BeppeJazz Inviato 16 Luglio 2021 Autore Inviato 16 Luglio 2021 @granosalis Certamente!, Sono d'accordo. E i C2600/C2700 sono veramente versatili con tutte le combinazioni possibili di ingressi. Inoltre i DAC interni McIntosh sono di altissimo livello. Chiaramente la domanda iniziale se il 462 (o 452) potrebbe essere piu' performante senza pre e' posta mettendo da parte le normali necessita' di collegamento.
granosalis Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @BeppeJazz se la mettiamo da un l’unto di vista puramente prestazionale per me la risposta è sì.
granosalis Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Nessun appassionato che usa un pre di marche diverse con MC462/452? Non siate timidi 😊
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 21 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2021 Questa mattina, ospite a casa del mio amico Marco @Cptaz, insieme alla piacevolissima compagnia di Luca@Montez, ho potuto ascoltare cosa sia in grado di fare un 2700 abbinato ad un 462. Beh, pura goduria! L’impianto di Marco, che dal punto di vista analogico non è secondo a nessuno, tra bracci e testine di prima qualità, ci ha permesso di assaporare questo eccellente abbinamento. Abbiamo anche fatto un confronto tra collocamento sbilanciato e bilanciato tra pre e finale, con il risultato che quest’ultimo è da ritenersi preferibile. I McIntosh, hanno dimostrato ciò che sono in grada fare: pura musica! 😍 To be continued … 3
iBan69 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @granosalis lascio a Marco il compito di descriverlo … ma, sarà lunga! 😄
Cptaz Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 1 ora fa, granosalis ha scritto: Resto dell'impianto? Ciao, eccolo qua, ce l’avevo nel profilo prima dell’incendio, mi devo decidere a rimetterlo, pigrizia maledetta…. Giradischi: Thorens td124, VPI HRX (con qualche modifica), Clearaudio Innoovation Black. Bracci: SAEC WE308SX e SXLSd sul Thorens, VPI JMW 12.6, Reed 3q, Ikeda IT407 e Ortofon RS309D sul HRX, Dynavector DV507 e Triplanar sul Clearaudio. Testine: Denon 103R, Dynavector DV20XH, Benz SLR Gullwing, VdH Colibrì, Koetsu Urushi Vermillion, Ortofon SPU Meister Silver, Lyra Delos, Phase Tech P3G. Pre phono: Manley Steelhead, Lector Phono Amp System, Benz PP1. CD player: Simaudio Moon Eclipse. Preamp: McIntosh C2700 Power amp: McIntosh MC462 Diffusori: Triangle Magellan Concerto, il vecchio modello. Concludo ringraziando Roberto @iBan69 e Luca @Montez per la visita e il tempo piacevolmente trascorso insieme ad ascoltare musica e scambiare quattro chiacchere, a presto! 🤩 1
VIPKEKKO2011 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Salve una domanda tecnica ,volevo sapere se sul mcintosh c 2600 o c 2700 le uscite bilanciate posso avere dei guadagni regolabili separatamente , nel senso che l'uscita Main può avere un livello maggiore rispetto ad output 2 o viceversa , esiste una sorta di regolazione ?? Grazie
granosalis Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @VIPKEKKO2011 Che io sappia no. Se ti servisse avere due uscite a livelli diversi potresti usare il pre-out che ha l'uscita fissa ed utilizzsare un attenuatore in mezzo, tipo pre passivo o similare, ma dovresti comunque regolare sempre due volumi. 3 ore fa, Cptaz ha scritto: Pre phono: Manley Steelhead Che differenze hai riscontrato con il pre-phono del C2700?
VIPKEKKO2011 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Un ultima domanda ,devo abbinare un pre valvolare Mc a dei finali a stato solido musical fidelity ,mi occorre sapere il modello che abbia un timbro morbido sui bassi e un bel calore sulla medio alta ,grazie
Cptaz Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 6 ore fa, granosalis ha scritto: Che differenze hai riscontrato con il pre-phono del C2700? Il phono del 2700 è ottimo, ma il Manley secondo me è superiore un po’ in tutti i parametri, dona al suono un pizzico di magia in più… 1
Amministratori vignotra Inviato 22 Luglio 2021 Amministratori Inviato 22 Luglio 2021 8 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: il modello che abbia un timbro morbido sui bassi e un bel calore sulla medio alta C2500
VIPKEKKO2011 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @vignotra avevo visto un c 2600 e simile o devo puntare sul 2500 direttamente
Amministratori vignotra Inviato 22 Luglio 2021 Amministratori Inviato 22 Luglio 2021 @VIPKEKKO2011 il 2500 è più rotondo e caldo del 2600/2700.
VIPKEKKO2011 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @vignotra trovando un c 2300 sarebbe meglio,il dac lo metto esternamente a limite
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora