Vai al contenuto
Melius Club

GoldPlanar GL 1200: cuffia a nastro...


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, best56 ha scritto:

SimoTocca, per non confondere le persone, che si vogliono avvicinare alla Raal SR1a o GoldPlanar GL 1200, il Driver Schiit è lo JOT-R e non JOT2!!!

Hai ragione, adesso si chiama Jot R, all'inizio qui in Europa veniva denominato anche Jot 2...  ma si sta parlando dell’unico amplificatore Schiit creato per la RAAL... quindi apprezzo la tua precisione, ma i tre punti esclamativi finali forse sono eccessivi..😉

Anche perché sul frontale, come si vede bene dalle foto, c’è scritto solo Jotunheim e la sigla R non scritta voleva dire solo “adattato” per la RAAL (e per questo veniva anche detto Jot 2, intendendo la versione modificata per la RAAL).

E ad essere pignoli, va anche detto che la Schiit precisa bene nel suo breve Manuale Istruzioni, che l’ampli è stato pensato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per essere usato con la RAAL.

Però io ho provato con la GL, sulla scia di diversi utenti americani e... ancora non ho assistito ad alcuna esplosione! 😃

Basta usare l’accortezza di far attenzione a mettere un adattatore XLR femmina-femmina come ho precisato sopra.

Detto questo, ho precisato fin dall'inizio che riporto la mia esclusiva esperienza e che poi ognuno rimane responsabile di quello che fa: insomma non voglio certo “spingere o istigare” nessuno a seguire il mio esempio!  

Approfitto per precisare una cosa: lo Jot R ha dei limiti nel governare la RAAL non solo sui bassi profondi ma anche sugli estremi acuti, che fa suonare leggermente più “freddi” di quanto dovrebbero....

Con la GoldPlanar questi limiti, almeno sui bassi, non si avvertono minimamente...mentre permane un pizzico di “freddezza” sugli estremi acuti..

 

05-C6-DE47-0391-4546-8-B0-E-F13-F20-C81-

Inviato

In questa foto, postata nel Thread dedicato alla RAAL, che allora per primo avevo aperto sul vecchio Forum prima della disgrazia (e più passa il tempo, più ci si accorge di quanto la disgrazia della perdita sia stata incommensurabile, per tutte le informazioni andate perse...), mettevo a fianco a fianco i due Jotunheim sulla mia scrivania...

DB5-F4-F17-BAD8-4-B2-F-8-E72-C6-B98-A903

Mentre sotto, da questa foto più recente, si vede che il Jot normale è in fondo a destra, il Jot R è attualmente in funzione col suo adattatore per la GL...

7061-D0-D7-89-D8-440-B-9744-64284-AFCD29

Inviato

E termino le precisazioni ribadendo che non basta un adattatore XLR 4 poli femmina-femmina, ma l’adattatore deve essere fatto in maniera da invertire i cavetti interni con uno schema che si trova on line (il link è specificato anche su Drop, alle discussioni postate sulla GL).

Questo perché la RAAL non solo termina con un XLR femmina, anziché maschio, ma i cavetti interni sono invertiti rispetto alla disposizione internazionale più comune (insomma come quelli dell’HiFiMan e delle altre cuffie famose...).

Detto questo, a mio avviso lo Schiit Jot suona meglio con la GoldPlanar che con la RAAL, probabilmente perché quest’ultima è molto più esigente in fatto di potenza e più “esosa” in fatto di qualità dell’ampli (sarà un caso che tutte le recensioni fatte nelle riviste più attendibili segnalano che con ampli in classe D il suono è assai meno soddisfacente che con altri ampli in classe A o AB? Io questo fatto lo segnalai a suo tempo assai prima che uscissero queste recensioni, attualmente disponibili anche on line...).

 

Inviato

Simo, tra le mie decine di Cuffie Top, ho anche la Raal SR1a & Schiit JOT-R, oltre che un secondo Driver Professionale da 150 Watt, che uso insieme all'adattatore Raal, con un intero cablaggio Cuffia e Adattatore, in puro Argento. Lo Schiit l'ho acquistato direttamente in California, ed avuto a casa in 5 gg. tramite FedEx, pagandolo al cambio solo 750 Euro, mentre le spese doganali e tasse, sono state pagate dalla Schiit...un omaggio, molto apprezzato.

Jotunheim R insitu 1920.jpg

Inviato
33 minuti fa, best56 ha scritto:

he un secondo Driver Professionale da 150 Watt, che uso insieme all'adattatore Raal

Intanto complimenti per la tua collezione! E per l’omaggio della Schiit con la dogana....Io invece, pur avendolo acquistato ad Amsterdam, l'ho pagato 950 euretti tondi tondi..

A proposito del secondo driver professionale, però, se come si diceva sul Thread della RAAL,  è in classe D... beh, non ecco secondo me non sai cosa ti perdi del vero potenziale dalla RAAL ascoltata con un ampli in classe A o A/B! Questo ovviamente solo secondo la mia esperienza... ma sono certo che se provi non tornerai facilmente indietro...

Detto questo, vorrei riarmare a bomba al tema del Thread che è la GoldPlanar GL1200.

Che appunto viene pilotata dal piccolo Schiit Jot meglio della RAAL ... ma che sono curioso di ascoltare anche sull’impianto “grande” per capire se anche la GL risente in positivo di una amplificazione “degna”.

Però...ecco... con il caldo che c’è starò in questi giorni è una prova che ho rimandato...

Sto invece provando, in queste calde settimane di Luglio, tre notevoli cuffiette IEM pilotate dal nuovo ampli  Burson...e a questo proposito penso  di aprire una apposita nuova discussione....😉

Inviato

No il mio è in Classe A/B classico ma con ingressi Speak-on. Diverso da quello di Salvatore Landolfi, che è in Classe D. Gli oggetti che danno un miglioramento sostanziale sono i cavi Cuffia e Adattatore in Argento.

IMG_20210203_010940.jpg

Inviato

Ah, ok! Grazie per la risposta... 

Io invece la grande differenza la sento cambiando ampli o sorgente, mentre cambiando i cavi avverto differenze ma più come dettagli ... è pur vero che i dettagli fanno a volte la differenza...

Comunque, appena la “stagione” lo consente vedo di ascoltare la GL anche con il suo energizer attaccato al mio ampli finale...e non solo con lo Jot R..

Inviato

Ovviamente questo Thread non voleva essere un soliloquio.... possibile che qui sopra questa cuffia la abbia in casa solo io??

Aspetto altri pareri e giudizi...da parte di chi l’ha ascoltata ovviamente..

 

Inviato
Il 17/7/2021 at 12:37, SimoTocca ha scritto:

sul vecchio Forum prima della disgrazia (e più passa il tempo, più ci si accorge di quanto la disgrazia della perdita sia stata incommensurabile

Quanto vero ahinoi. Troppe informazioni completamente perse.

Inviato

@SimoTocca

Il 17/7/2021 at 12:37, SimoTocca ha scritto:

Mentre sotto, da questa foto più recente, si vede che il Jot normale è in fondo a destra, il Jot R è attualmente in funzione col suo adattatore per la GL...

7061-D0-D7-89-D8-440-B-9744-64284-AFCD29

e poi parliamo di bruttezza di un cuffia ? Qui c'è ben altro che solamente bruttezza !

Inviato
52 minuti fa, ontherun ha scritto:

e poi parliamo di bruttezza di un cuffia ? Qui c'è ben altro che solamente bruttezza !

Scusa, ma non ho capito il senso della tua frase: potresti “esplicitare” meglio il tuo pensiero?  

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ultimi aggiornamenti....

Intanto mi “sono accattato” un amplificatore finale in classe A che userò sia per la RAAL che per la GL1200.

Su questo fatto per adesso non mi sbottono, perché l’ampli è arrivato ieri ed è appena all’inzio del rodaggio....

Ma finalmente ho potuto usare anche l’energizer specificamente progettato per la GL 1200....

Ma di questo appunto se ne riparla...a breve!

E poi...altre novità... ma per Settembre ormai! 

Inviato

Che amplificatore hai preso? Quanti watt?

Inviato

Sarebbe interessante per me sapere quanti watt sono necessari per farla andare bene, perche' su head-fi alcuni parlano di 200 o 300, un po' tanti...

Inviato

Allora... la GL1200 sembra richiedere molta meno “potenza” delle RAAL.

Detto questo, la “potenza” espressa in watt rms su 8 o 4 ohm non è “tutto”.

È infatti noto da anni che ampli valvolari a  monotriodo o a stato solido in classe A hanno maggior capacità di pilotare altoparlanti, a parità di potenza rispetto a quelli in classe AB o ancor più in classe D.

Il perché è complesso da spiegare, ma in fondo in fondo tutto è legato alla “migliore” interazione fra amolificatore e altoparlanti da pilotare.

Una delle prime recensioni della RAAL, su The Stereophile, il giornalista aveva provato a pilotare la RAAL con un ampli Nelson Pass in classe A da 20 W per canale e, da quello che scrive, lascia intendere che è stato il miglior accoppiamento che ha ascoltato! Mentre il più ben più potente Benchmark in classe D ibrida viene definito come “da poca soddisfazione”!

Ora... nel 2021 gli ampli finali in classe A sono una manciata e molto costosi... 

D’altra parte la RAAL richiede molta potenza, e io, che le piloto con un Mark Levinson da 400 w su 4 ohm, ne sono ben consapevole...

Con queste due premesse ho deciso di fare una “prova” a scatola chiusa, cioè senza conoscere l’ampli che ho acquistato!

E le mie prime impressioni sono molto favorevoli... però da quando il clima è diventato “a 40 gradi” anche a Firenze, ho dovuto sospendere sia il rodaggio che i primi ascolti!

Quindi per adesso non mi “sbottono” se non dicendo che l’ampli preso, in classe A, ha una potenza di 90 w per canale su 4 ohm... che sembra pilotare con estrema facilità la RAAL (e quindi a maggior ragione anche la GoldPlanar), che pesa 32 Kg netti netti e...che scalda come un termosifone di una baita di montagna!

Ne metto qui sotto una prima foto... Il finale nuovo è quello messo in alto...

 

03-DF22-B6-1-FE3-4652-B2-EC-03-C8-ABEDB3

mentre in questa foto si vede l’energizer RAAL connesso ai cavi...

0-B5-E2-D50-857-C-48-BD-9770-4-A3-D6191-

Inviato

Una curiosità, hai per caso avuto modo di provare la tua Raal SR1a, con il suo Driver  HSA-1b?...E se SI, quali differenze hai notato con lo Schiit Jot-R.

Grazie

 

Inviato

Mi chiedo dove finiscano tutti quei Watt. Solo una piccola frazione dovrebbe finire in onde acustiche, il resto dovrebbe smuovere i driver a nastro, con una certa dissipazione sotto forma di calore. Qualcosa a valle dell'ampli dovrebbe scaldarsi e non poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...