più realistico scrivere "Impianto minimale a 10.000 euro di listino suona bene".

captainsensible
Inviato
3 ore fa, elulop ha scritto:

Lo scrivo per tutti,

Ahi, era meglio di no, qui in parecchi si aspettavano l'impianto acquistato dal Mediworld 😂

 

CS

Inviato
1 ora fa, meridian ha scritto:

Che di listino è prossimo ai 10.000 € circa . . . 

Scusa mi dici come ci arrivi a 10.000 di listino?

Nel primo messaggio del thread si descrive una spesa di 2.000 euro per ampli + diffusori. 

Se li cerchi in giro nel mercato dell'usato la cifra è credibile.

Inviato

@floyder Non suonava in una stanzetta, ma in una stanza normale trattata. Che poi ci possa essere di meglio non ho dubbi ma non so quanto di meglio e a che costi.

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

cosa ci dici di quei diffusori?

@Nacchero Una parola: fantastici nella loro semplicità. Forme regolari, squadrate come i diffusori di un tempo. Componenti non ho idea, ma suono tanto bello, decisamente di gran classe.

@naim non so sinceramente, il legittimo propietario si trova benissimo così ed il risultato che ho sentito lo confermava.

Inviato
1 ora fa, meridian ha scritto:

Che di listino è prossimo ai 10.000 € circa

@meridian Non so dirti ma credo sinceramente di no se conosco i prezzi dei singoli prodotti.

58 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Però sarebbe più realistico scrivere "Impianto minimale a 10.000 euro di listino suona bene".

@TetsuSan Assolutamente no. Lui ha pagato ampli e casse circa 2000 euro.

Inviato
23 minuti fa, elulop ha scritto:

Non so dirti ma credo sinceramente di no se conosco i prezzi dei singoli prodotti.

Le ProAc 148 erano a listino a circa 4300 €, l' ampli YBA, se non ho sbagliato il modello, circa 2600 €, i cavi Kimber, in biwire, circa 1000 € , la sorgente, anche lì compreso il PC, il modello varia, ma siamo a circa 1000 € . . . Circa 9000 € . . .  

Un rack, qualche accessorio, siamo lì . . . !! 

Poi, se ha avuto ottime occasioni nell' usato, sono contento per lui !!

 

1 ora fa, Bruce Wayne ha scritto:
2 ore fa, meridian ha scritto:

Che di listino è prossimo ai 10.000 € circa . . . 

Scusa mi dici come ci arrivi a 10.000 di listino?

Nel primo messaggio del thread si descrive una spesa di 2.000 euro per ampli + diffusori. 

Se li cerchi in giro nel mercato dell'usato la cifra è credibile.

Vedi sopra , le cifre nel nuovo sono  quelle . . . 

saluti, Dario 

Inviato

@meridian Dario, i 2.000 erano riferiti ad ampli+diffusori. Il PC e il Rack erano già in possesso probabilmente, dato che l'audiofilo in questione veniva da impianti precedenti.

Non so risalire ai listini ufficiali di ampli e diffusori non più in produzione, ma sai meglio di me che il listino Hi-Fi è quasi sempre virtuale. 

Se dai un'occhiata alle valutazioni storiche nel mercato dell'usato le ProAc 148 negli anni 2020-21 le hanno date a prezzi compresi tra 1.200 e 1.700 euro. Partendo da prezzi simili per diffusori in buone condizioni mi pare difficile credere che nuove non siano scese di molto rispetto ai 4.300. 

L'YBA Integrè Alpha negli anni 2015-2018 è passato di mano in Italia a prezzi compresi tra 500 e 700 euro.

Inviato

@meridian Non conosco i prezzi nel nuovo, ma ti assicuro che non ha speso molto più di 2000,00 euro per ampli e casse, saranno stati 2200,00 ma non oltre. I cavi ed il pc li aveva già da tempo.

comunque, anche se fossero stati 3000,00 euro, il risultato è eccellente sempre e comunque, sarà anche una questione di sinergia, ma il tutto suona molto bene.

Il senso del mio post voleva far capire che a volte ci imbagoliamo in enormi finaloni monofonici da 1000 watt, pre con 16 valvole, diffusori che per spostarle dobbiamo chiamare il montacarichi e dopo, con molto meno in termini di costo e ferraglia, si ascolta molto bene lo stesso ed in alcuni casi forse anche meglio, perchè vi assicuro che ho ascoltato impianti di questo tipo e a molti zeri, suonare veramente male.

Inviato
20 minuti fa, elulop ha scritto:

con molto meno in termini di costo e ferraglia, si ascolta molto bene lo stesso

Vabbè, ma su questo mi pare siamo tutti d'accordo. Diciamo che a prezzi di listino, sul nuovo, con una spesa dai 5 ai 10 mila euro TUTTO compreso, se li sai spendere, puoi mettere su un impiantino di livello, volendo "definitivo".

Poi è logico che ne puoi spendere 20.000 male ed ottenere risultati modesti.

Inviato
7 ore fa, elulop ha scritto:

Non suonava in una stanzetta, ma in una stanza normale trattata. Che poi ci possa essere di meglio non ho dubbi ma non so quanto di meglio e a che costi.

Il mio era un discorso in generale, una Punto la guidano tutti, con una Ferrari è un po più complicato, ecco perché  spesso molti preferiscono il "secondo" impianto al primo, semplicemente perché non basta il fatto che sia più costoso allora suona meglio, se sali con l'impianto devi anche sapere cosa stai facendo e cosa vuoi.

Inviato
10 ore fa, naim ha scritto:

@elulop Indagherei sull'abbinamento tra YBA e Kimber, il francese se non va d'accordo con il cavo può suonare un po' affaticante, e pure l'8TC non è un cavo che si sposa con qualsiasi amplificatore. In pratica sono entrambi un poco schizzinosi. 

Concordo, per me, abbinamento non sinergico, troppo sbilanciato sugli alti, rischio eccessiva brillantezza, colpisce all’inizio, ma alla lunga, c’è il rischio di affaticamento. 

Inviato

@iBan69 Ma YBA consiglio l' uso dei cavi appunto YBA che non mi pare siano chiusi e caldi, anzi...

Inviato

@elulop infatti, YBA, consiglia l’uso di qualunque cosa sia YBA e basta.

Yves-Bernard, che si ritiene un Guru, ha tutta una sua filosofia sonora, che personalmente, non mi aggrada. Sta di fatto, che in passato, tutti i prodotti YBA, che ho ascoltato, avevano quell’imprinting sonoro, per me troppo brillante e aperto. Ecco perché devono essere abbinati, secondo me, con prodotti, che mitigano quell’impostazione, per meglio esprimersi. I Kimber, non lo fanno, anzi. Poi, se piace quel suono, allora è un’altro discorso. 

Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

Kimber, non lo fanno, anzi

Ma lo fanno le Proac,molto più importanti di 2 cavi.

Poi anche io preferisco un suono aperto e dettagliato,che non vuol dire affaticante.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...