analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @iBan69 Bisognerebbe capire cosa sia la musica, cosa sia la musica che nasce dal vivo, bisognerebbe aver fatto adeguata esperienza di ascolto, sia di musica acustica, sia di musica "amplificata", prima di per poter parlare d'altro. Ho ascoltato numerose volte Miles Davis da vivo, amplificato, e molto di quello che ascoltavo in concerto non l'ho ritrovano nel disco con il quale pure mi divertivo molto consapevole dei limiti ineliminabili...
iBan69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @analogico_09 da come scrivi, pensi di averla fatta solo tu, questa esperienza? 😏
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @iBan69 No io parlo in generale, non ero solo ai concerti.., c'erano decine, centinaia, migliaia di persone a seconda del genere musicale, appassionati di musica e non di "feticci".., solo che a te non ti ho mai visto... 🤔
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 40 minuti fa, antonew ha scritto: questo capita sovente col digitale, quello suonato ad altissimi livelli. Chissà perché mai ho percepito questo col vinile, tanto più lontano da gigantismi ed iperrealismi e vicino alla naturalezza perché più 'organico' in tutto il messaggio se suonato ad alti livelli! Vero, in genere il digitale che "giganteggia" di più del più "misurato" analogico tende a dare questa impressione (non in me.., lo giuro 😄 )
iBan69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: olo che a te non ti ho mai visto... 🤔 Potrei dire la stessa cosa di te ... ma, forse è meglio così ... non mi piacciono i presuntuosi saccenti.
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @iBan69 Al solito non hai argomenti, eviti di rispondere sui contenuti cambiando discorso, e insulti l'interlocutore per non dover insutare te stesso. Patetico.
iBan69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @analogico_09 ho risposto al tuo contenuto, educatamente e motivando, nel mio primo post, ma tu, non hai resistito a fare dell’ironia, pensandoti come sempre superiore a chiunque, quindi quello patetico sei tu. 👋 1
one4seven Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 30 minuti fa, analogico_09 ha scritto: molto di quello che ascoltavo in concerto non l'ho ritrovano nel disco Semplicemente perché c'è chi decide cosa ci va e cosa no nel disco. Il disco è sempre una operazione di "cutting", perché la sua produzione ha un obiettivo diverso rispetto all'evento. 1
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @iBan69 Se una battuta ironica, quella sui concerti, ti fa diventare maleducato e livoroso, offensivo, altro che patetico... La prima risposta non aveva nulla di ironico, è una risposta corretta e centrata. Tu hai fatto la prima battutta inutilmente polemicae tendenziosa.. rispondendo: @analogico_09 da come scrivi, pensi di averla fatta solo tu, questa esperienza? 😏 Ho risposto con una battuta ironica misurata e tu sei passato direttamente alle "mani"... agli insulti. Un conto e restare sul piano della battuta che ci può stare, altra cosa è sbragare forse perchè ci si sente dire la verità...
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Semplicemente perché c'è chi decide cosa ci va e cosa no nel disco. Il disco è sempre una operazione di "cutting", perché la sua produzione ha un obiettivo diverso rispetto all'evento. Non mi riferisco della quantità di musica riportata in disco, bensì della qualità, della particolarità fonico-acutica dei brani ascoltati in concerto che non ritrovavo nei dischi. Non che fosse una brutta qualità quella discografica, tutt'altro.., ma era diversi dal live, la "fedeltà" audiofila è una chimera...
one4seven Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: bensì della qualità Si si, anch'io. Per "cutting" intendevo infatti il "taglio" sonico. Poi chiaramente c'è anche quello quantitativo.
iBan69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @analogico_09 sei recidivo, non trovare giustificazioni, io ho fatto solo un commento pertinente ad un tuo post, e la tua risposta 40 minuti fa, analogico_09 ha scritto: prima di per poter parlare d'altro. è ben chiara, nel significato e a chi fosse diretta. Poi ti ho fatto una domanda, non un’affermazione come hai fatto tu ... 36 minuti fa, iBan69 ha scritto: da come scrivi, pensi di averla fatta solo tu, questa esperienza? E tu hai voluto ironizzare ancora ... 33 minuti fa, analogico_09 ha scritto: solo che a te non ti ho mai visto... 🤔 Quindi, adesso, non accusare me di averti additato come presuntuoso, perché hai iniziato tu, in modo fazioso ...e non rigirare la frittata, perché è tutto scritto qui.
Revenant Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 A parte i primi anni di uscita del cd dove, effettivamente, i lettori davano una sensazione di suono un po "plastificato" e alla lunga stancante, con il passare del tempo la riproduzione digitale ha surclassato nettamente il vinile ed attualmente con apparecchi anche non supercostosi. Io ho messo in cantina il mio sistema giravinili nel lontano 1989 e non me ne sono mai pentito, pur riprovando saltuariamente a riesumarlo giusto per curiosità e sull'onda delle varie opinioni favorevoli al vecchio formato.
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 14 minuti fa, iBan69 ha scritto: sei recidivo, non trovare giustificazioni, io ho fatto solo un commento pertinente ad un tuo post, e la tua risposta Recidivo.., haha!.., sono il brigante viola.., ma certo vostrorrore!
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: e non rigirare la frittata, perché è tutto scritto qui. Certo, tutto scritto, peccato che tu non sappia leggere o interpreti quel che tin pare. 🤓 Tra l'altro cose che io ho scritto in generale, tu le riferisci a te.., sei narciso e coda di paglia... Ripeto.., un conto sono un paio di battute ironiche reciproche, dove la prima l'hai fatta tu, ma nin impoeta.., un conto è insultare l'intelocutore.., ovvero il sottoscritto.., "presuntuoso saccente" è un insulto che proiettivamente hai rivolto a me... sbagliando mira... 😄 Ciao core! 😶
tapesrc Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Ho ascoltato numerose volte Miles Davis da vivo, amplificato, e molto di quello che ascoltavo in concerto non l'ho ritrovano nel disco . 1 ora fa, iBan69 ha scritto: @analogico_09 da come scrivi, pensi di averla fatta solo tu, questa esperienza? 😏 . Da quanto mi è dato leggere e desumere dalla successiva risposta, entrambi avete assistito a diversi concerti di Miles. Ohibò!, questo si sarebbe argomento quanto mai interessante da approfondire, non qui ma in appropriata sede, con testimonianze dirette e racconti di vita vissuta da chi ha potuto saggiare, in prima persona, una performance del "mito"; che ne pensate ? 👥 1
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 30 minuti fa, one4seven ha scritto: Si si, anch'io. Per "cutting" intendevo infatti il "taglio" sonico. Poi chiaramente c'è anche quello quantitativo. L'evento live è sempre preferibile, direi irrinuciabile, quando sia possibile seguirlo.., non solo per l'aspetto acustico, per il tipo di suono, ma anche a livello psicologico, del coinvogimento emotivo, mentale e spirituale, anche fisico, all'evento. L'elemento principe della musica che nasce dal vivo è la suspense.., momento dopo momento non sappiamo mai cosa potrebbe succedere.., restiamo in "sospensione", a colte curioso, a volte preoccupata... Nell'ascolto discografico tutto questo non accade.., e sta bene così, è un altro modo, altra opportunità di ascolto, l'importante è prendere la musica dal vivo come musica dal vivo e la registrata come registrata.., senza confondere i piani, apsttarsi il miracolo della "trasustanzazione" dalla hifi... 😉
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 16 minuti fa, tapesrc ha scritto: Da quanto mi è dato leggere e desumere dalla successiva risposta, entrambi avete assistito a diversi concerti di Miles. Ohibò!, questo si sarebbe argomento quanto mai interessante da approfondire, non qui ma in appropriata sede, con testimonianze dirette e racconti di vita vissuta da chi ha potuto saggiare, in prima persona, una performance del "mito"; che ne pensate ? 👥 Sarebbe davvero interessante scambiarci le esperienze di ascolti live davisiani... a dire il vero nell'altra "vita" andata distrutta ne avevo più volte parlato di alcuni concerti (circa 9/10) cui avevo assistito (il primo nel '73 al festival jazz di Pescara, l'ultimo due mesi prima la morte di Davis, allo stadio Olimpico di Roma... Su quest'ultimo concerto c'era un topic piuttosto articolato nel quale approfondii tale evento che è passato alla storia come uno dei concerti più controversi dell'"ultimo" Davis.., si notava la sua stanchezza.., ciò nonostante il divino mise a segno alcuni momenti musica a dir poco stratosferici, poche frasi ma di un lirismo intenso e tagliente, impressionante che rimandavano a KOB, al Davis pre-"elettrico"... ma mi fermo siamo già ot. Magari se fosse rimasto anche qualche backup di quella discussione mi farebbe piacere se lo "staff" lo reimpaginasse.., credo che tutti i davisiani sarebbero felici di contribuire ripartendo da dove si era lasciato. 😉 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora