MCnerone Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 8 ore fa, steve966 ha scritto: Ho avuto anch'io questi problemi con alcuni cavi in Argento. Di solito sostituendoli con cavi di maggior sezione/solid core o miglior purezza il risultato cambia drasticamente. C’è argento e argento, ad esempio quello di Moon Audio, il Black Dragon è fin troppo caratterizzato sulle acute, così come i Danacable, li ho entrambi e li posso consigliare per cuffie come le Audeze dove l’acuto superiore latita, mentre per la Empyrean che è già a posto sulle acute, si rischia un boost di alti che può dar fastidio. Il cavo in argento di Giulian Sami, che ricordo è un solid, invece ha l’acuto arrotondato, molto rifinito, ma nessuna spinta aggiuntiva.
SimoTocca Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 12 ore fa, MCnerone ha scritto: Il cavo in argento di Giulian Sami, che ricordo è un solid, invece ha l’acuto arrotondato, molto rifinito, ma nessuna spinta aggiuntiva Bene! Avrò modo di provarlo di persona e ti dico...
MCnerone Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Riporto su segnalando l’upgrade del cavo stock con un nuovo Invictus Cable. Ho fatto terminare il lato amp con un xlr 4 pin femmina così posso usare la Planar direttamente con il box della RAAL e anche con lo Schiit. Lavoro come sempre impeccabile.
MCnerone Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 7 ore fa, SimoTocca ha scritto: Bello! Ma...quanto costa? Attorno ai 200€. Ora lo sto facendo suonare un po’, poi faccio qualche confronto con quello stock.
SimoTocca Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 @MCnerone Ah, non troppo! Facci sapere cosa ne pensi, che ci sto facendo un pensierino...
SimoTocca Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 @MCnerone In attesa del tuo parere, sempre autorevole, ci scrivi (o mi scrivi in privato) il contatto per gli invictus Cable? Che intanto volevo ordinare quello in argento per la RAAL, e poi, se vanno bene, anche per questa Gold Planar (che più l’ascolto con il DAC Schiit Yggdrasyll e con l’ampli Schiit Jot R, più mi convinco che in questa catena la GoldPlanar ha un valore assolutamente eccezionale e spropositatamente alto rispetto al costo relativamente ridotto).
Zap67 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @SimoTocca se vai sul 3d del cavo Invictus Clear, Emiliano ha scritto i suoi recapiti
MCnerone Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: più mi convinco che in questa catena la GoldPlanar ha un valore assolutamente eccezionale e spropositatamente alto rispetto al costo relativamente ridotto). In effetti, nessuna cuffia ascoltata ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore della 1200, per me, molte TOTL gli stanno serenamente dietro!😊
SimoTocca Inviato 6 Febbraio 2022 Autore Inviato 6 Febbraio 2022 @Zap67 e Sal d@MCnerone Grazie a tutti e due, anche per i msg in privato! 1
MCnerone Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 6 ore fa, SimoTocca ha scritto: In attesa del tuo parere, sempre autorevole Ehi Simo, mi fai arrossire!😙 Comunque, avevo già preso le misure con un cavo Invictus ma per la Raal, gentilmente prestatomi da un altro utente, e debbo dire che mi era già parecchio piaciuto, pur possedendo altri cavi per Raal che riconosco eccellenti nel mio Setup, molto passi avanti rispetto allo stock. Quest’ultimo cavo per Gl1200, che penso sia simile, ha il medesimo effetto, rispetto allo stock cinese, c’è un evidente e molto ben percepibile respiro o ariosità come vogliamo chiamarlo, che da un senso di profondità maggiore con una riproduzione più accurata. La cuffia ha un suono più fluido e meno legato, segno evidente di contrasti dinamici più veloci, il cavo stock la appiattisce un po’. Posto questo disco consigliato dal buon Valentino, brano 1, le spazzole col cavo stock non hanno la finezza e l’intelligibilità di quando vengono riprodotte col cavo Invictus. Sax, col cavo stock manca la parte “graffiante” dello strumento di alcune note. Per me, considerato il valore assoluto della cuffia, una spesa che garantisce un sostanziale incremento delle prestazioni a 360 gradi, e come sottolineato sopra, posso utilizzare la 1200 direttamente con tutto ciò che è stato fatto per la Raal senza sbattimenti di cambi e scambi.
ivanouk Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Finalmente qualcosa di nuovo, non una enne-revisione della solita minestra. Mi piace, mi piace molto. I bassi, l'headstage, questa tecnologia funziona bene in cuffia, il peso mi spaventava invece e' piu' che accettabile, molto comoda La piloto con un classe D economico, al momento ca 80w canale (forse piu' perche' non riesco ad andare oltre ore 8 con la manopola), nessun problema E' molto sensibile alla sorgente, il che e' buona cosa
MCnerone Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Complimenti e benvenuto nel mondo dei “pannelli”! La 1200 è un oggetto straordinario, essenziale nella costruzione e distante dai prodotti premium, ma che si pone al vertice per qualità soniche di tutto il panorama cuffiofili. È sensibile a tutto, sorgente, ampli, cavi, quindi avrai di che divertirti! 1
ivanouk Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Hey Sal, ho letto l'hai gia' sottoposta a trattamento completo Io non provero' gran che', a parte dei cavi puro argento comprati anni fa, usati 10 minuti perche' terribili con i diffusori per via di un alto effetto stridente! vediamo che succede con questa cuffia.
MCnerone Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 1 ora fa, ivanouk ha scritto: vediamo che succede con questa cuffia. Da qualche parte bisogna pur partire, tu hai entrambi i pannelli oro/argento?
ivanouk Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @MCnerone si ho anche quelli oro, ma non li ho ancora provati. magari il fine settimana, e' difficile rimuoverli?`
MCnerone Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 2 ore fa, ivanouk ha scritto: e' difficile rimuoverli?` Io ne ho rotto uno nel cambiarli, ma il problema era che una volta rimossi gli originali, il ricambio non si inseriva bene nella slitta dove scorre il pannello, questo perché la costruzione dei pannelli è fatta da schifo, ed anche il canale dove scorre il pannello non è precisissimo, controllo qualità praticamente zero. Tieni presente che i pannelli non vanno assolutamente toccati, puoi toccare solo la parte superiore, quel piccolo telaio dove i pannelli sono incollati, usa magari dei guanti, tipo silicone.…ah non dimenticare che hanno un verso obbligato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora