dadox Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Vabbè, sulla 901 credevo di averle viste proprio tutte, ma questa è fresca fresca… beata ignoranza… 😌
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2021 Moderatori Inviato 14 Luglio 2021 59 minuti fa, ediate ha scritto: Ma è pazzo?.... ma chissenefrega, tanto è solo una Bose mica chissà cosa...al suo posto in quel foro ci avrei messo un bel petardone, anzi doppio!!! 1
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma chissenefrega, tanto è solo una Bose mica chissà cosa @ediate @magoturi Umorismo a parte, certa gente esperimenta coi fori reflex tappandoli, ma non capisco cosa serva in questo caso. Quello è l’incavo di una delle tre colonne reattive. Mica risuona o vibra! Credo invece che debba esser lasciato vuoto, così come l’altro. Se l’aria ha libero accesso internamente, fa da contrasto con quella che ci transita attorno. Durante le forti emissioni di bassissime frequenze può esser percepita della turbolenza in fuoriuscita, ma è l’aria stessa a fare quell’impercettibile “frrrrrr”, non il componente. Che tra l’altro appunto dalla serie V venne pure risolto. Non ce la vedo la cupola centrale del motore di un aereo imbottita di isolante… Capisco che messa a nudo una Matrice Acustica vista dal lato estetico può non piacere, ma richiedendo un progetto così complesso su doveva per forza adottare la thermo-plastica, il legno non poteva di certo prestarsi ad esser modellato, arrotondato a macchina ove necessita, o unito le zone (o separandole) isolandolo nei punti chiave al 100%, nè è esente da invecchiamento. Questa matrice deve avere avuto parecchia gestazione progettuale, essendo stata messa in produzione con la serie III, che con quel modello venne appunto introdotta, concretizzando l’evoluzione (quasi) definitiva del modello (oltre agli altoparlanti di nuova fattura, non più prodotti da terze parti. Il diffusore esteticamente non si presta volentieri a rimuoverne le griglie, al contrario degli altri, le cui griglie vengono spesso rimosse, e non per la sola manutenzione. Anche se può sembrare una eresia, le 901 suonano divinamente tramite un involucro di plastica, materiale poi adottato in qualsiasi diffusore professionale della Casa.
magoturi Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @dadox Concordo ma soprattutto con progetti studiati ad oc come nel caso delle Borse 901.... SALVO
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @magoturi si, ma più che borse paiono valigie 😂 Chissà se Ryanair le considera bagaglio a mano? 🤔 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Luglio 2021 Amministratori Inviato 15 Luglio 2021 modifica per modifica, tanto vale realizzare una 901 con 8 hpd da 15" 1
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 55 minuti fa, magoturi ha scritto: Concordo ma soprattutto con progetti studiati ad oc Possano piacere o meno, bisogna riconoscere l’ingegno di una intera sezione del M.I.T, nel portare un oggetto in tutte le sue sfaccettature, da un gesso su di una lavagna fino nella realtà materiale a cui siamo legati. Giustamente, brevettandolo, Bose ne ha avuto l’esclusivo diritto di sfruttamento in tutte le forme poi nate nel tempo, ma se non l’avesse fatto, chissà come si ascolterebbe oggi la musica, alla maniera solita, oppure in chissà quale altro modo? Basta guardare i metodi alternativi adottati, dai dipolo, agli omnidirezionali (senza cozzare contro le leggi dei brevetti). 1
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: modifica per modifica, tanto vale realizzare una 901 con 8 hpd da 15" Ma quella del video mica la capisco. Mettere del cotone (o simili) dentro ad un tubo che non porta da nessuna parte, un vicolo cieco. A che pro? 8 drivers da 15? Non andrebbero bene, più cono pesante, meno veloce ai transienti. Il problema è che tutti pensano che sia sufficiente cambiare semplicemente degli altoparlanti (in dimensione o efficienza) e tutto quadra. Perché modificare un diffusore che alla faccia delle sue dimensioni copre aree di ascolto che molti altri diffusori seppur molto più grandi si sognano? Per chi lo ignori, il Bose Acoustimass ha avuto la sua controparte professionale, un mostro coi drivers Hvc per le medio-alte, ed un mega sub montato sul retro.
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 13 ore fa, ediate ha scritto: Ma è pazzo?.... Deve aver scambiato quei fori per dei tubi reflex 😖 1
ediate Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @dadox 1 ora fa, dadox ha scritto: Deve aver scambiato quei fori per dei tubi reflex 😖 Ignoranza su ignoranza, perchè anche se fossero stati dei tubi reflex... quando turi un tubo reflex cambi tutti i parametri di progetto, non basta chiudere un foro per trasformare una JBL in una AR... 🥶
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @ediate Gli davo l'attenuante per chi solitamente fa di quelle prove. Ma purtroppo sono dei tubi chiusi in fondo (sono i tubi centrali a punta dei 2 reattori laterali che sporgono dietro). Vedi la freccia, quella rossa?
dipparpol Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 2 ore fa, ediate ha scritto: Ignoranza su ignoranza, perchè anche se fossero stati dei tubi reflex... quando turi un tubo reflex cambi tutti i parametri di progetto, non basta chiudere un foro per trasformare una JBL in una AR... 🥶 nel mio caso ho dei diffusori indiana line con i reflex posteriori e vengono venduti con apposita spugnetta nel caso le casse vengano poste vicino alla parete. così facendo, secondo il manuale, si attenua l'effetto "pompato" dei bassi...
dadox Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @dipparpol E ci sta! Se il costruttore lo mette nero su bianco… Se lo fa il proprietario invece, solo perché glielo dice il cuggino navigato di turno o l’amico che ha fatto il Cepu, così non va! È il rovescio della medaglia… Lo si vede fare da un amico sulle sue, e subito si pensa che si possa farlo anche su altre, anche se si tratta di tutt’altro progetto.
tapesrc Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 1 ora fa, dadox ha scritto: così non va! E perché mai non lo dovrebbe fare ???!? In fin dei conti, la cotonella, come l'ha messa, potrà poi pure toglierla dopo aver scoperto che ben poco fa. L'errore, forse, sta dall'aver fatto di un piacevole, per lui, diversivo pomeridiano, mettendo il video in rete verbo, da imitare per tanti ( forse troppi ... non sta a noi giudicare ), che della modifica "miracolosa" hanno fatto ragione di vita.
magoturi Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @dadox e' la cosa piu' probabile.....🤪😁 SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora